Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
19 Luglio 2016
Attentato di Nizza – Formalizzato il riconoscimento delle vittime italiane

La Farnesina informa che le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di cinque connazionali tra le vittime della strage di Nizza: Mario Casati, Carla Gaveglio, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset e Angelo D’Agostino. Le famiglie sono state informate e stanno ricevendo tutta la necessaria assistenza da parte del personale del nostro Consolato Generale e dell’Unità […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Luglio 2016
Tirana – Il Tommaso Troncon Quintet in Albania per Festival Jazz

Il Tommaso Troncon Quintet è pronto a volare in Albania per esibirsi nella quinta edizione del Festival Internazionale Jazz, in programma da domani fino a domenica. Due le date previste in calendario, venerdì a Tirana e sabato al sito archeologico di Apollonia a Fier, 100 chilometri a sud della capitale. Sul palco saliranno il sassofonista […]

Leggi di più
Interviste
19 Luglio 2016
Gentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)

E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2016
Nizza: Autorità francesi formalizzano avvenuto riconoscimento del connazionale Mario Casati tra le vittime

La Farnesina informa che la polizia giudiziaria francese ha formalizzato l’avvenuto riconoscimento del nostro concittadino Mario Casati tra le vittime della strage dei Nizza. La famiglia del connazionale è stata informata dalla polizia francese alla presenza di funzionari del nostro Consolato e dell’Unità di Crisi italiana che la assisteva.   Continua l’attività di identificazione delle […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2016
Negoziati di adesione UE-Serbia. Aperti anche i capitoli 23 e 24

La Conferenza intergovernativa UE-Serbia ha sancito oggi a Bruxelles l’apertura dei capitoli negoziali 23 e 24 su diritti fondamentali e giustizia, libertà e sicurezza.  “E’ un segnale importante per la Serbia e per la regione balcanica – ha detto il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni – che conferma, anche nell’Europa del “Brexit”, la loro […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Luglio 2016
Belgrado – Due film raccontano l’impegno della Cooperazione per i minori

In occasione dell’apertura dei capitoli 23 e 24 dei negoziati di adesione della Serbia all’Unione europea, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado ha organizzato la proiezione di due filmati relativi al contributo della Cooperazione italiana allo Sviluppo alla protezione dei minori serbi attraverso il finanziamento dei due progetti, implementati dalla Regione Emilia Romagna e dall’Unicef. L’evento, organizzato […]

Leggi di più
Comunicati
16 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni sulla situazione in Turchia

“Abbiamo salutato con sollievo il fatto che la notte scorsa la Turchia abbia scongiurato un’avventura militare che avrebbe portato il Paese nel caos con il ritorno a fantasmi del passato”, così il Ministro degli affari esteri Paolo Gentiloni. “È tragico che questa avventura sia costata la vita a così tante persone, ha detto Gentiloni. “Ora […]

Leggi di più
Comunicati
16 Luglio 2016
Turchia: colloquio telefonico del Ministro Paolo Gentiloni con l’omologo Mevlut Cavusoglu

Il Ministro degli affari esteri Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo Mevlut Cavuşoğlu per esprimergli la soddisfazione per il prevalere della mobilitazione popolare e della difesa delle istituzioni. Il Ministro degli Esteri turco, che parlava dalla capitale Ankara, ha confermato il fallimento del tentativo che ha definito terroristico.

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2016
Cracovia – Cinema, Nanni Moretti si racconta al Festival Nowe Horyzonty

Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico. Nanni Moretti dagli anni 70 a oggi ha collezionato successi e riconoscimenti. Da Ecce Bombo a Mia madre – passando per Bianca, Palombella rossa, La messa è finita, La stanza del figlio e Habemus Papam – sono tanti i film di Moretti che hanno lasciato un segno nella storia del […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2016
Sofia – Bansko Jazz Fest, l’Italia protagonista con Nada

Chi dice Bansko Jazz Fest dice un festival che vede coinvolti prestigiosi artisti bulgari e non solo. Ai piedi della maestosa montagna Pirin, dal 1998 all’inizio di agosto musicisti provenienti da tutto il mondo si danno infatti appuntamento per esprimersi nel più universale dei linguaggi: quello della musica.  Anche l’Italia sarà rappresentata al festival internazionale: […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2016
Attacco Nizza: la Farnesina ha immediatamente attivato la propria Unità di Crisi

A seguito dei tragici eventi di Nizza la Farnesina ha immediatamente attivato la propria Unità di Crisi che, in stretto contatto con il Consolato, l’Ambasciata a Parigi e le autorità locali, sta seguendo l’evolversi degli eventi e verificando l’eventuale coinvolgimento di connazionali. Unità di Crisi:  Tel. 0039 0636225  –  E-mail: unita.crisi@esteri.it

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2016
Colloquio telefonico Ministro Gentiloni con suo omologo britannico, Boris Johnson

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo Ministro degli Affari Esteri del Regno Unito Boris Johnson. Il colloquio è stato un’occasione per augurare buon  lavoro al nuovo responsabile del Foreign Office in vista di un’intensa cooperazione sui temi di politica estera: il Ministro Gentiloni prevede […]

Leggi di più