Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
5 Giugno 2024
Vienna, presentata l’Associazione per Scambi Scientifici Austria Italia

L’Ambasciatore d’Italia in Austria, Giovanni Pugliese, ha presieduto a Palazzo Metternich, sede della Ambasciata d’Italia a Vienna, un importante evento di diplomazia scientifica dedicato al lancio istituzionale della Associazione per gli Scambi Scientifici Austria Italia (ASSAI) che riunisce gli accademici e i ricercatori italiani che vivono e lavorano in Austria. “Contiguità geografica e culturale, e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Giugno 2024
Santa Sede, evento dedicato all’impegno del settore energetico italiano in Africa

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha promosso un incontro nella sede di Palazzo Borromeo dedicato all’impegno del settore energetico italiano in Africa e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Si è trattato del secondo appuntamento del ciclo di iniziative sulla “cura del creato” […]

Leggi di più
Comunicati
5 Giugno 2024
Avviato “La Cultura del Restauro” progetto del MAECI con la Scuola di restauro di Botticino

Il 3 giugno è stato avviato a Parigi “La Cultura del Restauro”, iniziativa del MAECI che prevede una serie di interventi di valorizzazione e restauro negli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, in collaborazione con la Scuola di Restauro di Botticino – Valore Italia. “La Cultura del Restauro rappresenta un caso particolarmente felice di collaborazione […]

Leggi di più
Comunicati
3 Giugno 2024
Il Vice Presidente Tajani e il Ministro Piantedosi hanno presentato il “Punto Italia”, un “Consolato Mobile” per assistere cittadini italiani durante gli europei di calcio in Germania

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, hanno presentato oggi alla Farnesina il “Punto Italia”: una postazione consolare itinerante, allestita su un Ufficio mobile della Polizia di Stato, che si sposterà fra le varie città della Germania per fornire […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2024
Vienna, in Ambasciata celebrazioni per Festa della Repubblica

Si sono svolte a Vienna le celebrazioni per la Festa della Repubblica, organizzate dall’Ambasciata d’Italia, dalla Rappresentanza Permanente presso le OO.II e dalla Rappresentanza Permanente presso l’OSCE. Per l’occasione, sono state aperte le porte e i giardini di Palazzo Metternich – storica sede dell’Ambasciata – a rappresentanti del mondo istituzionale, diplomatico, accademico e delle Organizzazioni Internazionali con […]

Leggi di più
Comunicati
30 Maggio 2024
Il Ministro Tajani in missione a Praga per partecipare alla riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi NATO

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà oggi e domani (30-31 maggio) in missione a Praga per partecipare alla riunione informale dei Ministri degli Esteri della NATO in preparazione del Vertice NATO di Washington (9-11 luglio), che segnerà il 75mo anniversario dell’Alleanza. “Alla riunione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2024
A Palazzo Borromeo convegno su contrasto agli abusi sui minori

Lotta agli abusi contro i minori in Italia. È stato questo il tema del convegno organizzato lo scorso 29 maggio a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con l’Ambasciata – impegnata da tempo nella promozione di eventi dedicati al tema della tutela dei più vulnerabili […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Maggio 2024
Praga, mostra “Italia giardino del mondo”

È stata inaugurata lo scorso 27 maggio a Praga, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design”, un progetto di promozione integrata sul patrimonio dei giardini classici e contemporanei italiani, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I giardini italiani diventano protagonisti […]

Leggi di più
Comunicati
28 Maggio 2024
Il Giudice Andrea Postiglione è tra i tre giudici togati della Sezione di Milano del Tribunale Unificato dei Brevetti

A seguito del Comitato Amministrativo del 6 maggio scorso, la Corte del Tribunale Unificato dei Brevetti ha oggi annunciato la nomina dei tre giudici togati che andranno a comporre il Collegio giudicante della Sezione centrale di Milano, tra cui il giudice italiano Andrea Postiglione. “Siamo particolarmente lieti di questa decisione – ha dichiarato il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
27 Maggio 2024
Il Ministro Tajani inaugura i locali del nuovo Consolato Generale a Bruxelles

La comunità italiana a Bruxelles si riunisce oggi per un evento atteso da tempo: il ministro degli Affari Esteri E della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, inaugurerà i locali del nuovo Consolato Generale d’Italia, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi e del neo nominato Console Generale a Bruxelles, Francesco Varriale. “Con l’apertura del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2024
Varsavia, Italia ospite d’onore alla Fiera del Libro

L’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo ha inaugurato ieri insieme alla Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri polacco, Henryka Mościcka-Dendys, al Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina, l’Ambasciatore Alessandro De Pedys, alla Vice Sindaco di Varsavia Aldona Machnowska-Góra, e al Direttore della Fiera Jacek Oryl, la Fiera Internazionale del Libro di Varsavia, che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2024
Lettonia, imprese italiane in prima linea per costruzione Rail Baltica

Si è svolta presso la Biblioteca Nazionale della Lettonia e alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Alessandro Monti, la cerimonia di avvio dei lavori del progetto Rail Baltica, la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà entro il 2030 le tre capitali baltiche con la rete europea. Alla realizzazione dei lavori in Lettonia (il cui valore complessivo […]

Leggi di più