Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
28 Aprile 2020
“Lo spazio vissuto”, concorso per artisti dell’IIC di Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana bandisce un concorso internazionale indirizzato ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di utilizzo dei mezzi espressivi, con progetti inediti sul tema Lo spazio vissuto – Cambi di prospettiva per il decennio che verrà.  La partecipazione è a titolo completamente gratuito ed è riservato ad artisti nati dopo il 1979 […]

Leggi di più
Comunicati
27 Aprile 2020
Scalfarotto, riunione sui Balcani occidentali

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha presieduto oggi una riunione sui Balcani occidentali svoltasi in collegamento con gli Ambasciatori italiani della regione. Nel sottolineare i profondi segnali di amicizia rivolti all’Italia, concretizzatisi nell’invio di dispositivi e personale medico-sanitario, è stata ribadita l’importanza che il nostro Paese assicuri una risposta concreta ed efficace all’emergenza Covid-19 nella regione da […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2020
Aiuti dalla Lituania, il grazie della Farnesina

La Farnesina ha ringraziato oggi “il Ministero degli Affari Esteri e il popolo lituano per l’aiuto all’Italia in questo momento difficile”. La Lituania ha inviato in Italia attrezzature mediche ed equipaggiamento protettivo.

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2020
Coronavirus, atteso per oggi un nuovo carico di aiuti da Belgrado

Arriverà oggi all’aeroporto di Fiumicino un nuovo carico di aiuti medico-sanitari donati dalla Serbia all’Italia. Un gesto di amicizia, solidarietà e riconoscenza da parte di Belgrado nei confronti dell’Italia, che fu uno tra i primi Paesi a inviare aiuti alla Serbia dopo le disastrose alluvioni del maggio 2014, come ha ricordato sabato il presidente della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Lisbona: Aria d’Italia, la cultura italiana in un podcast

Sarà una conversazione con il jazzista Massimo Cavalli a dare il via giovedì 30 aprile ad un nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. ‘Aria d’Italia’ si presenta come un podcast settimanale di 30 minuti in cui il giornalista Marcello Sacco presenta al pubblico portoghese, e non solo, artisti, scrittori e intellettuali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Concorso internazionale: The looking Glass and behind it

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo e il museo MISP (Museo di Arte Contemporane di San Pietroburgo) hanno indetto il concorso The looking Glass and Behind it, dedicato ad artisti italiani del XX e del XXI secolo: pittori, scultori, artisti 3D. Gli artisti interessati potranno inviare documentazione fotografiche delle loro opere e istallazioni entro il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Covid19, un grazie ai medici ucraini con il coro di Puccini

Il Coro a bocca chiusa dall’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini come omaggio e ringraziamento per il gruppo di medici ucraini volontari che hanno affiancato i colleghi italiani nella lotta al Covid19 e che sono ora rientrati a casa. Il progetto è stato promosso e realizzato grazie alla collaborazione tra il Ministero della cultura ucraino, […]

Leggi di più
Comunicati
23 Aprile 2020
Scalfarotto, colloquio telefonico con il Segretario di Stato svizzero Balzaretti

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Segretario di Stato svizzero responsabile per gli affari europei, Roberto Balzaretti, nel quadro della cooperazione in atto tra i due Governi per assicurare la tutela della salute dei lavoratori frontalieri e consentire il riavvio in piena sicurezza delle attività produttive. Al centro dei […]

Leggi di più