Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
15 Aprile 2021
Zagabria, la sfida dell’industria 4.0

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo 2021 l’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato l’evento “The challenge of Industry 4.0: research, innovation and new technologies as tools to boost business competitiveness”. L’iniziativa ha inteso focalizzarsi sull’industria 4.0, ovvero i processi di automazione e digitalizzazione nella produzione manifatturiera, e in particolare su come come questa vera e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2021
Finanziamenti europei per ricerca, Q&A con Ministra Messa

Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza: è il tema di un incontro online organizzato oggi, Giornata della ricerca Italiana nel mondo, dalle Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino. Un’iniziativa voluta per promuovere, valorizzare e contestualizzare il potenziale degli scienziati Italiani che lavorano in Francia e Germania che sono, o sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2021
Lussemburgo, un documentario su salute e nuove tecnologie

Per celebrare l’edizione 2021 della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha puntato sul settore delle nuove tecnologie applicate alla medicina, partendo dall’esperienza di successo della start-up SOVI (Social Vision for Tomorrow), creata da due giovani italo-lussemburghesi che hanno sviluppato un tablet per semplificare la comunicazione delle persone affette da disturbi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2021
Belgrado, biofisica: webinar su cooperazione Italia-Serbia

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo hanno organizzato oggi, 15 aprile, un webinar dedicato alla cooperazione tra l’Italia e Serbia nel campo della biofisica.     Al seminario, dal titolo Italian know-how in Biophysics, pensato in cooperazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2021
Essere ricercatori italiani in Norvegia e in Islanda, un webinar

Le esperienze di scienziati e ricercatori italiani in Norvegia e Islanda, impegnati nelle università, nelle imprese e nelle istituzioni locali sono al centro del seminario online organizzato per il 15 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. L’iniziativa, pensata in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che celebra la […]

Leggi di più
Comunicati
13 Aprile 2021
Sottosegretario Della Vedova presenta il Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha presentato oggi in un video di invito ai Comuni italiani e tedeschi uniti da gemellaggi o partenariati il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra la Germania e l’Italia”. Promosso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente della Repubblica Federale tedesca Frank-Walter Steinmeier, il premio nasce […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Aprile 2021
Praga: Innovazione e Sostenibilità d’Impresa 2021

Responsabilità sociale d’impresa e green economy, sostenibilità e crescita economica, ricerca e innovazione tecnologica, sono i temi al centro del forum digitale italo-ceco “Innovazione & Sostenibilità d’Impresa 2021” in programma sulla piattaforma Zoom domani, 14 aprile, alle ore 10.00, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca. […]

Leggi di più
Comunicati
12 Aprile 2021
Ukraine: G7 Foreign Ministers’ statement

A statement from the Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, the United States of America and the High Representative of the European Union. “We, the G7 foreign ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Belgrado: la mostra “Dante ipermoderno”

L’Ambasciatore Carlo Lo Cascio, insieme con il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta, alla presenza dell’Assistant Minister Danijela Vanusic, hanno presentato ieri sera la mostra Dante ipermoderno. Illustrazioni dantesche nel mondo 1983-2021, ideata dalla Società Dantesca e dall’Associazione degli Italianisti, in programma fino al 12 maggio presso la sede dell’IIC Belgrado in via […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Parigi: il secondo episodio “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.  I protagonisti del secondo episodio, online […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Amburgo, il tour virtuale “Andar per castelli”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette virtualmente in viaggio, seguendo torri di avvistamento e svettanti merlature all’orizzonte: al via oggi il viaggio alla scoperta di alcuni dei castelli più belli della Penisola con #andarpercastelli.     Il progetto accompagnerà gli utenti in un tour virtuale nel quale potranno osservare castelli di mare, montagna, […]

Leggi di più