Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
2 Novembre 2015
Tirana – Letteratura ed emigrazione, un incontro con Carmine Abate

Carmine Abate, scrittore calabrese classe 1954, è emigrato da giovane in Germania per poi approdare in Trentino, dove vive da oltre dieci anni. Da allora, nei suoi libri, non ha più smesso di raccontare storie di emigrazione, incontri tra culture e tradizioni antiche. Di letteratura ed emigrazione parlerà anche a Tirana, sabato 31 ottobre alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2015
Il Ministro Gentiloni ad Algeri e Sofia

Il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ad Algeri per il terzo incontro trilaterale sulla Libia con l’omologo egiziano Shoukry e il Ministro Messahel. L’incontro si svolge in parallelo con un giorno cruciale nella vicenda del processo di dialogo intra-libico in cui dovrebbe essere definito il nome del nuovo Vice Primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Stoccolma – Nicola Piovani in concerto incanta

Grande successo per Nicola Piovani a Stoccolma. Nel “Concerto in quintetto”, il famoso pianista e compositore italiano ha proposto una serie di brani scritti per cinema, teatro e concerto da lui appositamente rivisitati e arrangiati per un piccolo gruppo di solisti. Ad accompagnarlo, sono saliti sul palco Pasquale Filasto’, Cristian Marini, Marco Loddo e Marina […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Mosca – Omaggio a Dante, Placido e Konchalovsky insieme

Dante Alighieri come ponte tra culture diverse e terreno di incontro tra due grandi artisti di fama internazionale, entrambi appassionati del “sommo poeta”. In questo spirito, a Mosca, Michele Placido e il regista russo Andrei Konchalovsky hanno tenuto un’applaudita serata dedicata al XXVI e V Canto dell’Inferno, con protagonisti le immortali figure di Ulisse e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Londra – In Ambasciata master class di cucina italiana

Le cucine dell’ambasciata italiana a Londra ospiteranno questo pomeriggio una ‘master class’ della Federazione Italiana Cuochi dedicata alle nuove promesse dell’arte culinaria del Belpaese nel mondo. La lezione, al seguito della quale i partecipanti otterranno un certificato, e’ stata organizzata a spese della federazione e verra’ tenuta da Francesco Mazzei, presidente della delegazione britannica della […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Tirana – Cinema, biglietto da visita albanese per il corto italiano

Al via il Tirana International Film Festival, la cui tredicesima edizione si tiene nella capitale albanese da oggi al 5 novembre, organizzato in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. Il Festival è una delle principali vetrine di cinema internazionale della regione balcanica e ospita ogni anno prime internazionali, oltre che autori di grande richiamo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Copenaghen – Concerto del Quartetto d’Archi della Scala

Palcoscenico d’eccezione per il concerto del Quartetto d’Archi della Scala di Milano, ospitato al museo Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen. L’evento musicale e’ stato organizzato dall’ambasciata e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con Copenhagen Metro Team (CMT), la joint venture con imprese e maestranze italiane impegnata nella costruzione della nuova metropolitana della capitale danese. […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri lituano

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Lituania Linas Linkevicius. Il futuro delle politiche migratorie e di asilo dell’Unione europea, uno scambio di vedute sulla crisi ucraina, sui rapporti con la Russia e sulle prospettive del Partenariato orientale i […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2015
Praga – Cecchi Paone ospite Settimana Lingua Italiana

Ospite d’eccezione per la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebrata nella Repubblica Ceca: il giornalista televisivo, Alessandro Cecchi Paone, e’ volato a Praga dove ha tenuto la conferenza “Radiotelevisione, alla ricerca del servizio pubblico perduto”. L’appuntamento all’Istituto italiano di cultura e’ stato seguito il giorno dopo da una lezione alla facolta’ di lettere […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2015
Lisbona – L’Italia nella Grande Guerra, anche in Portogallo si celebra il centenario

Prendono il via all’Istituto italiano di cultura di Lisbona le celebrazioni per ricordare i cento anni dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale. Martedì 27 ottobre avrà luogo la proiezione del film “Uomini contro” di Francesco Rosi, ispirato al romanzo “Un anno sull’altipiano” di Emilio Lussu, presentato da Carmine Cassino, ricercatore associato del Centro di Storia […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2015
Italia e Austria – Ricordano Alcide De Gasperi

L’ambasciata italiana a Vienna ricorda Alcide De Gasperi con un evento a cui ha preso parte la figlia del grande statista italiano, Maria Romana. Presenti anche il professor Paolo Magagnotti, presidente del Centro di studi europei Alcide de Gasperi dell’Universita’ dell’Ovest di Timisoara e dell’Associazione giornalisti europei; il presidente della commissione Esteri del Parlamento austriaco, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2015
Praga – Colori e poesia, il fiume Po raccontato da Alessandro Sanna

E’ stata inaugurata ieri e c’è tempo fino al 1 novembre per visitare, a Praga, la mostra di Alessandro Sanna “Il Fiume Lento”. Ad ospitare l’esposizione di quello che viene definito “il più minimalista degli illustratori italiani” è Villa Pellé (Piccola Galleria), Pelleova 10. “Per fare il cielo ci vuole acqua, per fare la terra […]

Leggi di più