Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
2 Settembre 2021
Zagabria: 21 foto di piazze italiane durante il lockdown

L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, e il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Gian Luca Borghese, hanno inaugurato l’esposizione in Croazia della mostra fotografica virtuale “Piazze [In]visibili”, 21 foto di piazze italiane immortalate durante il lockdown. Il progetto artistico, accolto presso la Galerija Ružić, Sl. Brod di Zagabria, è curato da Marco Delogu e comprende immagini di spazi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2021
Bruxelles: in mostra “Frammenti del mondo di Sandro Trotti’

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con il Centro Studi Marche, presenta la mostra “Frammenti del mondo di Sandro Trotti”. La mostra resterà aperta fino al 18 settembre presso i locali dell’Istituto di cultura. Nato nel 1934 a Monte Urano, in provincia di Ascoli Piceno, il pittore si trasferisce presto a Roma dove […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2021
Riga: un viaggio nell’arte italiana dal XVI al XXI secolo

L’Ambasciata di Riga riapre la stagione museale con la mostra ”Self-Reflection”, un viaggio nell’arte italiana dal XVI al XXI secolo. Frutto di una cooperazione fra le Gallerie degli Uffizi, l’Art Museum Riga Bourse e l’ Ambasciata, la mostra, che è  ospitata presso la splendida sala principale, in stile veneziano, del Museo della Borsa, rimarrà aperta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2021
Studiare a Berlino, un video dell’Ambasciata italiana

E’ online il nuovo episodio della web serie “Benvenuti a Berlino” dedicato al sistema scolastico del Land Berlino, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia. Nel video – realizzato dal Com.It.Es.Berlino – vengono indicati i punti essenziali del sistema scolastico locale e le modalità necessarie per iscrivere i propri figli a scuola e seguirne attivamente il  percorso scolastico. Una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2021
Dieci corti italiani al Busho Film Festival di Budapest

Nell’ambito del Busho Film Festival (Festival Internazionale del Cortometraggio di Budapest), alla sua 17/a edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest ha organizzato per mercoledì 1 settembre 2021 (ore 19.15), presso la sua sede, una giornata dedicata all’Italia in cui saranno proiettati dieci recentissimi cortometraggi italiani. “10 corti in giro per il mondo” è realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2021
La Divina Commedia in fumetto, una mostra a Marsiglia

Dodici illustratori ed artisti italiani hanno realizzato un’opera in omaggio a Dante Alighieri. Questi lavori sono oggetto di una mostra, “Drawing Dante. La Divina Commedia vista dal disegno, tra fumetto e illustrazione” che sarà inaugurata il prossimo 7 settembre (ore 18:00) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Un’iniziativa che rientra nelle celebrazioni del 700/o […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2021
La Divina Commedia in fumetto, una mostra a Marsiglia

Dodici illustratori ed artisti italiani hanno realizzato un’opera in omaggio a Dante Alighieri. Questi lavori sono oggetto di una mostra, “Drawing Dante. La Divina Commedia vista dal disegno, tra fumetto e illustrazione” che sarà inaugurata il prossimo 7 settembre (ore 18:00) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Un’iniziativa che rientra nelle celebrazioni del 700/o […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2021
Istituto di Cultura di Belgrado, una mostra su Nikola Tesla

Il prossimo 7 settembre, all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà inaugurata la mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro“, a cura dell’architetto e illustratore italiano Daniele Meucci. È un evento realizzato in collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Casa editrice Komshe d.o.o.   Nikola Tesla (1856-1943), di origine serba, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2021
Mostra italiana a rassegna Gallerie d’arte a Praga

Supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga alla realizzazione di una mostra della galleria Berlineskej Model, organizzata nella capitale della Repubblica Ceca, in collaborazione con la galleria italiana di arte contemporanea “Like a Little Disaster” che ha sede a Polignano a Mare.  Il tema principale dell’evento artistico è la femminilità, il filo conduttore la maternità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2021
Festival del cinema in Slovenia, in programma film italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ha collaborato alla realizzazione dell’edizione 2021, la XVII, del Festival internazionale del cinema Kino Otok-Isola Cinema, rassegna estiva di film d’autore, in cui sono presentate anche pellicole italiane.     Il Festival –  in corso fino al prossimo 30 agosto –  si svolge prevalentemente a Isola, in Istria; parallelamente, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Agosto 2021
Francoforte: l’Accademia di Brera nella mostra “Sguardi”

Una selezione delle opere di studenti della prestigiosa Accademia di Brera faranno parte della mostra, dal titolo ‘Sguardi’, organizzata dalla Westend Galerie, in programma a Francoforte dal prossimo 3 settembre.   La mostra si sofferma sulla tendenza introspettiva nell’arte delle nuove generazioni, un’enfatizzazione dell’intimità dei sentimenti e della realtà personale e una riservatezza nell’espressione.  Il progetto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Agosto 2021
Trentennale relazioni diplomatiche Italia-Estonia

In occasione delle iniziative culturali organizzate, insieme alle Autorità estoni, per il trentennale del ristabilimento delle relazioni diplomatiche fra Italia ed Estonia (avvenuto il 27 agosto 1991), l’Ambasciata d’Italia a Tallinn, ha deciso di omaggiare il Maestro Ennio Morricone (1928-2020).   Morricone è uno dei più famosi compositori di musica da film; le sue colonne sonore […]

Leggi di più