Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2018
Il cinema italiano a Praga per il MittelCinemaFest

Si terrà a Praga dal 28 novembre al 4 dicembre 2019 la prossima edizione del MittelCinemaFest, il  festival mitteleuropeo del cinema italiano contemporaneo. L’annuncio è stato dato in chiusura dell’edizione di quest’anno che ha toccato le città di  Budapest, Bratislava , Praga, Brno e  Ostrava. Il Festival è frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2018
Slush, le startup incontrano gli investitori a Helsinki

‘Missione italiana a Slush’: si chiama così l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e Helsinki e dell’ufficio Ice di Stoccolma che ha consentito a undici startup italiane selezionate di essere ospitate all’interno di uno spazio istituzionale all’evento di punta internazionale per le startup e l’innovazione a Helsinki.  Ventimila partecipanti, 1.800 dei quali grandi investitori, hanno affollato il centro […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2018
Riunioni del Ministro Moavero a margine della Ministeriale OSCE

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto una serie di riunioni con colleghi Ministri degli Esteri di svariati Paesi, a margine del Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che si è svolto a Milano ieri e oggi, 6 e 7 dicembre 2018. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2018
A Tirana in mostra il Premio di Architettura della Toscana

I progetti vincitori del Premio di Architettura della Toscana sono esposti in una mostra ospitata dal Ministero dell’Infrastruttura ed energia di Tirana. Dal 5 al 30 dicembre, in collaborazione con l’Istituto di Cultura italiano sarà possibile visitare l’esposizione che intende stimolare il dibattito attorno all’architettura contemporanea e restituisce un quadro dello scenario regionale del periodo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2018
Le sfide dell’automotive al centro di un convegno in Polonia

Nel centro nevralgico dell’automotive polacco, a Sosnowiec, nella regione industriale della Slesia, si è svolta la seconda edizione dell’’International Automotive Business Meeting’, organizzata dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, in collaborazione con la Zona economica speciale di Katowice (KSSE) , con l’Ambasciata d’Italia e con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2018
Bernini e il Barocco romano in mostra a Erevan

Per oltre due mesi, da oggi al 18 febbraio 2019, a Erevan in Armenia si potranno ammirare 55 opere della scuola del Bernini e del Barocco romano. Nella mostra, accolta nella Galleria nazionale dell’Armenia, sono esposte opere provenienti  da Palazzo Chigi di Ariccia. L’esposizione ‘La Scuola del Bernini e il Barocco romano’, che e’ stata individuata per essere inclusa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2018
Mostra Fifteen Percent per Giornata Disabilità

In occasione della Giornata Internazionale della Disabilita’, è stata inaugurata, presso il Palais des Nations di Ginevra, la mostra fotografica “Fifteen Percent”, curata dall’artista italiano Christian Tasso. Dedicata alle persone con disabilita’, che rappresentano il 15% della popolazione mondiale, l’esposizione vuole rappresentare, celebrando la differenza e la diversita’, un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla necessita’ di […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2018
Tribunale Unificato dei Brevetti

Per il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, le prese di posizione del Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e di altri esponenti politici della Regione Lombardia, circa una candidatura di Milano quale futura sede di una sezione centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) – in aggiunta alla già […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2018
Lussemburgo, Nazionale italiana cuochi e Salone gastronomia

Alta cucina e competizione internazionale, opportunità commerciali, accanto a cultura e sostenibilità ambientale sono stati i principali temi delle iniziative promozionali in Lussemburgo per la Settimana della cucina italiana nel mondo. La coincidenza quest’anno con la XIII edizione di Expogast, il Salone internazionale della Gastronomia, e con la competizione di cucina Coppa del mondo ‘Villeroy […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2018
Settimana della Cucina Italiana in Belgio

In occasione della III Edizione della Settimana della Cucina Italiana il 29 novembre 2018 l’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato un pranzo in Residenza alla presenza dello Chef Alessandro Circiello al fine di promuovere la Dieta Mediterranea e l’eccellenza del settore agro-alimentare italiano. In occasione della III Edizione della Settimana della Cucina Italiana, […]

Leggi di più