Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Londra – “Michelangelo Pistoletto al Blenheim Palace”

‎C’e’ tempo fino al 31 dicembre per assistere alla mostra su “Michelangelo Pistoletto al Blenheim Palace” curata dalla Blenheim Art Foundation, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Londra. L’esposizione presenta un excursus dell’artista – uno dei piu’ influenti del XX secolo – tra opere di pittura, scultura e un nuovo sito specifico di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2016
Francia – All’Istituto di Cultura di Parigi giornata di studi dedicata a “Il Porto Sepolto” di Ungaretti

Nel dicembre del 1916 il soldato Giuseppe Ungaretti pubblica in 80 copie la sua prima plaquette di 33 poesie, Il Porto Sepolto, che fa implodere lingua e prosodia; questo volumetto rivoluzionera’ la creazione poetica italiana e avra’ tra i suoi lettori Apollinaire e Breton. Cento anni dopo, l’Istituto di cultura di Parigi presenta una giornata […]

Leggi di più
Interviste
7 Dicembre 2016
Paolo Gentiloni, Sebastian Kurz, Frank-Walter Steinmeier: «Il ruolo dell’Osce. Sviluppare gli strumenti di prevenzione dei conflitti» (Corriere della Sera)

Viviamo una congiuntura storica complessa. Crisi e conflitti ci investono con forza e in rapida successione. Basti pensare alla Siria, allo Yemen, alla Libia, all’Iraq o all’Afghanistan. Ma anche in Europa attraversiamo una fase turbolenta. Lo stesso tema della pace e della guerra è tornato alla ribalta nel nostro continente con l’annessione della Crimea da […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2016
Turchia – Anatolia crocevia di culture: docenti italiani, iraniani e turchi a confronto

Crocevia di culture, cerniera tra Europa e Asia, porta d’ingresso al mar Nero: il territorio turco è stato per millenni centro di grandi imperi. L’Anatolia come crocevia di culture tra bizantini, ottomani e persiani sarà al centro di un workshop organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara, in collaborazione con la Bilkent University di Ankara e l’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2016
Portogallo – Mostre, “Festa Barocca”: un viaggio nelle antiche Corti italiane

Mercoledì 7 dicembre alle 18.30, la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Luisa Violo, e il Direttore del Palazzo Nazionale di Ajuda, José Alberto Ribeiro, pre-inaugurano la mostra “Festa Barocca” dell’Associazione culturale “Invito a Corte”, con il sostegno della fondazione “Generali” e con la collaborazione della scuola di musica del Conservatorio nazionale di Lisbona. […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2016
Repubblica Ceca – Fotografia, una giornata dedicata al Maestro Vittorio Storaro

Giornata praghese per il maestro Vittorio Storaro, invitato dalla Fondazione Eleutheria a intervenire a una serie di iniziative dedicate alla sua produzione artistica, organizzate in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura. Nella sala grande della Biblioteca della Città di Praga, lectio magistralis del tre volte premio Oscar per la fotografia, dal titolo […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2016
Bucarest – Cena con gli chef stellati e il Presidente Iohannis

L’Ambasciata d’Italia a Bucarest ha ospitato il 30 novembre una cena istituzionale di altissimo livello, che ha avuto quale ospite d’onore il Capo dello Stato romeno Klaus Iohannis. La cena è stata realizzata dagli chef Maurizio e Sandro Serva del ristorante “La Trota” di Rieti (due stelle Michelin), utilizzando prodotti provenienti dalla Provincia di Rieti […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2016
Federazione Russa – A Forum Cultura Pietroburgo una ‘Giornata italiana’

Una “Giornata italiana” dedicata alla tutela del patrimonio si terrà questo sabato all’interno del Forum della Cultura di San Pietroburgo. Con l’iniziativa, si vuole rendere omaggio a una delle eccellenze del “made in Italy”, ossia la tutela dei beni culturali. Come spiegano gli organizzatori, l’Italia ha due primati che la contraddistinguono: una grande densità di […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2016
Incontro Gentiloni-Johnson. Dialogo su Brexit, crisi Libia e Siria e Balcani occidentali

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi, a margine della Conferenza Rome Med 2016, il Foreign Secretary britannico Boris Johnson. Oltre alle prospettive legate al negoziato per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, i due Ministri hanno scambiato aggiornate valutazioni sulla crisi libica, nelle sue dimensioni politica, economica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Bruxelles – Eccellenze italiane riunite a Bruxelles per Techitaly

Europarlamentari, dirigenti istituzionali e rappresentanti del mondo scientifico ed industriale italiano sono riuniti a Bruxelles per partecipare a Techitaly 2016, evento di promozione delle eccellenze industriali e tecnologiche italiane nel settore dell’economia circolare e sostenibile. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Agenzia Ice per il Commercio Estero, – in collaborazione con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Berlino – Incontri con le professionalità della nuova emigrazione

Saranno Claudio Donzelli, Federico Albanese e Andrea Belfi a inaugurare a Berlino il ciclo di incontri, organizzato dall’Ambasciata italiana in Germania, per raccontare l’esperienza di chi, da italiano, ha potuto esprimere positivamente la propria professionalità anche nella realtà tedesca. L’iniziativa, attesa per il 14 dicembre, coinvolge i tre brillanti musicisti italiani, residenti nella capitale tedesca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Helsinki – Imprese, l’Ice accompagna 28 startup innovative a Slush 2016

Ventotto start up italiane prenderanno parte a Slush 2016, forum e vetrina mondiale dell’innovazione che si terrà ad Helsinki oggi e domani. Obiettivo della partecipazione, organizzata dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, è quello di favorire e incentivare la presenza delle start-up alla manifestazione, permettendo l’incontro delle eccellenze dell’innovazione […]

Leggi di più