Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
9 Settembre 2020
Scalfarotto: inaccettabile la detenzione di Maria Kolesnikova

“La detenzione di Maria Kolesnikova, le espulsioni, gli arresti immotivati e la persecuzione degli esponenti dell’opposizione bielorussa e dei manifestanti pacifici sono inaccettabili e incompatibili con i valori di libertà e democrazia che accomunano tutti i Paesi europei”, ha dichiarato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. “Mi appello alle autorità bielorusse affinché mettano subito in libertà María […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
Tiepolo per la prima volta in mostra a Helsinki

Venti dipinti ad olio, disegni e incisioni di Giovanni Battista Tiepolo e di suo figlio Domenico, provenienti da importanti collezioni museali della Scandinavia, Russia, Gran Bretagna e Italia, saranno in mostra, per la prima volta a Helsinki. I capolavori esposti testimoniano la fortuna del pittore nell’Europa settentrionale. L’esposizione, organizzata dal Sinebrychoffin Taidemuseo, in collaborazione con […]

Leggi di più
Eventi
8 Settembre 2020
Musica antica italiana protagonista a Stoccolma

La musica antica italiana è la protagonista dello Stockholm Early Music Festival che si apre oggi a Stoccolma, evento internazionale dedicato alla musica storica. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, main sponsor di questa edizione, e all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, saranno presenti  alla XIX edizione del Festival artisti con repertori musicali di età […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
IIC Vienna: “Magister Raffaello” a Linz per Ars Electronica

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna punta al rilancio della promozione culturale attraverso una versione inedita della mostra Magister Raffaello, progetto innovativo e site-specific realizzato in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. La mostra immersiva è prodotta dall’impresa innovativa culturale Magister Art appositamente per Ars Electronica Center di Linz, museo dedicato all’arte e all’intelligenza artificiali tra i più innovativi del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
Sydney: webinar su Italia e sviluppo economico europeo

L’Istituto italiano di Cultura di Sydney, insieme a quello di Melbourne, hanno organizzato per il 10 settembre una conferenza online sulla storia economica dell’Europa, in particolare dalla fine della seconda guerra mondiale. Il focus è sull’Italia nell’evoluzione dell’Europa dal 1945. A tenere la conferenza sarà  Joseph Halevi, del Dipartimento di Economia Politica dell’Università di Sydney e membro della facoltà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2020
Londra: ‘Faith’ di Valentina Pedicini al Documentary Festival

L’ultimo film della regista italiana Valentina Pedicini, ‘Faith’ sarà proiettato all’interno della decima edizione dell’Open City Documentary Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura di Londra. Quella che si apre il 9 settembre per chiudersi il 12 è la prima edizione digitale del festival, con proiezioni online  disponibili in tutto il Regno Unito, eventi speciali in diretta […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2020
Sottosegretario Scalfarotto: inquietudine per accertato avvelenamento di Alexey Navalny

“La notizia ormai accertata dell’avvelenamento di Alexey Navalny solleva un’enorme inquietudine. L’Europa basa la sua stessa identità su valori fondamentali quali la democrazia, il pluralismo, la libertà di pensiero e di espressione, e l’intangibilità della vita umana. Auspico che la Federazione Russa svolga tutte le indagini necessarie ad individuare i colpevoli e chiarisca quanto prima l’accaduto, in […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2020
NOTA FARNESINA – Navalny

L’Italia esprime profonda inquietudine ed indignazione per l’identificazione da parte delle competenti autorità tedesche di un agente nervino quale causa dell’avvelenamento dell’attivista russo Alexei Navalny. Si tratta di un crimine che condanniamo con forza e che rende ancora più impellente la necessità che la Federazione Russa chiarisca con rapidità e trasparenza le responsabilità dell’accaduto.

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2020
Copenaghen: ‘I Maestri della Bellezza’ al 3daysofdesign

L’Italia partecipa al Festival del design internazionale 3daysofdesign, che si tiene come ogni anno a Copenaghen. La mostra  I Maestri delle Bellezza, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Danimarca, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana di Copenhagen e ICE – Italian Trade Agency, proporrà un’esposizione di alcuni dei più prestigiosi brand del design italiano, consentendo ai visitatori di entrare in contatto con […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2020
Scalfarotto: Bielorussia, rinnoviamo appello al dialogo

“Rinnoviamo il nostro appello al Governo bielorusso perché il dialogo con l’opposizione e con la società civile diventi l’unico e solo terreno di confronto per una stabile soluzione negoziale alla crisi in atto” ha affermato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. “L’Unione Europea deve continuare a trarre forza dalla coesione che sta dimostrando di avere su questo dossier […]

Leggi di più