Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Tirana – Cinema e diritti umani, in Albania “Eddy” di Simone Borrelli

I bambini vittime delle mine antiuomo (comunemente note col nome di pappagalli verdi), andrà incontro al suo destino. “Eddy”, pellicola del 2015 scritta, diretta e interpretata da Simone Borrelli (che ha ricevuto il sostegno istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri e il riconoscimento di “Film ufficiale dei Diritti Umani” durante l’anteprima mondiale di Strasburgo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Svezia – Il teatro d’ombre made in Italy protagonista

Il teatro d’ombre made in Italy protagonista in Svezia. Fabrizio Montecchi – responsabile artistico della Compagnia d’ombre, regista e drammaturgo – porta questa sera in scena al teatro Dockteatern Tittut di Stoccolma “Embla una bambina nel cosmo”: uno spettacolo basato sui libri “Embla nel cosmo” e “L’universo di Embla” di Majken Pollock con le illustrazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Londra – Road show di Gambero Rosso nella City

Un road show nella City di Londra per illustrare agli investitori le novita’ e i progetti per i prossimi mesi. Gambero Rosso si quota in borsa per aumentare il suo capitale e cosi’ il presidente della societa’, Paolo Cuccia, ha incontrato oggi diversi uomini d’affari nella sede dell’ambasciata d’Italia del Regno Unito, ospite dell’ambasciatore Pasquale […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Budapest – Artisti italiani e ungheresi insieme in mostra “Oltre”

Dieci artisti italiani e 7 ungheresi, di diverse generazioni e fama, insieme per la mostra internazionale ‘Oltre’ che verra’ inaugurata l’8 ottobre in occasione dell’Art Market Budapest 2015. L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura, che la ospita fino all’11 ottobre, in collaborazione con l’associazione Cramum e la Fondazione Giorgio Pardi, con il patrocinio […]

Leggi di più
Interviste
19 Settembre 2015
Gentiloni: Sinnlos, die Augen zu verschließen (DerStandard)

  Traduzione di cortesia   Paolo Gentiloni ist überzeugt davon, dass die Flüchtlingskrise bewältigt werden kann, wenn man das Problem gemeinsam und mitverantwortlich angeht.  STANDARD: In der Flüchtlingskrise hat Europa versagt. Wird am Ende das europäische Projekt scheitern? Gentiloni: Das Risiko gibt es, auch wenn die EU und zum Teil die EU-Kommission in den vergangenen fünf […]

Leggi di più
Comunicati
18 Settembre 2015
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore la tornata negoziale del dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite in corso a Skhirat, in Marocco, e ribadiscono il pieno sostegno al Rappresentante Speciale del Segretario Generale dell’ONU, Bernardino León. Esortiamo con forza tutte le parti del dialogo a continuare […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
La Valletta – Una mostra celebra i 750 anni di Dante Alighieri

La Biblioteca nazionale maltese e l’Istituto italiano di cultura a La Valletta si uniscono per celebrare insieme il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri. Verrà infatti inaugurata il prossimo 24 settembre alle 18.30, presso la sala di lettura della Biblioteca nazionale, la mostra bibliografica antiquaria dedicata al Sommo Poeta. Interverrà per l’occasione il noto […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
Brno – Italia protagonista alla Fiera della meccanica

L’Italia e’ stata protagonista alla 57esima Fiera internazionale della meccanica di Brno, il piu’ importante appuntamento industriale dell’Europa Centro-orientale. Tema dell’edizione 2015, i “Sistemi di misurazione, controllo, automazione e regolazione”. Ad accogliere gli ospiti all’evento inaugurale, che si e’ tenuto martedi’ 15 settembre in collaborazione con la Camera di commercio franco-ceca, erano presenti l’ambasciatore italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2015
Londra – La grande Pop Art grazie a un’italiana

La grande arte Pop sbarca a Londra, con una mostra alla Tate Modern che sara’ inaugurata domani e che andra’ avanti fino al 24 gennaio. Nel tempio dell’arte moderna e contemporanea mondiale, una ricercatrice romana ha curato ‘The World Goes Pop’, una raccolta di 160 opere, cinque delle quali provenienti dall’Italia, che sara’ una delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Lisbona – Luce e vetro tra arte e scienza, 15 artisti

La luce, il vetro e la loro interazione, sia a livello artistico che tecnico-scientifico, sono al centro della mostra “Within Light/Inside Glass. Un’intersezione tra Arte e Scienza” che aprira’ domani alla Fondazione Millennium di Lisbona. L’esposizione, che restera’ aperta fino al 9 gennaio, e’ stata organizzata da Vicarte (Vidro e Ceramicas para as Artes), Unita’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Scutari – Cinema per ragazzi, film e registi italiani all’AniFestRozafa 2015

Sono quattro i cortometraggi italiani in competizione all’AniFestRozafa, festival internazionale di film per bambini e ragazzi che si svolgerà dal 20 al 27 settembre a Scutari. Ospiti dell’edizione 2015 i registi Marco Di Gerlando e Italo Sabetta, che presenzieranno alle proiezioni delle loro pellicole e terranno dei workshop. Dall’Italia proviene anche Rosa Ferro, direttrice del […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Madrid – “Universos y paradojas”: Carlo Ossola racconta Italo Calvino

In occasione del 30esimo anniversario dalla morte di Italo Calvino e in collaborazione con la casa editrice Siruela, il prossimo 29 settembre (ore 20) presso l’Istituto italiano di cultura di Madrid verrà presentato il saggio “Italo Calvino: Universos y paradojas”, del prof. Carlo Ossola. Alla presentazione del libro, un saggio che esplora gli universi e […]

Leggi di più