Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Italia-Malta – Esercitazioni di protezione civile contro i terremoti

Da giovedi’ 3 a domenica 6 settembre esercitazioni di protezione civile a Malta per verificare gli interventi di emergenza e i livelli di sicurezza in caso di evento sismico. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto strategico “Simit” finanziato dal Programma Operativo Italia-Malta 2014-2020 che prevede la creazione di un sistema integrato di protezione civile nell’area transfrontaliera. […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Mosca – Ambasciata italiana espone opera del Caravaggio

La stagione si riaccende a Mosca con l’esposizione all’ambasciata italiana del quadro del Caravaggio “Fanciullo morso da un ramarro”. A presentare l’opera d’arte sara’ l’ambasciatore d’Italia in Russia, Cesare Maria Ragaglini, insieme alla direttrice del Museo Pushkin, Marina Loshak. Si uniranno a loro la direttrice della Fondazione Longhi, Maria Cristina Bandera, e le curatrici della […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2015
Gentiloni alla Gymnich, Italia lavora per impegno comune UE

“L’Italia lavora per un impegno comune della UE sull’immigrazione”, così ha dichiarato il Ministro Gentiloni al termine della riunione informale Gymnich  dei Ministri degli Esteri UE svoltasi a Lussemburgo. “Qualche mese fa – ha aggiunto il Ministro – qualcuno pensava che la questione riguardasse solo i flussi del Mediterraneo. Adesso vediamo scene terribili anche nell’Europa centrale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Oslo – Dante e Ibsen, ne parla l’ambasciatore italiano

Mettere a confronto Dante e Ibsen, stabilendo un parallelo tra i due celebri personaggi sulla base di alcuni aspetti comuni: su questo sara’ incentrata la conferenza che l’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, terra’ il 16 settembre presso il museo Ibsen di Skien, cittadina natale del grande drammaturgo norvegese. L’intervento di Novello, che e’ anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Sicurezza globale e sfide immigrazione – Gentiloni al Forum Ambrosetti e alla Gymnich

La Sicurezza globale e le sue implicazioni per il business e le persone al centro dell’intervento del Ministro Gentiloni alla quarantunesima edizione del Forum Ambrosetti in corso questa mattina a Villa d’Este di Cernobbio. Gli altri temi: il processo di pace in MO, l’attuazione dell’accordo sul nucleare con l’Iran e le sue ripercussioni nei rapporti […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Stoccolma – Clima, suolo, paesaggio: a lezione con Luca Mercalli

Il grande pubblico lo conosce come il “meteorologo con il farfallino” del piccolo schermo: ma lui è molto di più. Luca Mercalli è, infatti, un climatologo di fama internazionale. Noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio (ospite fisso dal 2003 al 2014) e per […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Praga – Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna

I canti polifonici della Sardegna – insieme a quelli della Corsica – protagonisti in Repubblica Ceca. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga promuove, infatti,  il concerto del gruppo di polifonia mediterranea “Cuncordu e Tenore de Orosei”. L’appuntamento è martedì 15 settembre (alle 20) presso l’Hlahol di Praga (Masarykovo nábřeží 16). I canti polifonici sardi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Mosca – Made in Italy protagonista a fiera abbigliamento Cpm

Ha aperto oggi i battenti a Mosca la 25^ edizione della fiera Collection Premiere Moscow (Cmp), manifestazione di riferimento per il settore abbigliamento e accessori di livello medio-alto e alto in Russia e in cui l’Italia occupa anche quest’anno uno spazio di rilievo. A organizzare il padiglione italiano sono stati: Sistema Moda Italia (Smi), Ente […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Marsiglia – In concerto giovedi’ la prima orchestra elettronica tedesca

Francia e Italia insieme per un importante evento dedicato alla musica elettronica. Il Goethe Institut di Marsiglia, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura, ha organizzato per giovedi’ 3 settembre il concerto della prima orchestra di musica elettronica, diretta da Rochus Aust. Questo compositore tedesco trasferisce nella sua musica e nella sua struttura compositiva le […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2015
Gentiloni: impegno comune di Italia, Germania e Francia sull’immigrazione

Di fronte all’aggravarsi del dramma dei migranti al quale si sta assistendo in questi giorni, i Ministri degli Esteri di Italia, Paolo Gentiloni, Germania, Frank-Walter Steinmeier e Francia, Laurent Fabius, hanno sottoscritto un documento di ampio respiro con il quale chiedono una forte risposta europea alla crisi.   Il documento, molto articolato, mette in rilievo come, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Ginevra – Commemorazione 50esimo anniversario tragedia Mattmark

Commemorazione solenne nel cantone Vallese per il 50esimo anniversario della tragedia di Mattmark, la localita’ svizzera dove nel 1965 morirono 88 operai, tra cui 56 italiani, a causa di una valanga che frano’ sul cantiere della diga in costruzione. Oltre un migliaio di persone hanno partecipato alle cerimonie, insieme al sottosegretario agli Affari Regionali, Gianclaudio […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Copenaghen – Golden Days, aperta residenza ambasciatore

Porte aperte alla residenza dell’ambasciatore d’Italia a Copenaghen, l’edificio del Settecento normalmente chiuso al pubblico che, in occasione del festival Golden Days, sara’ visitabile. L’iniziativa, prevista per il 17 settembre, e’ stata organizzata insieme all’ambasciata francese nella capitale danese, in piazza Kongens Nytorv, anch’essa disponibile per una visita ad hoc. Due palazzi unici a Copenaghen, […]

Leggi di più