È stata presentata nell’Ambasciata d’Italia a Praga, la terza edizione per la Repubblica Ceca di “Nave ITALIA”, l’iniziativa benefica promossa dalla fondazione italiana “Tender To Nave ITALIA”, dalla Marina militare italiana e dallo Yacht Club italiano con lo scopo di regalare a dei giovani in situazione di disagio, anche sociale o affettivo, un’esperienza speciale, un’avventura che li possa aiutare a guardare alla vita con nuovi stimoli e con una rinnovata fiducia, accrescendo l’autostima e la capacità di agire in maniera indipendente.
Su impulso dell’Ambasciata, con la collaborazione dell’associazione ceca “Chance4Children” e grazie al generoso sostegno di UniCredit Bank Czech Republic and Slovakia, quindici bambini della Repubblica Ceca che hanno superato malattie oncologiche o altri gravi disagi, voleranno il 27 giugno da Praga a Roma dove in compagnia di cinque volontari avranno modo di visitare le bellezze della Capitale, con soste ai musei Vaticani, al Colosseo e ai Fori imperiali. Il 30 navigheranno in traghetto da Civitavecchia ad Olbia, per poi salire il 2 luglio a bordo di Nave ITALIA, il brigantino più grande del mondo, per una cinque giorni di navigazione nel Mediterraneo allietata da laboratori creativi combinati con animazioni e attività marinaresche. Al ritorno saranno accolti all’ospedale di Olbia dai pazienti del reparto di pediatria, con i quali condivideranno le esperienze di viaggio.
Ai numerosi ospiti che hanno partecipato alla presentazione in Ambasciata, tra i quali il Ministro della Sanità Adam Vojtech, l’Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso le ragioni del proprio sostegno al progetto. “Nave ITALIA è encomiabile sotto molteplici aspetti. Crea un ponte tra Paesi all’insegna della solidarietà, promuove la cultura del mare come strumento di sviluppo interiore, di inclusione sociale e terapia. Ma soprattutto pone al centro di tutte le dinamiche il bambino, con le problematiche della malattia e del reinserimento in un percorso di crescita sano e ricco di nuovi stimoli affettivi e conoscitivi. Sono grato a tutti i partner che hanno collaborato al progetto – ha concluso il diplomatico italiano – ed in particolare al generoso sostegno di UniCredit Bank Czech Republic and Slovakia per aver permesso la realizzazione di un’azione benefica che si pone a pieno titolo tra le iniziative più rilevanti delle celebrazioni per il centenario dell’apertura della rappresentanza italiana a Praga”.