Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Portogallo, il contest “Toccare il cielo con un sapore”

Con un contest fotografico intitolato “Toccare il cielo con un sapore”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona dà il via all’edizione portoghese della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Le migliori foto, abbinate all’hashtag #ItalianTaste e condivise su una piattaforma digitale predisposta ad hoc, consentiranno agli amanti della cucina italiana di vincere un viaggio in mongolfiera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Belgrado, i video dello chef Eros Picco

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con iFOODQ, presenta sette video sul tema “Famiglia e gastronomia” a cura dello chef stellato Eros Picco, che racconta il cibo nei vari momenti famigliari durante la settimana. I video, sottotitolati in serbo, saranno pubblicati sul canale YouTube e sui social dell’IIC […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Svezia. L’Italia sempre più presente nelle strategie d’investimento delle imprese svedesi

Cresce l’interesse degli investitori svedesi verso il nostro paese. Dopo il calo registrato nel 2019, il flusso degli investimenti diretti esteri dalla Svezia verso l’Italia è tornato in positivo. Un incremento che in termini di valore assoluto ha raggiunto i 155 milioni nei primi 3 mesi dell’anno scorso Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2020
Danimarca, la V Settimana della Cucina Italiana

Pur nel rispetto delle attuali restrizioni per l’organizzazione di eventi in presenza fisica in Danimarca, l’Ambasciata d’Italia ha voluto comunque partecipare alla V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020) con una proposta innovativa di promozione delle nostre eccellenze nel campo della gastronomia. Per l’occasione si potranno osservare le tecniche e i […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2020
Missione a Tirana del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro Luigi Di Maio è oggi in missione a Tirana, per una fitta agenda di incontri con le maggiori cariche istituzionali dell’Albania. Il Ministro Luigi Di Maio incontra il Ministro Etilda Gjonaj Il Ministro Luigi Di Maio incontra il Primo Ministro albanese Edi Rama Guarda la conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro albanese […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2020
Spagna, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Prende avvio in Spagna la V edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in programma dal 23 al 29 novembre e dedicata quest’anno ai “saperi e sapori delle terre italiane”. In calendario un ricco programma di attività, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e realizzato con la collaborazione del Consolato Generale a Barcellona, di ICE […]

Leggi di più
Comunicati
19 Novembre 2020
Del Re: “Il Sahel è la vera frontiera d’Europa”

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha aperto un evento online organizzato dalla CGIL dal titolo “Pace e mobilità umana nel Sahel”. Nel suo intervento, la Vice Ministra ha fatto il punto sulla situazione regionale evidenziando il crescente ruolo dell’Italia in tale quadrante.   “Negli ultimi anni, l’Africa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Novembre 2020
Tirana: studenti a scuola di sapori italiani

L’internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell’ospitalità, attività culturali legate al bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, noto gastronomo e autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita, ma anche numerose attività, soprattutto in formato digitale, riservate agli studenti dei licei di Tirana. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Novembre 2020
San Pietroburgo, la mostra “Dentro lo specchio”

Nell’ambito delle attività di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, ha il piacere di annunciare la partecipazione di diciotto artisti italiani alla mostra internazionale Dentro lo Specchio, organizzata dal Museo dell’Arte del XX e XXI secolo di San Pietroburgo fino al 31 Gennaio 2021. Gli artisti che rappresentano l’Italia, selezionati a cura di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2020
Mosca: il VII Festival del cinema italiano RIFF

Da oggi al 29 novembre a Mosca, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si terrà il VII Festival del cinema italiano RIFF. Il programma prevede circa venti film: commedie e drammi, film leader al box office e opere di giovani registi, ancora poco noti in Russia, […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2020
Mediterranean Women Network: Sereni al lancio dell’antenna in Kosovo

“La Mediterranean Women Mediation Network riflette la lunga tradizione dell’Italia nella promozione dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo i lavori della videoconferenza di presentazione dell’antenna in Kosovo del Mediterranean Women Mediators Network, organizzata grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pristina. Il Network è […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2020
Il lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?

Dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue sono passati quattro anni e i negoziatori di Bruxelles e Londra cercano una soluzione per definire le loro relazioni future. I nodi in gioco, il rischio di non arrivare a un accordo, le conseguenze sugli italiani: facciamo il punto sulla situazione insieme a Nicola Verola, Direttore Centrale per l’integrazione […]

Leggi di più