Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
7 Giugno 2021
Belgrado, una mostra sulla Sicilia di Leonardo Sciascia

Belgrado, una mostra sulla Sicilia di Leonardo Sciascia In occasione dei 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra fotografica “La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia” che espone 50 fotografie che ritraggono lo scrittore italiano nella sua Racalmuto e in vari momenti della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Lo Cascio: “in Serbia boom di investimenti nel comparto green”

In posizione strategica nella regione balcanica, la Serbia offre agli investitori una serie di vantaggi, tra cui la presenza di 15 zone franche. Le aziende a capitale italiano sono circa 600 e spaziano dal settore automobilistico al manifatturiero, agroalimentare, sistema bancario e assicurativo. L’Italia è il secondo partner commerciale del Paese e sta aumentando la sua […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2021
Kiev, “Il Centenario. Fellini nel modo”

La capitale dell’Ucraina festeggia Federico Fellini insieme con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura. “Sono davvero orgoglioso che sia arrivata a Kiev, importante città di cultura dell’Europa orientale, la più importante mostra internazionale su Federico Fellini, concepita per il centenario della nascita del grande Maestro, e patrocinata dal comitato felliniano del MIBACT, cui ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2021
Lisbona, Paolo Fresu interpreta la “Norma” in versione jazz

A seguito della recente riapertura dei teatri, per celebrare la ripresa delle attività culturali in Portogallo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato il concerto “NORMA IN JAZZ”, eseguito dal celebre trombettista Paolo Fresu. La Norma e il mondo del jazz si incontrano in questa nuova versione dell’opera di Vincenzo Bellini, con arrangiamenti del compositore siciliano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2021
Praga: una scultura per sugellare amicizia italo-ceca

Nei giardini del Palazzo del Governo della Repubblica Ceca, nel giorno della festa della Repubblica italiana, è stata svelata la “Scultura dell’amicizia italo-ceca”. Ideata nel 2019 per celebrare i 100 anni dell’Ambasciata italiana a Praga, e realizzata grazie alla generosità di Generali Česká Pojišt’ovna, la scultura è il risultato di un concorso lanciato all’interno dell’Accademia […]

Leggi di più
Comunicati
3 Giugno 2021
Il Sottosegretario Della Vedova in missione a Madrid

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, oggi e domani sarà in missione istituzionale a Madrid per una serie di colloqui con i suoi omologhi spagnoli e per incontrare rappresentati della comunità italiana nella penisola iberica. Tra i temi che il Sottosegretario Della Vedova affronterà con il governo spagnolo, la questione del nuovo patto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Maggio 2021
‘Italian Swiss Jazz Festival’, prima edizione a Basilea

La prima edizione dell’’Italian Swiss Jazz Festival’, che si è svolta a Basilea dal 10 al 16 maggio scorsi, ha segnato  la ripresa in Svizzera, dopo l’emergenza Covid-19, dei grandi eventi culturali italiani.  Nato dalla  collaborazione del Consolato d’Italia a Basilea e del Comites di Basilea, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera e finanziato dal MAECI, il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2021
Minsk: mostra fotografica per 75 anni Repubblica Italiana

L’Ambasciata d’Italia a Minsk inaugura il 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Repubblica italiana, una grande mostra fotografica ‘Italiae: dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea’ accolta presso la sede della Biblioteca nazionale.  ‘Italiae’,volutamente declinato al plurale, sta a sottolineare i tanti volti del nostro Paese. Paesaggi, creatività, arte, volti creano una galleria […]

Leggi di più
Comunicati
27 Maggio 2021
Nota Farnesina – G7 statement on Belarus

We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union condemn in the strongest terms the unprecedented action by the Belarusian authorities in arresting independent journalist, Raman Pratasevich and his companion, Sofia Sopega, after forcing flight FR4978 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2021
Bratislava: tre scrittori per il Festival Dolce Vitaj

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava assieme all’Ambasciata d’Italia con la collaborazione della Camera di Commercio Italo-slovacca promuove l’edizione 2021 del Festival italiano ‘Dolce Vitaj’ che come tradizione dedica ampio spazio alla letteratura e all’editoria.     Tre gli autori d’eccezione che partecipano quest’anno al Festival. Si inizia il 2 giugno con Silvia Avallone, vincitrice del Premio Campiello Opera prima 2010 e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2021
Praga: in mostra l’ecodesign italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, inaugura oggi nei propri spazi espositivi  la mostra “3CODESIGN_3R_Ridurre_Riciclare_Riutilizzare“, a cura di Silvana Annicchiarico che testimonia i nuovi percorsi dell’ecodesign italiano, un modo perché gli scarti tornino a essere materie prime, per una  progettazione e produzione in funzione non solo della sostenibilità ambientale, ma […]

Leggi di più
Comunicati
26 Maggio 2021
Brexit: Sottosegretario Della Vedova da domani in missione a Londra

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, da domani giovedì 27 maggio e fino a sabato 29 maggio sarà in missione a Londra per una serie di incontri con i rappresentanti istituzionali e politici del Regno Unito, nonché con la comunità italiana a Londra. Nel pomeriggio di giovedì 27 maggio, il Sottosegretario Della Vedova […]

Leggi di più