Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Interviste
19 Maggio 2021
Di Maio: «Balcani nell’Ue L’Italia è in prima linea» (Il Piccolo)

«L’ingresso di tutti i Paesi balcanici è un obiettivo ambizioso, ma certamente fattibile e l’Italia è in prima linea per realizzarlo. I Paesi della regione devono affrontare sfide complesse ma necessarie. Ciascuno completerà il percorso secondo le proprie capacità, ma è fondamentale che tutti raggiungano questo obiettivo strategico». Se ne dice convinto il ministro degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2021
Perché Uk, Italia e Brasile si sono uniti per il clima

Una riflessione a sei mesi dalla COP26 di Glasgow Regno Unito, Italia e Brasile condividono alcune passioni. La prima, e la più ovvia, è il calcio: insieme, i tre paesi sommano dieci Coppe del mondo e una ricca storia di influenze condivise. C’è però una seconda passione che, benché meno conosciuta, mostra i nostri valori: […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2021
Praga: tre giorni per conoscere la cultura Sarda

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga propone una tre giorni di eventi dedicati al rapporto tra la letteratura sarda e il cinema. Nell’ambito del progetto “Sardegna. L’isola delle meraviglie”, finalizzato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico della Sardegna, l’iniziativa è partita con la visione del film “Padre padrone” di Paolo e Vittorio Taviani, in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2021
Presentazione del volume di Ignazio Ingrao su Mario Agnes

In ricordo della figura di Mario Agnes e per celebrare i 160 anni dalla fondazione de “L’Osservatore Romano”, l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Pietro Sebastiani ha organizzato, in collaborazione con la Presidente della Fondazione Biagio Agnes, Simona Agnes, la presentazione del volume di Ignazio Ingrao “L’Osservatore. Trentacinque anni di storia della Chiesa nelle carte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2021
Madrid: letture in scena a teatro

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha rinnovato, anche quest’anno, la collaborazione con il Centro Dramático Nacional partecipando alla nuova edizione di Nueva Escena Italiana. Tre letture – Premio Riccione Teatro, spettacolo che si è tenuto presso la Sala El Mirlo Blanco del Teatro Valle-Inclán di Madrid. Per tre serate consecutive, il Teatro madrileno ha ospitato letture drammatizzate di testi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Maggio 2021
Slovacchia, la mostra di Corrado Cagli

Il 20 maggio 2021 alla Galleria di Arte della Città di Žilina viene inaugurata la prima mostra dell’artista Corrado Cagli, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dal Centro d’Arte Spaziotempo di Firenze, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia.  Le opere di Cagli esposte presentano in particolare il legame dell’artista, che ha lavorato […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2021
Della Vedova con Segretaria di Stato svizzera Leu firma rinnovo accordo per riconoscimento reciproco patenti di guida

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha incontrato oggi alla Farnesina la Segretaria di Stato svizzera Livia Leu.  Al centro del dialogo le relazioni bilaterali – in particolare promozione della lingua e della cultura nel mondo e cooperazione scientifica – nonché i rapporti tra Unione Europea e Svizzera e i negoziati sull’Accordo Quadro Istituzionale. L’incontro è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Maggio 2021
Madrid, un concerto di musica barocca in streaming

E’ dedicato alla musica barocca, il concerto di Marta Rossi, flautista e ottavinista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, e dell’ensemble musicale spagnolo La Ritirata, disponibile sui canali dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid  (YouTube, Vimeo e Facebook). Il programma include brani che rendono omaggio all’Italia e alla Spagna, tra cui, Vivaldi, Boccherini e Caldara, per un nuovo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2021
A Berlino la mostra “Leonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos”

L’Ambasciata d’Italia a Berlino presenta la mostra “Leonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos”, una versione rielaborata e arricchita dell’esposizione “Leonardo e i suoi libri: la biblioteca del Genio Universale”, ideata dal Museo Galileo e curata da Carlo Vecce, allestita in precedenza a Firenze e a Roma. Appassionato lettore, Leonardo non era, come di solito si ritiene, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2021
“Feeling Italian”: presentazione a Vienna, Stoccarda e Toronto

Gli Istituti Italiani di Cultura di Stoccarda, di Toronto e di Vienna propongono la presentazione del libro “Feeling Italian” di Maura Di Mauro e Bettina Gehrke. Tramite il linguaggio fotografico, la pubblicazione esplora cosa significhi sentirsi italiani oggi, ma anche i significati dell’identità multiculturale e della cittadinanza globale. Oltre ottanta immagini selezionate da una giuria internazionale, insieme a storie e narrazioni personali in italiano e inglese mostrano la complessità […]

Leggi di più
Comunicati
11 Maggio 2021
Il Sottosegretario Della Vedova alla riunione ministeriale IAI/EUSAIR

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha preso parte oggi, in videoconferenza, alla riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI) e della Strategia UE per la Regione Adriatico Ionica (EUSAIR).  La Strategia EUSAIR, lanciata nel 2014 sotto la Presidenza italiana del Consiglio UE e su impulso politico dell’Italia, si pone l’obiettivo di rendere più efficaci gli interventi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Maggio 2021
A Kiev il concerto “Gala Italia”

In occasione del 160-esimo anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2021), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Ministero della Cultura e della Politica d’Informazione, il Ministero degli Affari Esteri e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, hanno organizzato il concerto “Gala Italia”. In programma brani di G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini […]

Leggi di più