Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
26 Aprile 2021
Albania: Vice Ambasciatore Petrangeli visita Vjosa-Narta

Il Vice Ambasciatore d’Italia in Albania, Alberto Petrangeli, ha visitato l’Area Protetta di Vjosa–Narta, nel sud-ovest del Paese, dove sono state realizzate alcune attività nell’ambito del Progetto ACAP “Azione Comunitaria per la Conservazione delle Aree Protette dell’Albania”, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e implementato dalle OSC italiane COSV e CELIM. La visita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2021
A Zagabria la mostra “Raffaello, alle origini del mito'”

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria hanno organizzato nella capitale croata una mostra dal titolo “Raffaello, alle origini del mito”, dedicata all’influenza nella storia dell’arte del prestigioso pittore italiano. La mostra, allestita presso lo storico Museo dell’Arte e dell’Artigianato (MuO), è stata aperta lo scorso 24 aprile e sarà visitabile fino al […]

Leggi di più
Comunicati
26 Aprile 2021
Nota Federazione Russa

Abbiamo appreso con profondo rammarico della decisione della Federazione Russa di espellere l’Addetto navale aggiunto dell’Ambasciata d’Italia a Mosca con un preavviso di 24h. Consideriamo la decisione infondata e ingiusta  perche’ in ritorsione ad una legittima misura presa dalle Autorità italiane a difesa della propria sicurezza.

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Nuovi flussi di investimento tra Germania e Italia: come la pandemia può giovare alla filiera produttiva italiana

L’eccezionale contingenza dell’ultimo anno ha spinto i Paesi europei a ripensare i rapporti con i propri partner commerciali e le catene del valore delle maggiori filiere. Non fa eccezione la Germania, la cui industria si sta orientando sempre di più verso fornitori situati all’interno dell’UE, in particolare in Italia. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatrice Castaldo: “Francia, uno sbocco sicuro e un partner irrinunciabile per il Made In Italy”

L’Esagono è il secondo partner commerciale dell’Italia, con un interscambio con il nostro Paese di 76 miliardi di euro. Settori prioritari per il nostro export sono quelli tradizionali come la meccanica, l’agroalimentare, il sistema moda e design, ma anche settori innovativi e a elevato valore aggiunto: le tecnologie per l’innovazione industriale, la transizione energetica ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2021
Lisbona: in mostra progetti per l’abitare contemporaneo

Si è aperta il 16 aprile, alla presenza della Ministra portoghese della Cultura, Graça Fonseca, e dell’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, l’esposizione “Em Casa. Projetos para Habitação Contemporânea” (“At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo”), organizzata dal Centro Cultural di Belém presso lo spazio Garagem Sul, in collaborazione con il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2021
Praga: “The Room of Change” per la Giornata della Terra

In occasione della Giornata mondiale della Terra, la manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora col Signal Festival presentando l’installazione “The Room of Change”, creata nel 2019 per la XXII Triennale di Milano da Giorgia Lupi e Gabriele Rossi, fondatori della studio Accurat […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2021
Helsinki: webinar, cooperazione scientifica Italia-Finlandia

In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia ad Helsinki ha organizzato un webinar dal titolo “Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities”. All’evento, moderato da Paolo Borella (Amministratore Delegato di Boro Oy e “program manager” della VTT), hanno partecipato l’Ambasciatore Sergio Pagano, la vice-rettrice dell’Università di Helsinki, Prof.ssa Paula Eerola, il Dott. Igor […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
Diplomazia Economica Italiana 16 aprile: ultime news dal mondo

SPAGNA – GRIMALDI ACQUISTA CINQUE NAVI E DUE TERMINAL DELLA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE SPAGNOLA ARMAS. Il Gruppo Grimaldi e la compagnia marittima spagnola Armas Trasmediterranea Group, basata alle Canarie, hanno siglato un accordo per l’acquisto da parte di Grimaldi di cinque navi nonche’ di due terminal nei porti di Valencia e Barcellona, oltre ad uffici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2021
Berlino: il ciclo d’incontri “Paura non abbiamo!”

L’Ambasciata d’Italia a Berlino e il Comites della città stanno collaborando alla realizzazione di un ciclo di incontri sulla violenza di genere dal titolo “Paura non abbiamo!”.  Il prossimo appuntamento, il secondo in programma, si terrà su Zoom il 21 aprile alle ore 19. L’evento, un’iniziativa di UIM Germania e del Mitte, sarà in lingua italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2021
Lussemburgo: Dante700, A riveder le stelle con Aldo Cazzullo

Con una conferenza online dello scrittore e giornalista Aldo Cazzullo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo inaugura mercoledì 21 aprile le attività previste per celebrare il settimo centenario della morte del poeta “che inventò l’Italia”. L’evento si inserisce nell’ambito del corso di formazione continua in “Lingua, Cultura e Società italiana” dell’Università del Lussemburgo e sarà diffuso in streaming a […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2021
Segnalazione di una consultazione pubblica del Consiglio D’Europa – Comitato Ad Hoc sull’Intelligenza Artificiale (CAHAI)

Nel 2020, il Comitato ad hoc sull’intelligenza artificiale (CAHAI) del Consiglio d’Europa (CoE) ha condotto uno studio di fattibilità relativo a un quadro giuridico per tutelare i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto alla luce delle nuove sfide poste dai sistemi di intelligenza artificiale (AI) e, nel 2021, ha avviato una riflessione […]

Leggi di più