Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
4 Aprile 2022
Berlino, seminario e lectio magistralis su Dante

L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, per celebrare il settecentenario dantesco e ricordare i 25 anni dalla fondazione dell’Italienzentrum della Freie Universität Berlin, organizza un seminario sulla storia delle oltre centosettanta traduzioni dantesche in Germania. Prendono parte all’incontro Ludger Scherer, studioso di Dante e Petrarca e docente presso la Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn; Irene Fantappiè, esperta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Aprile 2022
Vienna: convegno, mostra e concerto su Metastasio

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in occasione della digitalizzazione dell’epistolario di Pietro Metastasio, dal 7 al 9 aprile, organizza un convegno internazionale di studi accompagnato da una mostra di lettere del poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano e un concerto della mezzosoprano Teresa Iervolino. Il programma è stato realizzato in collaborazione con META (Metastasio’s […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2022
Norvegia. Webinar sulle gare d’appalto per I prossimi progetti autostradali di Nye Veier

L’Ambasciata d’Italia a Oslo e Nye Veier, l’ente responsabile delle autostrade norvegesi, organizzano il 18 maggio 2022 alle ore 10:00 una conferenza virtuale sulle nuove gare d’appalto previste nel breve e medio termine. Durante il webinar saranno presentati alle aziende italiane il portafoglio di progetti previsti per i prossimi anni, i requisiti richiesti per partecipare […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2022
Missione in Croazia del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in missione in Croazia per un incontro trilaterale con l’omologo croato, Gordan Grlić Radman, e quello sloveno, Anže Logar.  

Leggi di più
Comunicati
1 Aprile 2022
Incontro del Segretario Generale della Farnesina con il Segretario di Stato permanente finlandese, Amb. Matti Anttonen

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi il Segretario di Stato permanente finlandese, Amb. Matti Anttonen, con cui ha avuto consultazioni sui principali temi bilaterali, europei e internazionali. Ampio spazio è stato dedicato alla crisi russo-ucraina. In proposito, l’Amb. Sequi e l’Amb. Anttonen hanno condannato l’aggressione russa, hanno manifestato grande […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Aprile 2022
Amsterdam, conferenza-concerto sull’artista Dadamaino

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha organizzato, insieme al New Phoenix Ensemble, un incontro fra arte e musica alla scoperta di artiste di grande talento che hanno dovuto lottare per imporsi nel panorama artistico della loro epoca. L’evento, che si terrà nella sede dell’Istituto il prossimo 7 aprile (ore 19), si intitola “Donne” e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Marzo 2022
“Opera Opera. Allegro ma non troppo” a Berlino

La mostra “Opera Opera. Allegro ma non troppo”, che raccoglie una selezione significativa delle opere di arte contemporanea della Collezione del MAXXI, è stata presentata ieri sera, 30 marzo, presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino. L’esposizione è in programma al PalaisPopulaire by Deutsche Bank di Unter den Linden dal 27 aprile al 22 agosto 2022. Al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Marzo 2022
Italia-Francia, accordo sulla bioeconomia circolare

Presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, è stato firmato nei giorni scorsi un Memorandum of Understanding tra le due associazioni nazionali per la bioeconomia circolare: Bioeconomy for Change (Francia) e Spring (Italia). L’intesa ha lo scopo di rinforzare la collaborazione tra i due ecosistemi nazionali a favore della ricerca, dell’industrializzazione e della commercializzazione di idee innovative […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2022
Incontro tra il Segretario Generale della Farnesina Sequi e il suo omologo cipriota Korneliou

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi il suo omologo cipriota, Amb. Kornelios Korneliou, per consultazioni sui principali temi bilaterali ed europei e su questioni internazionali di comune interesse. L’Amb. Sequi ha ribadito l’importanza che rivestono per l’Italia gli eccellenti rapporti con Cipro, nella comune vocazione mediterranea. Egli ha auspicato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Marzo 2022
Guida 2022 per aziende dell’agroalimentare in Norvegia

Una nuova ed aggiornata edizione della Guida per gli investitori ed esportatori italiani in Norvegia nel settore agroalimentare è stata pubblicata dall’Ambasciata d’Italia ad Oslo. Una guida che si concentra, in particolare, su pasta, vino, formaggi e prodotti ortofrutticoli. Arricchita di dati e informazioni, la nuova guida intende offrire un quadro orientativo del mercato dei prodotti agroalimentari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2022
Parigi, editori francesi e italiani a confronto

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, nell’ambito della settima edizione del festival “Italissimo” che si svolgerà dal 6 al 10 aprile, organizza un incontro tra editori francesi ed italiani per affrontare problematiche comuni e fare un punto sulle trasformazioni dell’editoria e delle traduzioni in entrambe le lingue. Un’occasione di scambio in vista del 2023, quando l’Italia sarà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2022
Lisbona, una mostra per celebrare Pasolini

Una mostra di immagini e parole celebra, a Lisbona, Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita. ‘’La lunga strada di sabbia’’, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Portogallo, in collaborazione con la Sociedade Nacional de Belas Artes e la Festa del Cinema Italiano in Portogallo, curata da […]

Leggi di più