Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Svizzera – L’Orchestra Filarmonica della Fenice in tour nei teatri svizzeri

L’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia suonerà nei più prestigiosi teatri svizzeri a Ginevra, Lucerna e Zurigo, con musiche di Rossini, Wagner e Rachmaninow. Gli appuntamenti – segnalati anche sul sito dell’Istituto Italiano di Zurigo – sono il 15 gennaio al Victoria Hall Ginevra (ore 18), il 16 gennaio al KKL Lucerna (ore 19.30) […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
Austria – “Terra Amica”: arte, moda e musica dell’Italia contemporanea

Arte, moda e musica dell’Italia Contemporanea direttamente a Vienna. Prende il via giovedì 12 gennaio il progetto interdisciplinare ispirato a Gioachino Rossini a cura di Jacopo Celona e Melanie Zefferino dal titolo “Terra Amica”. “Terra amica” intende offrire spunti di riflessione sulla cultura italiana declinata nei linguaggi della musica e delle arti visive, performative e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2017
Slovenia – Fino al 3 febbraio mostra “sulle ali della bora”

L’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia in collaborazione con l’Università di Trieste organizza fino al 3 febbraio la mostra dal titolo ‘Sulle ali della bora: viaggio al cospetto del drago’. Immagini di scorci di Trieste e delle altre città sulla costa dove per secoli dominò la Repubblica di San Marco. Un viaggio nel tempo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2017
Albania- Arte, in mostra i capolavori del Novecento italiano

Oltre cento opere per raccontare la cultura artistica a Roma nella prima metà del XX secolo. Si chiama “Capolavori dell’Arte italiana del Novecento” la mostra che sarà inaugurata il 16 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte di Tirana: le opere, provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, presentano i linguaggi che si sono succeduti, gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2017
Portogallo – A Lisbona corso di design italiano

Il design parla italiano a Lisbona dove si tiene il corso “L’italiano e la creativita’: il design e i suoi protagonisti”. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura nella capitale portoghese, andra’ avanti fino al 13 febbraio. Durante le dieci lezioni, attraverso documentari, interviste, letture e commenti, si percorre la storia di alcuni dei protagonisti – […]

Leggi di più
Comunicati
1 Gennaio 2017
Ferma condanna degli attentati in Turchia e in Iraq. Alfano: “Forte impegno dell’Italia in vista del G7 a nostra presidenza”

“L’Italia condanna con forza l’orribile attacco terroristico avvenuto ieri sera a Istanbul, che ha causato un elevato numero di vittime innocenti, colpendo brutalmente tanti giovani che si erano dati appuntamento per festeggiare l’inizio del nuovo anno”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, che ribadisce “l’impegno del nostro Paese a […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2016
Belgrado – Istituto Italiano di Cultura: spettacolo di danza contemporanea

La Fondazione Nazionale della Danza di Aja Jung con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e in collaborazione con il coreografo italiano Paolo Mangiola e il coreografo croato Stasa Zurovac presenta uno spettacolo di danza contemporanea che vedra’ la partecipazione di giovani ballerini della Fondazione. Lo spettacolo avra’ luogo il 30 gennaio alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2016
Copenaghen – Mostra “La Grafica del Made in Italy”

Si aprirà il prossimo 19 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen la mostra dal titolo “La grafica del Made in Italy” che ripercorre tre decenni di arte e design della comunicazione visiva, dagli anni Cinquanta ai primi anni Ottanta, attraverso la storia dei designer e delle aziende più all’avanguardia. Progettare immagini uniche per […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2016
Parigi – Le verità siciliane raccontate tramite Sciascia

È Leonardo Sciascia uno dei protagonisti della cultura italiana cui l’Istituto di Cultura di Parigi dedica uno dei primi appuntamenti del nuovo anno: il 10 gennaio è previsto infatti un incontro dedicato allo scrittore siciliano, e la proiezione del film documentario “Leonardo Sciascia –  una verité nee en Sicile” realizzato in Francia nel 1995 da […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Dicembre 2016
Tirana – Terrusi presenta il suo libro “Brenga ime shqiptare”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale d’Albania, organizza la presentazione del libro “Brenga ime shqiptare” (“Il mio magone albanese”) di Aldo Renato Terrusi. L’appuntamento è per il 19 gennaio (ore 11) presso la Biblioteca Nazionale albanese. Un percorso alla ricerca delle proprie origini e della propria storia: “Brenga ime […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Dicembre 2016
“Malta per l’Italia” – Gli acquerelli di Arcidiacono a favore di Amatrice

Marco Arcidiacono, con la sua mostra di acquerelli e olii, è in prima fila a favore di Amatrice colpita dal sisma. Una parte di quanto ricavato sarà infatti donato in aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto in Italia centrale. L’esposizione, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura, resterà aperta fino al 13 gennaio. Arcidiano sviluppa la sua […]

Leggi di più
Comunicati
25 Dicembre 2016
Grazie a intervento italiano, piccolo paziente trasferito dalla Grecia al Bambin Gesù di Roma

Si è appena concluso il delicato trasferimento sanitario da Atene a Roma di un bambino greco in pericolo di vita, richiesto ieri dalle Autorità elleniche. Un velivolo C130 dell’Aeronautica italiana è partito questa mattina da Pisa verso l’aeroporto militare di Elefsina (Atene) per rientrare a Ciampino in serata. A bordo dell’aereo militare hanno viaggiato una […]

Leggi di più