Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2024
Bulgaria, visita a Plovdiv dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra

L’Ambasciatrice d’Italia a Sofia Giuseppina Zarra si è recata, nei giorni scorsi, in visita a Plovdiv, seconda città della Bulgaria dopo la capitale, per incontrare le autorità locali. In questa occasione, l’Ambasciatrice è stata accompagnata dal Console Onorario a Plovdiv, Giuseppe De Francesco, e dal Presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli. L’Ambasciatrice Zarra ha avuto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Gennaio 2024
Parigi, Ambasciatrice D’Alessandro visita fiera Maison & Objet

L’Ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro, ha partecipato alla giornata inaugurale di Maison & Objet, tra le principali fiere internazionali dedicate al settore casa in tutte le sue declinazioni, tenutasi nella capitale francese dal 18 al 22 gennaio 2024 presso il Centro Esposizioni di Paris Nord – Villepinte. Con oltre 140 aziende del nostro Paese […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Gennaio 2024
Oslo, conferenza su “La Shoah in Italia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha organizzato per il 25 gennaio una conferenza in occasione della Giornata della Memoria. Il tema sarà quello della discriminazione e persecuzione degli ebrei cittadini italiani durante il fascismo e ad affrontarlo sarà la professoressa Elisabetta Cassina Wolff dell’Università di Oslo. La discussione verterà in particolare sull’aspetto della comprensione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Gennaio 2024
Polonia, l’Ambasciatore Franchetti Pardo dona l’edizione in ucraino del volume “Pimpa viaggia in Italia” ai bambini dell’hub di Unicef

Nell’ambito della promozione e valorizzazione in Polonia dei volumi recentemente realizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciatore d’Italia a Varsavia Luca Franchetti Pardo, in raccordo con l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, ha fatto dono di una cinquantina di libri di “Pimpa viaggia in Italia” in lingua ucraina ai bambini del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Gennaio 2024
Tirana, concerto “Piano solo” di Stefano Bollani

Il pianista e compositore italiano Stefano Bollani si esibirà per la prima volta a Tirana il prossimo 29 gennaio in un concerto – “Piano solo” – organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro del Opera e del Balletto. Una prima assoluta per l’artista che considera la musica un gioco divertente da reinventare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Gennaio 2024
Bruxelles, opera di Giuseppe Licari a “Sculptura #2”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles partecipa al Festival “Sculptura #2”, esposizione di scultura europea e installazione artistica che ritorna nello storico parco del Tour & Taxis a Bruxelles da venerdì 19 gennaio a domenica 10 marzo 2024. Dopo il successo della prima edizione del 2023 con 23 artisti, nel 2024 l’esposizione presenta circa 40 […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2024
Colloquio telefonico del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con il Ministro dell’Europa e degli Affari Esteri francese Stéphane Séjourné

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Ministro dell’Europa e degli Affari Esteri francese, Stéphane Séjourné. I due Ministri hanno innanzitutto affrontato la situazione nel Mar Rosso. “L’Italia proporrà al prossimo Consiglio Affari Esteri, che si […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Gennaio 2024
Zagabria, inaugurata “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso”

È stata inaugurata a Zagabria, presso la Biblioteca Nazionale e Universitaria della città, la mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso”. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Telespazio/e-GEOS e Fondazione Med-Or e con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’esposizione racconta la storia, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Gennaio 2024
Varsavia, Italia ospite d’onore alla Fiera del Libro

L’Italia sarà per la prima volta ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Varsavia in programma presso il Palazzo della Cultura e della Scienza dal 23 al 26 maggio 2024. L’intesa è stata siglata presso l’Ambasciata d’Italia in Polonia per parte italiana dall’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo e per parte polacca da Waldemar Michalski e […]

Leggi di più
Comunicati
16 Gennaio 2024
Mar Rosso e Gaza al centro del colloquio Tajani-Baerbock

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri tedesco, Annalena Baerbock. “Abbiamo affrontato innanzitutto il tema della sicurezza della navigazione nel Mar Rosso e del conflitto a Gaza. Garantire la libertà della navigazione e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Gennaio 2024
Hugo Pratt e Corto Maltese ad Oslo

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo presenta la mostra “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia” che sarà inaugurata il prossimo 18 gennaio e resterà aperta fino al 22 marzo 2024. La capitale norvegese è la terza tappa – dopo Valona (Albania) e Pola (Croazia) – dell’esposizione itinerante dedicata ad Hugo Pratt promossa dal Ministero […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Gennaio 2024
Grecia, una mostra sui navigatori del Vecchio Continente

Una mostra dal titolo “Navigatori del Vecchio Continente. I marinai greci con Colombo e Magellano” sarà inaugurata oggi, 15 gennaio, in Grecia, presso l’auditorium “Mikis Theodorakis” del Comune di Papagou-Cholargos. Un’iniziativa di cooperazione culturale tra Grecia, Italia e Spagna, organizzata in collaborazione con L’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata di Spagna ad Atene, l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più