Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
24 Ottobre 2017
Incontro del ministro Alfano con il suo omologo serbo

  “Le relazioni bilaterali tra italo-serbe sono eccellenti. Sul piano economico, l’Italia è uno dei principali partner economici e il primo investitore internazionale in Serbia. Sul piano europeo, l’Italia sostiene con convinzione il percorso di integrazione europea di Belgrado ed apprezza la determinazione e l’impegno dimostrati dal Governo serbo nel perseguire il processo di adesione. […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2017
Il ministro Alfano incontra il suo omologo ucraino

“L’Ucraina è un partner essenziale per lo sviluppo del partenariato orientale UE. Sosteniamo Kiev nella piena attuazione dell’Accordo di Associazione e nel cammino delle riforme, condizioni essenziali per l’ulteriore intensificazione dei nostri rapporti in ambito europeo”. Questo il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, all’omologo ucraino, Pavlo Klimkin, incontrato […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2017
Incontro del ministro Alfano con il suo omologo moldavo

“Le nostre relazioni bilaterali sono eccellenti, anche grazie al contributo fornito dalla comunità moldava in Italia. Siamo molto soddisfatti del positivo andamento delle relazioni economiche”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al vice premier e ministro degli Esteri moldavo Andrei Galbur, incontrato a Palermo a margine della Conferenza mediterranea […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Basilea

Grande successo per la serata dedicata ai cortometraggi organizzata dal Consolato d’Italia a Basilea in occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ospiti del Consolato d’Italia il direttore artistico Gisella Calabrese e il presidente dell’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, Giuseppe Mallozzi, che hanno presentato al pubblico sei cortometraggi italiani selezionati […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Alfano e Waszczykowski svelano una targa in onore del compositore polacco Szymanowski

“Sono molto felice di essere qui con il mio collega Witold per commemorare il grande compositore e pianista Karol Szymanowski, di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte”: così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in occasione della cerimonia di svelamento in Piazza Verdi di una targa in onore dell’insigne […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Estonia

In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Tallinn ha organizzato un evento in cooperazione con l’Università di Tallinn. Sono stati proiettati il film “La Dolce Vita” di Federico Fellini e il cortometraggio “Il Cinema parla Italiano”. Sono intervenuti: la Professoressa Rebane, Italiano,  il Professor Ploom,  Letteratura Italiana,  il Professor […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Atene

A partire da Venerdì 13 Ottobre l’Istituto Italiano di Cultura ad Atene ha organizzato una serie di eventi in occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”. Il 13 Ottobre presso l’Auditorium dell’Istituto si è tenuta la Premiazione dei vincitori della I edizione dei Premi di traduzione dell’Istituto Italiano di Cultura a cui è […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Dublino

“Storia d’Italia in 15 film” con Alberto Crespi Alberto Crespi, autore di “Storia d’Italia in 15 film” (pubblicato da Laterza nel 2016), è un critico cinematografico, giornalista e presentatore del popolarissimo programma di radio3 Hollywood Party. Durante la conferenza Crespi ha esplorato la storia d’Italia seguendo il filo rosso delle immagini e delle scene di […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Il ministro Alfano in missione a Bruxelles e Zagabria

Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, sarà oggi in missione a Bruxelles e Zagabria. La tappa bruxellese prevede dapprima la partecipazione ai lavori del Vertice del Partito Popolare Europeo (presso l’Académie Royale de Belgique, a partire dalle 12:30), a margine del quale, in preparazione del Consiglio europeo, il capo della Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Minister Alfano on a diplomatic mission in Brussels and Zagreb

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, will be on a diplomatic mission in Brussels and Zagreb today. In Brussels, he will first attend the Summit of the European People’s Party (starting at 12:30 p.m. at the Académie Royale de Belgique), ahead of the European Council meeting, on the fringes of which […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Eventi a Riga

      Presso la Scuola Nazionale del Cinema dell’Accademia di Cultura della Lettonia si è svolta la conferenza “ Linguistic relations between cinema and television”, tenuta dalla prof.ssa Simona Messina, docente dell’Università di Salerno. Alla conferenza hanno partecipato gli studenti dell’Accademia di Cultura e della facoltà delle scienze umanistiche dell’Università della Lettonia.  La XVII Settimana della […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – San Pietroburgo

Carlo Verdone: Omaggio a San Pietroburgo In occasione della XVII Settimana della Lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura e l’associazione Made in Italy sono lieti di presentare Carlo Verdone: omaggio a San Pietroburgo, una retrospettiva interamente dedicata a uno dei registi e attori più originali della scena italiana e internazionale. Carlo Verdone, che […]

Leggi di più