Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Eventi
8 Ottobre 2019
Madrid celebra il mondo di Mario Merz

Un’installazione di Mario Merz in mostra all’Ambasciata d’Italia a Madrid inaugura la “Giornata del contemporaneo”. L’opera, esposta al Palacio de Amboage, sede della Rappresentanza, è la ‘bottiglia rovesciata’  concessa dalla Fondazione Mario Merz in occasione della retrospettiva “El tiempo es mudo” che il Museo Reina Sofía di Madrid dedica all’artista artista italo-svizzero al Palacio de […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2019
Belgrado: ‘Giornata contemporaneo’ dedicata a Luigi Di Sarro

L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado partecipa, con una mostra dedicata a Luigi Di Sarro, alla Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa per la promozione del mondo dell’arte contemporanea e la valorizzazione della cultura italiana. La mostra ‘Teatro in forma di fotografia’, organizzata in occasione del quarantennale della morte dell’artista in collaborazione con il Centro di Documentazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2019
Convegno per i 60 anni italianistica a Università di Skopje

Dalla collaborazione tra L’Ambasciata italiana a Skopje e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’università “Ss Cirillo e Metodio” è nato il convegno internazionale “L’italianistica nel terzo millennio: le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali” che si è svolto il 27 e 28 settembre ed ha visto confrontarsi oltre 80 professori provenienti […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2019
Donazione di materiale sanitario e di primo soccorso della Cooperazione Italiana in Albania

A seguito del sisma che ha recentemente colpito il territorio albanese, la Farnesina ha coordinato in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, una spedizione umanitaria della Cooperazione Italiana verso l’Albania nel quadro del meccanismo di risposta di emergenza attivato dall’Unione Europea. La donazione italiana è composta da una fornitura di oltre 13 tonnellate di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2019
Belgrado: concerto di musica da camera, da Brahms a Paganini

S’intitola “A Bridge for Music” il concerto organizzato a Belgrado, dall’Istituto Italiano di Cultura,  nell’ambito dell’omonimo progetto di cooperazione internazionale tra l’Italia e la Serbia. Due gli appuntamenti che vedono il coinvolgimento del Conservatorio “N. Paganini” ed il Teatro Carlo Felice di Genova, in collaborazione con la Facoltà di Musica dell’Università di Belgrado. Il primo concerto si terrà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2019
Ankara: Innovation day Italia-Turchia

Si è svolto ad Ankara il primo ‘Innovatio day’ Italia-Turchia organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’ente turco per la ricerca Tubitak. L’iniziativa ha coinvolto i responsabili delle attività di ricerca e sviluppo di alcune tra le maggiori aziende italiane operanti in Turchia che hanno avuto modo di condividere le proprie esperienze sotto il profilo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2019
Skopje: concerto con musiche di Leoncavallo

Per il centenario della morte del compositore Ruggero Leoncavallo e in occasione dei 60 anni dall’introduzione dell’insegnamento della lingua italiana in Macedonia, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un concerto lirico presso la Filarmonica di Skopje. Ad esibirsi è stato il tenore Blagoj Nacoski, macedone ma residente in Italia da oltre vent’anni, divenuto simbolo delle strette relazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2019
L’Aja: serata italiana dedicata all’innovazione

Il rapporto tra start-up e grandi aziende, la capacità di networking come strumento di innovazione, l’innovazione nello spazio e il ruolo dei lavoratori come spinta ad innovare. Questi i temi del seminario “How innovation changes our working environments” che si è tenuto a L’Aja presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi,  Andrea Perugini, organizzato in collaborazione con […]

Leggi di più
Comunicati
26 Settembre 2019
Incontro del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri francese Le Drian

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un incontro costruttivo e cordiale con il Ministro degli Esteri della Francia, Jean-Yves Le Drian, a margine dell’UNGA. Il colloquio, molto articolato, si è incentrato sulle relazioni bilaterali ed europee e con un focus speciale sulla Libia. Particolare attenzione è stata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2019
Serbia: partnership con l’Italia anche nell’eolico

L’inaugurazione di un parco eolico realizzato grazie alla collaborazione tra un’azienda italiana e una serba a Košava a Izbište (Vojvodina) è stata l’occasione per fare il punto sulla forte collaborazione economica esistente tra Italia e Serbia. “La nostra partnership” ha detto l’Ambasciatore d’Italia a  Belgrado Carlo Lo Cascio “si sta ora estendendo alle energie rinnovabili” […]

Leggi di più
Comunicati
25 Settembre 2019
Minister Di Maio chairs the CEI Ministers of Foreign Affairs Meeting

On the sidelines of the United Nations General Assembly in New York, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, chaired the meeting of the Foreign Ministers of the Member Countries of the Central European Initiative (CEI). Minister Di Maio, who holds the rotating presidency of the CEI, in his opening remarks […]

Leggi di più
Comunicati
25 Settembre 2019
Il Ministro Di Maio presiede la riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi dell’InCE

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha presieduto a New York, a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’Iniziativa Centro Europea (InCE). Il ministro, Presidente di turno dell’InCE, nel suo indirizzo di apertura ha sottolineato la necessità di proseguire l’azione […]

Leggi di più