Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2020
Lussemburgo, la quarta edizione dell’Italian Design Day

Si è celebrata ieri, mercoledì 28 ottobre, la quarta edizione dell’Italian Design Day a Lussemburgo, sul tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” con focus sulla progettualità nel settore costruzioni, in piena espansione nel Granducato. L’obiettivo dell’evento co-organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (CCIL) era quello di sostenere l’immagine del design quale […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2020
Scalfarotto presiede Commissione Italia-S.Marino

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha presieduto alla Farnesina la Commissione Mista Italia-San Marino, insieme al Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica del Titano, Luca Beccari, accompagnato dai Segretari di Stato per le Finanze, il Bilancio e i Trasporti, Marco Gatti e per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, l’Informazione, Teodoro Lonfernini. La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2020
Mosca, “Luoghi di confine” di Elide Cabassi

Il progetto espositivo di Elide Cabassi “Luoghi di confine” ha raccolto le opere degli ultimi venticinque anni: dalle prime composizioni figurative e acquarelli alla pittura astratta, il suo percorso artistico. E’ la retrospettiva di un’artista che vive in Russia da oltre 25 anni. Il suo nome è ben noto a critici e collezionisti, ma le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
IIC Londra: quattro film italiani al Raindance Film Festival

L’Istituto di Cultura Italiana di Londra sostiene anche quest’anno l’edizione del ‘Raindance Film Festival’, l’importante rassegna del cinema indipendente del Regno Unito giunta alla 28/a edizione, che quest’anno si svolgerà prevalentemente online a causa dell’emergenza sanitaria. L’Italia sarà presente con quattro produzioni: ‘Punta Sacra’ di Francesca Mazzoleni, ‘Non odiare’ di Mauro Mancini, ‘Lacci’ di Daniele Lucchetti e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Lisbona: esposizione ispirata al “Requiem” di Tabucchi

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona rende omaggio alle vittime del Coronavirus con il Progetto Requiem, ispirato al romanzo di Tabucchi.  Il romanzo Requiem di Antonio Tabucchi è al centro di un articolato progetto inaugurato oggi dall’Ambasciatore Carlo Formosa alla presenza della Ministra della Cultura portoghese, Graça Fonseca, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Lisbona, Catarina Vaz Pinto. L’iniziativa è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Italia – Grecia: cooperazione commerciale e culturale

Missione dell’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, a Cefalonia, dove ha avuto incontri con le Autorità locali e con la Collettività italiana. Durante gli incontri con il Vice Presidente delle Isole Ionie e il Comune di Argostoli  è stato discusso come incrementare, anche a livello locale, la già eccellente cooperazione nel settore commerciale e culturale. […]

Leggi di più
Comunicati
22 Ottobre 2020
Scalfarotto con Vice Presidente Bundestag: le crisi in Europa vanno gestite dalla UE

Forte identità di vedute nel colloquio, svoltosi alla Farnesina, tra il Sottosegretario Ivan Scalfarotto e Thomas Oppermann, Vice Presidente del Bundestag tedesco. La profonda interconnessione economica, commerciale e sociale, tra Italia e Germania e la necessità di mantenere sforzi congiunti per affrontare un destino comune all’interno dell’Unione Europea, hanno rappresentato i messaggi chiave condivisi nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Grecia: Commemorazione Eccidio di Cefalonia

L’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha partecipato oggi alla Cerimonia di commemorazione dell’Eccidio di Cefalonia, compiuto da reparti dell’esercito tedesco nel 1943. Nel settantasettesimo anniversario della strage, l’Ambasciatore Falcinelli ha omaggiato la Memoria dei Soldati e degli Ufficiali che rifiutarono di cedere le armi a seguito dell’ultimatum nazista, deponendo una corona d’alloro sia presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Madrid: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra virtuale Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano, prodotta da Lucca Crea | Lucca comics & games per presentare al pubblico storia ed attualità di un genere che, nato dalla grande stagione del fumetto d’autore italiano, sta vivendo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Zagabria, una mostra dedicata a Gianni Rodari

La XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 a Zagabria è stata aperta lunedì sera dall’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco nella centralissima Piazza dei Fiori, nello spazio antistante l’Istituto Italiano di Cultura, con una mostra inedita consistente in 16 installazioni – che ricoprivano l’intera piazza – di celebri illustratori italiani dedicate alla figura di Gianni Rodari, nel centenario […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2020
Il Sottosegretario Di Stefano ha ricevuto alla Farnesina la Segretaria di Stato per il Commercio Estero spagnola, Xiana Méndez Bértolo

Stretta cooperazione tra Italia e Spagna nelle politiche di sostegno a commercio e investimenti in paesi terzi e nella promozione di settori strategici vincolati ai fondi comunitari. Questo il risultato dell’incontro, svoltosi alla Farnesina, tra il Sottosegretario Manlio Di Stefano e la Segretaria di Stato per il commercio estero spagnola, Xiana Méndez Bértolo. “Italia e […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2020
Nota Farnesina – Monte Bianco

Su istruzione del Ministro Luigi Di Maio, l’Ambasciata a Parigi ha espresso formalmente alle Autorità francesi il “forte disappunto” italiano per le misure di protezione del sito naturale del Monte Bianco adottate dalla Prefettura dell’Alta Savoia e che hanno investito anche territori sotto sovranità italiana. Nella nota ufficiale trasmessa alle Autorità francesi, il Ministero degli […]

Leggi di più