Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
9 Giugno 2021
Missione del Ministro Di Maio in Ucraina

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, sarà domani in missione in Ucraina. L’agenda del Ministro prevede incontri con il Presidente della Repubblica Volodomyr Zelensky, con il Primo Ministro Denys Shmygal, con il Ministro degli Affari Esteri Dmytro Kuleba e con il Ministro dell’Interno e co-presidente della Commissione Mista Bilaterale, Arsen […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Giugno 2021
Tirana, mostra di Xhixha per celebrare amicizia con Italia

L’Ambasciata d’Italia a Tirana celebra con l’opera dell’artista Helidon Xhixha trent’anni di amicizia e solidarietà tra Italia e Albania, nel ricordo degli sbarchi di decine di migliaia di albanesi trasportati da imbarcazioni di fortuna sulle coste pugliesi nel 1991. L’esperienza di vita di Helidon, che trent’anni fa ha raggiunto la Puglia su una di quelle […]

Leggi di più
Comunicati
9 Giugno 2021
Nota Farnesina su condanna definitiva di Ratko Mladic

La sentenza di condanna in via definitiva di Ratko Mladić all’ergastolo per i crimini commessi durante la guerra in Bosnia e Erzegovina, insieme alle precedenti sentenze contro Radovan Karadžić e altri responsabili, rendono giustizia alle vittime e ai loro familiari dopo enormi sofferenze che hanno sconvolto la loro vita, in quella che resta una delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Giugno 2021
Partecipazione in videoconferenza del Ministro Luigi Di Maio alla riunione dei Ministri degli Esteri del “Processo di Berlino”

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato in videoconferenza alla riunione dei Ministri degli Esteri del “Processo di Berlino”, di cui fanno parte i sei Paesi dei Balcani Occidentali e nove Paesi dell’UE. L’agenda dei lavori della riunione ministeriale si è concentrata sui temi del dialogo politico per consolidare […]

Leggi di più
Comunicati
8 Giugno 2021
Ministro Di Maio in videoconferenza alla riunione dei Ministri degli Esteri del “Processo di Berlino”

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato in videoconferenza alla riunione dei Ministri degli Esteri del “Processo di Berlino”, di cui fanno parte i sei Paesi dei Balcani Occidentali e nove Paesi dell’UE. L’agenda dei lavori della riunione ministeriale si è concentrata sui temi del dialogo politico per consolidare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Giugno 2021
Varsavia, ambasciatori in bici per trasporto sostenibile

Un video/spot per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile è stato girato lungo le piste ciclabili di Varsavia per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Polonia e di quelle del Regno Unito e del Canada. Protagonisti gli ambasciatori locali dei tre paesi, Aldo Amati, Anna Clunes, Leslie Scanlon, che sono stati ripresi in bici […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Giugno 2021
Opportunita’ per le imprese – Webinar sul Procurement dei servizi della BERS

l’Agenzia ICE, in collaborazione con la EBRD/BERS, Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo e l’OICE, l’Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria e Consulenza Tecnico Economica, organizza per venerdì 11 giugno alle ore 10.00 un webinar sul procurement dei servizi della Banca. L’evento si svolgerà in lingua inglese sulla piattaforma Zoom. La partecipazione al webinar […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Giugno 2021
Belgrado, una mostra sulla Sicilia di Leonardo Sciascia

Belgrado, una mostra sulla Sicilia di Leonardo Sciascia In occasione dei 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra fotografica “La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia” che espone 50 fotografie che ritraggono lo scrittore italiano nella sua Racalmuto e in vari momenti della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Lo Cascio: “in Serbia boom di investimenti nel comparto green”

In posizione strategica nella regione balcanica, la Serbia offre agli investitori una serie di vantaggi, tra cui la presenza di 15 zone franche. Le aziende a capitale italiano sono circa 600 e spaziano dal settore automobilistico al manifatturiero, agroalimentare, sistema bancario e assicurativo. L’Italia è il secondo partner commerciale del Paese e sta aumentando la sua […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2021
Kiev, “Il Centenario. Fellini nel modo”

La capitale dell’Ucraina festeggia Federico Fellini insieme con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura. “Sono davvero orgoglioso che sia arrivata a Kiev, importante città di cultura dell’Europa orientale, la più importante mostra internazionale su Federico Fellini, concepita per il centenario della nascita del grande Maestro, e patrocinata dal comitato felliniano del MIBACT, cui ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2021
Lisbona, Paolo Fresu interpreta la “Norma” in versione jazz

A seguito della recente riapertura dei teatri, per celebrare la ripresa delle attività culturali in Portogallo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato il concerto “NORMA IN JAZZ”, eseguito dal celebre trombettista Paolo Fresu. La Norma e il mondo del jazz si incontrano in questa nuova versione dell’opera di Vincenzo Bellini, con arrangiamenti del compositore siciliano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2021
Praga: una scultura per sugellare amicizia italo-ceca

Nei giardini del Palazzo del Governo della Repubblica Ceca, nel giorno della festa della Repubblica italiana, è stata svelata la “Scultura dell’amicizia italo-ceca”. Ideata nel 2019 per celebrare i 100 anni dell’Ambasciata italiana a Praga, e realizzata grazie alla generosità di Generali Česká Pojišt’ovna, la scultura è il risultato di un concorso lanciato all’interno dell’Accademia […]

Leggi di più