Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
14 Giugno 2019
Procuratore Nazionale Antimafia e Capo della Polizia a Skopje : firmato Memorandum

Nessun Paese, da solo, può contrastare efficacemente il crimine organizzato, il terrorismo, i traffici internazionali e la corruzione: è stato questo il leit motiv della visita ufficiale a Skopje del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho e del Capo della Polizia Franco Gabrielli. Elemento centrale degli incontri dei due rappresentanti italiani è stata la […]

Leggi di più
Comunicati
13 Giugno 2019
Riunione del Ministro Moavero con la Vice Primo Ministro e Ministra degli Affari Esteri ed Europei della Croazia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi alla Farnesina una riunione con la Vice Primo Ministro e Ministra degli Affari Esteri ed Europei croata, Marija Pejčinović Burić.  Nel corso dell’articolato scambio di vedute, si è fatto il punto sui diversi punti discussi al recentissimo vertice a Trieste […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Giugno 2019
Stoccolma: in mostra opere di Stefano Serretta

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, ospita una performance di Stefano Serretta. L’opera si inserisce nel progetto, a cura di Vasco Forconi, dal titolo ‘Shoegaze’  letteralmente sguardo fisso sulle scarpe, omaggio velato all’omonima sottocultura musicale nata in Gran Bretagna alla fine degli anni ’80, che prevede  un ciclo di mostre che nel corso del 2019 vedrà artisti attivi in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Giugno 2019
Londra, torna il Festival del teatro italiano

The Coronet Theatre di Londra a Notting Hill ha ospitato la seconda edizione dell’Italian Theatre Festival, una rassegna di alcuni dei migliori autori e interpreti della scena teatrale italiana, organizzato dall’Istituto italiano di cultura. Si è partiti venerdì 7 con ‘Tre racconti italiani’ in cui tre testi di Elsa Morante, Natalia Ginzburg e Fabrizia Remondino […]

Leggi di più
Comunicati
10 Giugno 2019
Colloquio telefonico del Ministro Moavero con il Ministro per gli Affari Europei di Romania

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro per gli Affari Europei di Romania, George Ciamba, che presiede il Consiglio dei Ministri UE “Affari Generali”, durante la presidenza semestrale romena dell’Unione. Nel corso del colloquio, sono stati toccati i temi dell’attualità europea […]

Leggi di più
Comunicati
10 Giugno 2019
Riunione a Trieste dei Ministri degli Esteri dell’InCE (11-12 giugno)

Si è tenuta a Trieste, l’11 e il 12 giugno, la riunione annuale dei Ministri degli Esteri dei 17 Paesi membri dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE). La riunione è stata presieduta dal Ministro Enzo Moavero Milanesi, che ha ricordato come l’InCE costituisca “l’assise primogenita e consolidata fra Paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica. L’InCE, che quest’anno 2019 festeggia […]

Leggi di più
Comunicati
7 Giugno 2019
Colloquio telefonico del Ministro Moavero con il Ministro degli Esteri britannico

  Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi un lungo colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri britannico, Jeremy Hunt. Al centro della conversazione un articolato aggiornamento sull’evoluzione delle questioni legate alla Brexit, soprattutto alla luce degli ultimi sviluppi politici nel Regno Unito.

Leggi di più
Eventi
7 Giugno 2019
Futuro UE, giovani diplomatici dei paesi fondatori all’Aia

Una delegazione di giovani diplomatici italiani ha preso parte, all’Aia, a una Conferenza sul futuro della diplomazia europea. Erano presenti funzionari neoassunti appartenenti ai sei Paesi fondatori dell’UE. Il Ministro degli Esteri dei Paesi Bassi, Stef Blok, incontrando i partecipanti, ha valorizzato il fondamentale contributo che le nuove generazioni di funzionari sono chiamate a fornire […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Giugno 2019
Praga: Accademia SantaGiulia partecipa a Quadriennale

Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, l’Accademia SantaGiulia di Brescia partecipa alla Quadriennale nella capitale della Repubblica Ceca.  Appuntamento di grande rilievo internazionale sin dal 1967 la Quadriennale costituisce una delle principali piattaforme mondiali per la scenografia, è considerata una vetrina unica nel suo genere in cui vengono presentate le ultime ricerche negli ambiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Giugno 2019
Durazzo: duo musicale italiano a Festival della chitarra

Il duo musicale di viola e chitarra, formato da Simone Gramaglia e Luigi Attademo, si è esibito a Durazzo, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di cultura di Tirana, nell’ambito della terza edizione del Festival internazionale della chitarra che si tiene a Tirana. Il programma offerto dal rodato duo strumentale, che si esibisce spesso sia in Italia che all’estero e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Giugno 2019
Lisbona: Italia partecipa a Notte letteratura europea

Sarà l’attore Enrico Ianniello a rappresentare l’Italia alla settima edizione della Notte della Letteratura Europea che si tiene a Lisbona. L’iniziativa, organizzata dagli Istituti culturali e dalle Ambasciate che fanno parte della rete EUNIC Portugal, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura, toccherà quattordici spazi della Colina de Santana per ascoltare le opere di quattordici scrittori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2019
Ginevra: eccellenze italiane per la Festa della Repubblica

A Ginevra la 73esima Festa della Repubblica si è trasformata in una giornata di promozione delle eccellenze italiane grazie alla presenza della Regione Sicilia, ospite d’onore, e delle numerose aziende di marchio italiano che hanno sostenuto l’evento organizzato dal Consolato Generale nella città svizzera, presso il locale Musée d’art et d’Histoire. Oltre 500 ospiti hanno […]

Leggi di più