Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2020
Il viaggio del fumetto italiano nei Paesi Nordici

In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo, gli Istituti Italiani di Cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma portano il Fumetto al Nord: un viaggio nel fumetto italiano contemporaneo con approfondimenti e interviste, da lunedì 19 a mercoledì 28 ottobre sulle piattaforme social. La data con cui convenzionalmente si fa nascere il […]

Leggi di più
Eventi
18 Ottobre 2020
Archeologia: un libro in onore di Marcella Frangipane

L’Università di Roma Sapienza ha ospitato ieri la presentazione dell’opera “Pathways through Arslantepe. Essays in Honour of Marcella Frangipane”, curata dagli studiosi Francesca Balossi Restelli, Andrea Cardarelli, Gian Maria Di Nocera, Linda Manzanilla, Lucia Mori e Giulio Palumbi. L’opera presentata intende ripercorrere gli oltre quarant’anni di attività della professoressa Marcella Frangipane, studiosa e direttrice della […]

Leggi di più
Comunicati
16 Ottobre 2020
Incontro del Sottosegretario Scalfarotto con il Presidente dell’Assemblea Nazionale slovena, Igor Zorčič

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente dell’Assemblea Nazionale slovena, Igor Zorčič, accompagnato dal dall’On. Felice Žiža, Deputato eletto al Parlamento sloveno dalla minoranza italiana. Nell’esprimere la sua soddisfazione per l’intensificazione del dialogo a livello governativo tra Italia e Slovenia, il Sottosegretario ha sottolineato che anche il dialogo interparlamentare può dare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2020
Gli attentati del 1980 a Bologna e Monaco: conferenza online

L’Oktoberfest di Monaco di Baviera e la stazione centrale di Bologna entrarono, nel 1980, nel mirino di azioni terroristiche di estrema destra, che colpivano le due città proprio nella fase in cui la politica di sicurezza di entrambi i Paesi si concentrava massicciamente nella lotta al terrorismo di estrema sinistra. Come reagirono le due città? […]

Leggi di più
Comunicati
15 Ottobre 2020
Il Ministro Di Maio incontra il Segretario di Stato di San Marino Beccari

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, la Cooperazione Economica Internazionale e le Telecomunicazioni di San Marino, Luca Beccari. Nel corso del colloquio è stata innanzitutto riaffermata la storica amicizia e vicinanza tra i due Paesi, concordando altresì […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2020
Berna, restituiti all’Italia ventisette reperti archeologici

Tornano all’Italia ventisette beni culturali di inestimabile valore storico ed artistico. Si tratta di un busto di marmo che rappresenta una figura maschile nuda parzialmente coperta da una clamide, verosimilmente databile tra il I secolo a.C. e il primo secolo d.C., restituito dall’Ufficio Federale di Cultura a seguito di confisca, e di ventisei reperti di epoca etrusca […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Ottobre 2020
Missione a Mosca del Ministro Luigi Di Maio

Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione a Mosca. In agenda: visita al Technopark Skolkovo con il Ministro del Commercio e dell’Industria Denis Manturov; partecipazione al CIRCEIF – Consiglio italo-russo per la Cooperazione economica, industriale e finanziaria; incontro con il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2020
Scalfarotto: essenziale mantere prospettiva europea per Serbia e Kosovo

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha ricevuto alla Farnesina il Coordinatore kosovaro di Stato per il dialogo con la Serbia, Skender Hyseni. Tema dell’incontro, i negoziati serbo-kosovari a Bruxelles, ripresi a luglio sotto la facilitazione del nuovo Rappresentante speciale UE Lajcak. Il Sottosegretario ha ribadito l’impegno italiano a sostegno del Dialogo facilitato dalla UE e, coerentemente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Ottobre 2020
Un convegno per ”un’economia con il lievito dell’equità”

Per riflettere sul nostro sistema economico e favorire il dibattito sulle concrete possibilità di rinnovamento, affinché l’economia diventi più giusta, inclusiva e sostenibile, l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato oggi un convegno dal titolo evocativo: “Per un’economia con il lievito dell’equità”. All’iniziativa, che si terrà nel chiostro di Palazzo Borromeo, dalle 17.00, aperta dall’Ambasciatore Pietro Sebastiani, sono previsti gli interventi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Ottobre 2020
Vienna: convegno internazionale su Mercadante

Approda a Vienna, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, il convegno internazionale in quattro tappe (Napoli, Vienna, Milano e Altamura) su Mercadante.  Saverio Mercadante, nato nel 1795 ad Altamura, a dodici anni arriva al  Conservatorio di Napoli e diviene ben presto polistrumentista (esecutore di clarinetto, flauto, violino, violoncello, fagotto) e, fra partimenti e contrappunti, raffinato compositore.  Il Convegno […]

Leggi di più