Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Comunicati
15 Novembre 2022
Giornate della Formazione Italiana nel Mondo

Il 17 novembre alla Farnesina il primo evento dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo   Si svolge alla Farnesina, il 17 novembre 2022, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli […]

Leggi di più
Comunicati
13 Novembre 2022
Nota del Vicepresidente del Consiglio e Ministro Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani

L’Italia condanna con la massima fermezza il vile attentato che ha sconvolto oggi la città di Istanbul. Nell’esprimere solidarietà alle famiglie delle persone colpite e auguri di pronta guarigione ai feriti, l’Italia riafferma la sua vicinanza alle istituzioni e al popolo turco e ribadisce, nel giorno dell’anniversario della strage del Bataclan, il suo risoluto impegno […]

Leggi di più
Eventi
9 Novembre 2022
Da Praga al mondo: 100 anni di diplomazia culturale

Si è svolto alla Farnesina, presso la Sala Aldo Moro, l’evento “100 anni di diplomazia culturale” per presentare le iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il primo al mondo, e illustrare il programma degli eventi della rete degli […]

Leggi di più
Eventi
8 Novembre 2022
Farnesina, apre al pubblico la “Sala delle Bandiere”

Apre al pubblico la “Sala delle bandiere”, fiore all’occhiello del Palazzo della Farnesina, unica in Italia, che custodisce la più grande raccolta di bandiere internazionali della Pubblica Amministrazione italiana. Centinaia di drappi (oltre 600 da interno e più di 400 da esterno, oltre 200 da tavolo e 200 per auto) che arricchiscono e decorano le […]

Leggi di più
Comunicati
3 Novembre 2022
Nota Farnesina – caso “Humanity 1”

La Farnesina, d’intesa con il Ministero dell’Interno, informa di aver inviato per iscritto, con nota ufficiale, all’Ambasciata della Repubblica Federale tedesca la richiesta di avere un quadro compiuto della situazione a bordo della “Humanity 1” in vista dell’assunzione di eventuali decisioni. In particolare, è stato richiesto di conoscere al più presto informazioni di dettaglio sulle […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2022
Inaugurato l’Innovation Lab del Centro di Formazione OIL di Torino con il sostegno della Farnesina

La Farnesina conferma il suo sostegno al Polo Formazione ONU di Torino nel segno dell’innovazione. Il 27 ottobre il Direttore Centrale per le politiche migratorie e la mobilità internazionale, Min. Plen. Stefano Bianchi, ha inaugurato con il neoeletto Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), Gilbert Houngbo, e con il Sindaco di Torino, Stefano Lo […]

Leggi di più
Comunicati
27 Ottobre 2022
Nuova riunione della Task Force Minori Contesi alla Farnesina

La Direzione Generale per gli Italiani all’Estero ha presieduto oggi alla Farnesina una nuova riunione della Task Force Minori Contesi. L’incontro, che ha visto la consueta partecipazione di funzionari dei Dicasteri dell’Interno e della Giustizia, si è concentrato su vicende di minori coinvolti nel conflitto in Ucraina e ha passato in rassegna nuovi casi apertisi […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2022
Conflitto russo-ucraino: come individuare fonti alternative per l’approvvigionamento di alcune materie prime

Proseguono le iniziative a favore delle imprese più direttamente colpite dalle conseguenze negative del conflitto russo-ucraino. La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia ICE, ha messo a punto un progetto per identificare, da un lato, le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale solitamente rifornite dai paesi oggetto del conflitto; dall’altro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Ottobre 2022
Presentazione della XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM)

Il Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Amb. Pasquale Terracciano, apre l’evento di presentazione della XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM). All’evento, moderato dalla giornalista Chiara Piotto, partecipano giovani esponenti del mondo della cultura, delle arti e della comunicazione che, nei rispettivi ambiti, si contraddistinguono per un utilizzo innovativo […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2022
Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, presenta i siti aggiornati della Rete diplomatico-consolare nel mondo

Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, ha presentato oggi i nuovi siti web della Rete diplomatico-consolare nel mondo, aggiornati nelle funzionalità, nella grafica e nell’interfaccia macchina-utente. I nuovi portali offrono un accesso immediato, una nuova struttura con più pagine, gallerie video e gallerie fotografiche, notizie ed eventi di facile consultazione, al servizio di […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2022
Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, inaugura l’anno accademico della School of Government dell’Università LUISS Guido Carli

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha inaugurato oggi l’anno accademico della School of Government dell’Università LUISS Guido Carli con una lectio magistralis. L’Amb. Sequi ha illustrato le principali sfide della politica estera italiana in un’epoca segnata da grandi cambiamenti a livello internazionale. In questo contesto la guerra in Ucraina rappresenta una […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2022
Intesa tra il Segretario Generale della Farnesina Amb. Sequi e il Presidente di AIAD On. Crosetto per un progetto pilota

Oggi, 7 ottobre, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, e il Presidente della Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza, On. Guido Crosetto, hanno firmato un’intesa per l’avvio di un progetto pilota volto ad esplorare le modalità per rafforzare la presenza […]

Leggi di più