Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Portogallo: conclusione del ciclo di Webinar per le aziende italiane organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lisbona

Con la tenuta del webinar focalizzato sull’automotive e l’automazione industriale, si è concluso il ciclo di tre eventi digitali organizzati dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lisbona, nell’ambito del progetto “Chamber Mentoring for International Growth – StayExport” di Unioncamere e Assocamerestero.  Digital marketing e agroalimentare sono stati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Londra, la campagna ‘Brexit e le imprese: cosa cambia?’

Sostenere le aziende italiane esportatrici nei passi da compiere per prepararsi alla Brexit: è lo scopo della campagna “Brexit e le imprese: cosa cambia?”, lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Londra con l’Agenzia ICE-Ufficio di Londra.La campagna consiste in una serie di video, realizzati in collaborazione con PwC TLS Avvocati e Commercialisti, presentati a partire da mercoledì […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Madrid, il XIII Festival del Cinema Italiano

Il miglior cinema italiano torna nella capitale spagnola. Il Festival del Cinema Italiano di Madrid, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, offre da oggi al 3 dicembre una selezione delle migliori opere realizzate nel corso dell’anno in Italia. Il Festival giunge alla 13ª edizione in modalità online, presenziale – nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2020
Amburgo, un workshop sulla pasta madre

Fare il pane con la pasta madre è una tradizione antica, che unisce il nord e il sud Italia. Da qualche anno questa antichissima pratica sta vivendo un momento di rinascita, conquistando l’interesse di moltissimi panificatori casalinghi. Su questo tema l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha organizzato un workshop online, su piattaforma Zoom, che […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2020
Nota Farnesina – Il Sottosegretario Scalfarotto in visita nella Repubblica di San Marino

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, si trova in visita nella Repubblica di San Marino, dove è stato accolto in mattinata dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari. Al centro dei colloqui il rilancio delle relazioni bilaterali anche attraverso la riattivazione della Commissione Mista, che Scalfarotto presiede […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2020
NOTA FARNESINA – Incontro tra il Ministro Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri del Lussemburgo, Jean Asselborn

Nel quadro del rafforzamento delle relazioni tra Italia e Lussemburgo previsto dalla dichiarazione di intenti firmata a Roma nel 2019, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri del Lussemburgo, Jean Asselborn. In considerazione del rilievo e dell’ampiezza dei rapporti tra i due […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
La polveriera del Caucaso: vincitori e vinti nel Nagorno-Karabakh

Armeni e azeri si contendono da tempo la piccola regione caucasica. Dopo l’ultima fiammata di guerra, in tanti dubitano che l’armistizio entrato in vigore il 10 novembre sia davvero la fine delle ostilità. Ne parliamo con Fabrizio Di Michele, Capo Unità alla Farnesina per la Federazione Russa, l’Europa Orientale, il Caucaso e l’Asia Centrale.  Vai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Malta, la V Settimana della Cucina Italiana

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna annuale concepita per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana, l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta ha allestito un ricco programma di eventi in collaborazione con Ambasciata d’Italia a Malta, Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Barcellona, viaggio gastronomico nelle Marche

Un viaggio online, a partire da oggi fino al 29 novembre, alla scoperta del territorio della Regione Marche, della sua agricoltura ricca di biodiversità, storia ma anche innovazione e ricerca agroalimentare: è quanto ha organizzato l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana della città spagnola. Un evento importante, in occasione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Praga: “Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico”

Un webinar su Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga nell’ambito degli eventi previsti per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e in occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita del noto gastronomo e scrittore italiano. Il seminario web, in programma questa sera sulla piattaforma Zoom (ore 18), avrà […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2020
Sottosegretario Scalfarotto domani in visita nella Repubblica di San Marino

Inizia domani la visita ufficiale del Sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto nella Repubblica di San Marino. La visita si inserisce nel processo di rilancio in corso dei rapporti bilaterali fra Roma e il Titano, dopo l’incontro fra il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il Segretario di Stato Luca Beccari del 15 ottobre scorso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Skopje, la V Settimana della Cucina Italiana

Prende il via oggi la V Settimana della Cucina Italiana organizzata in Macedonia del Nord che avrà quest’anno come tema: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”. L’Ambasciata d’Italia a Skopje, in collaborazione con l’ICE, la cattedra di Lingua e Letteratura Italiana dell’UKIM e dell’Università ‘Goce Delcev’ di Shtip e […]

Leggi di più