E’ stata inaugurata a Minsk la XXVI edizione della Fiera Internazionale del Libro, tradizionale evento culturale che fino al 10 febbraio metterà a confronto le principali novità editoriali del mondo nel Centro fieristico della capitale bielorussa (Belexpo).
L’Italia alla Fiera è rappresentata da una squadra composita e di qualità ospitata nello stand realizzato dall’Ambasciata d’Italia. L’8 febbraio il cantautore Mimmo Locasciulli presenterà il suo ultimo libro “Come una macchina volante”, accompagnandolo con alcune delle sue canzoni. Locasciulli alla carriera di medico ha alternato quella di cantautore e di scrittore, collaborando in particolare con Francesco De Gregori, Enrico Ruggeri, Greg Cohen e partecipando alle Fiere del libro di Torino e Il Cairo.
Ci sarà poi, su invito dell’Ambasciata, Gabriella Debetto, esperta di educazione linguistica ed autrice di vari manuali di italiano come lingua straniera, per presentare il libro “Caleidoscopio italiano”, un utile strumento per apprendere la lingua italiana attraverso l’uso del testo letterario.
Il professore di lingua italiana presso l’Università Statale Linguistica di Minsk, Vincenzo Santoro sarà presente nello stand italiano per fornire indicazioni sull’uso del suo manuale per l’apprendimento della lingua italiana “Adriano una giornata qualunque”. Infine lo scrittore-poeta Goffredo Muratgia, lettore di italiano presso l’Accademia della Musica di Minsk, prenderà parte al Simposio degli scrittori con la sua raccolta di poesie intitolata: “L’amore bivacca a sud di ogni poesia”.