Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
23 Aprile 2014
Bruxelles: evento beneficenza ambasciata Italia

L’ambasciatore italiano a Bruxelles, Alfredo Bastianelli, aprira’ stasera le porte della sua residenza per “Arte x Vino = Acqua”, evento di beneficenza per raccogliere fondi da destinare ai progetti della Comunita’ di Sant’Egidio in Malawi e Mozambico. L’iniziativa, organizzata insieme all’Associazione Arte Continua, si inserisce nel programma ufficiale di ArtBrussels 2014, una delle piu’ importanti […]

Leggi di più
Comunicati
23 Aprile 2014
Mogherini incontra Gherman, preoccupazione per Ucraina. Garantire stabilità regione

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha ricevuto oggi il vicepremier e ministro degli Esteri e dell’Integrazione della Moldova, Natalia Gherman. Nel corso del colloquio, sono stati affrontati i principali temi bilaterali e i rapporti tra Moldova e Unione europea, con l’ormai imminente firma degli accordi di associazione e l’entrata in vigore della liberalizzazione del […]

Leggi di più
Comunicati
23 Aprile 2014
Ue: incontro alla Farnesina Mogherini-Désir

Il Ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha incontrato oggi alla Farnesina il segretario di Stato francese per gli Affari Europei, Harlem Désir, al quale ha illustrato le priorità della presidenza italiana dell’Ue nel secondo semestre di quest’anno. Da parte francese è stata espressa grande sintonia su politiche europee mirate alla crescita, al rafforzamento degli investimenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2014
Spagna – Italia in cartellone alla ‘Semana de musica religiosa’

L’Italia presente in forze alla ‘Semana de musica religiosa’, tradizionale kermesse spagnola arrivata alle 53esima edizione. Con la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura di Madrid, ha trovato posto in calendario il concerto dell’ensemble ‘Il Pegaso’, guidato da Maurizio Croci, che nella magnifica cornice della cattedrale di Cuenca, patrimonio mondiale dell’Umanita’, ha eseguito un programma dedicato […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2014
Expo 2015 – La Lituania tra tradizione e innovazione

Tra i 147 Paesi che dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 si metteranno in mostra all’Expo di Milano, ci sara’ anche la Lituania che ha presentato ufficialmente a Vilnius il proprio padiglione. A illustrarlo e’ stato il commissario straordinario del governo, Romas Jankauskas, che ha messo in luce il progetto elaborato da un gruppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2014
Expo 2015 – Un ‘marché’ di design per la Francia

Un vero e proprio edificio-territorio, un ‘mercato’ alimentare firmato da famosi architetti: questo sara’ il Padiglione Francia all’Expo2015 a Milano, dedicato alla sicurezza alimentare e alla diversita’ dell’alimentazione. La vetrina francese all’esposizione universale, intitolata ‘Produrre e nutrire diversamente’ e svelata a Parigi, mettera’ in primo piano l’agricoltura, la pesca e l’agro-alimentare d’Oltralpe su 3.600 metri […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2014
Italia-Svizzera – A Lugano convegno sul “disagio italiano”

Si e’ svolto nei giorni scorsi nella sede del nostro Consolato generale a Lugano il convegno “Il disagio italiano oggi. E domani”. Presenti – oltre a un folto numero di economisti, finanzieri, direttori di banca e imprenditori – Rudi Bogni, economista gia’ Ceo Private Banking UBS, Lorenzo Ornaghi, ex ministro dei Beni culturali, e Ferruccio […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2014
Scienza – Rizzolatti atteso a Copenaghen per ricevere Brain Prize

L’Istituto italiano di cultura di Copenaghen si appresta a ospitare Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato di fama internazionale che ha coordinato il gruppo di ricerca che negli anni ’90 ha scoperto i ‘neuroni specchio’. Il professore di Fisiologia Umana all’Universita’ di Parma e’ tra i tre vincitori del prestigioso Brain Prize 2014, il primo italiano a riceverlo. […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2014
Bruxelles – “Scraps”, occhi puntati sulle foto di Francesco Cabras

Si chiama “Scraps. Quello che resta”. E’ la mostra fotografica di Francesco Cabras esposta all’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles da mercoledì 30 aprile a martedì 20 maggio. “Scraps” – come si legge sul sito dell’Iic – vede protagonisti una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio del fotografo, regista, […]

Leggi di più
Interviste
19 Aprile 2014
Farnesina politica, una Nato aggressiva non serve a nulla con Putin

Conversazione su tutto: Iran, Siria, Israele, spese per la Difesa, Marò. No tecnicismi, intesa Roma -Berlino “Non ci sono buoni e cattivi” In Europa servono soluzioni politiche, non grandi coalizioni. Iran e Siria: pragmatismo, realismo Roma. Bonino chi? Sono le sedici e trenta quando Federica Mogherini arriva nel suo ufficio al primo piano della Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2014
Diplomazia “On air” – L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa

L’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) è una Organizzazione multilaterale che svolge una pluralità di compiti che vanno: dalla prevenzione/gestione dei conflitti e delle situazioni di crisi, al contrasto a sfide globali alla sicurezza come il terrorismo ed i traffici illeciti, dal consolidamento della democrazia e dello stato di diritto, alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2014
Spivakov – Onorificenza della Stella d’Italia

Il maestro Vladimir Spivakov, celebre violinista e direttore d’orchestra russo, e’ stato insignito dell’onorificenza “Stella d’Italia”, in una cerimonia tenutasi all’ambasciata italiana a Mosca. Il riconoscimento, conferitogli dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e’ stato motivato dal “lavoro svolto per lo sviluppo delle relazioni tra Italia e Russia in ambito culturale e soprattutto musicale”, come […]

Leggi di più