Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Interviste
11 Settembre 2022
Sequi: “Quanto conta la politica estera oggi.” (Corriere della Sera)

Caro Direttore,  quanto conti la politica estera lo leggiamo anche in bolletta. L’impennata dei prezzi di gas e grano che si riverbera su famiglie e imprese ci rimanda all’attualità del conflitto russo-ucraino. Logico che se ne parli e che i lettori si formino opinioni su cause e possibili soluzioni.   Una politica estera matura va però […]

Leggi di più
Comunicati
5 Settembre 2022
Incontro del Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, con l’Ambasciatrice polacca a Roma, Anna Maria Anders

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato l’Ambasciatrice polacca a Roma Anna Maria Anders per uno scambio di vedute sulla guerra in Ucraina, sulla sicurezza energetica in Europa e sulla collaborazione tra i due Paesi nel contrasto alla disinformazione. L’Amb. Sequi e l’Amb. Anders hanno ribadito l’importanza del sostegno finanziario, militare […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2022
La Farnesina alla 48esima edizione del Forum di Cernobbio

Dal 2 al 4 settembre si è svolto, nella tradizionale cornice di Villa d’Este a Cernobbio, il Forum Ambrosetti “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” in un formato ibrido che ha consentito il collegamento da diversi hub di una eterogena e qualificata platea. L’edizione 2022 del Forum di Cernobbio ha […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2022
Incontro del Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, con il Segretario Generale della Fondazione AVSI, Giampaolo Silvestri

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi il Segretario Generale della Fondazione AVSI, Giampaolo Silvestri. L’Ambasciatore Sequi ha ricordato la positiva collaborazione con AVSI nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo con iniziative a tutela dell’istruzione e della salute e di promozione dello sviluppo sostenibile – che rappresentano priorità della cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Agosto 2022
«Ci chiamano “gentile signora” e i maschi sono tutti “dottori” ma la missione è possibile!» (Sette – Corriere della Sera)

Una rivoluzione diplomatica in sei storie speciali.  Leggi qui l’articolo integrale. Diplomatiche non si nasce. E nel nostro Paese diventarlo può essere ancora difficile. Ma non impossibile. Servono competenza, passione e perseveranza per accedere alla carriera. Pragmatismo e flessibilità (e compagni di vita pazienti) per farla. Già, perché la parità di genere in questo ambito […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2022
Cuba. Trasporto umanitario della Cooperazione Italiana in risposta alle conseguenze dell’incendio di Matanzas del 5 agosto

In risposta ai crescenti bisogni umanitari registrati a Cuba a seguito delle esplosioni che hanno interessato la centrale termoelettrica di Matanzas, la Cooperazione Italiana ha disposto e organizzato una spedizione umanitaria in partenza dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD). Grazie a tale trasporto verranno complessivamente inviate a Cuba circa […]

Leggi di più
Comunicati
21 Agosto 2022
Condanna all’attacco compiuto da Al Shabaab all’hotel Hayat di Mogadiscio

L’Italia condanna con fermezza l’attacco compiuto da Al Shabaab all’hotel Hayat di Mogadiscio, è vicina alle famiglie delle vittime, al popolo e alle istituzioni somale e chiede che i responsabili siano assicurati al più presto alla giustizia. L’Italia rimane in prima linea nella lotta al terrorismo e all’estremismo violento in ogni sua forma.

Leggi di più
Comunicati
19 Agosto 2022
Statement by the Foreign Ministries of Belgium, Denmark, France, Germany, Ireland, Italy, the Netherlands, Spain and Sweden on the Israeli raids of six Palestinian civil society organisations on 18 August 2022

We are deeply concerned by the raids which took place in the morning of 18 August, as part of a worrying reduction of space for civil society in the oPT. These actions are not acceptable. The further reduction of civil space in the oPT  remains a source of concern. We stand firm with NGOs to […]

Leggi di più
Comunicati
11 Agosto 2022
Nota Farnesina – Connazionale trattenuto in India

L’Ambasciata d’Italia a New Delhi, in stretto raccordo con la Farnesina, segue con la massima attenzione il caso del connazionale Federico Negri, trattenuto dalle Autorità di frontiera indiane con l’accusa di essere entrato illegalmente in territorio indiano dal Nepal. Al momento il connazionale si trova in stato di custodia cautelare in vista della definizione del […]

Leggi di più
Comunicati
10 Agosto 2022
Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani

La Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Unione Europea (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2022
Il Ministro Luigi Di Maio ed il Direttore Generale Pasquale Q. Terracciano aprono la sessione conclusiva della Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Direttore Generale per la diplomazia pubblica e culturale, Pasquale Quito Terracciano, aprono, dal Teatro San Carlo di Napoli, la sessione conclusiva della Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura.

Leggi di più