Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Eventi
6 Ottobre 2022
“Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia”: un progetto della Farnesina per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha dato il via al progetto “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia” per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso uno dei più importanti artisti italiani del fumetto. Promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale in collaborazione con Cong […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2022
Connazionali arrestati ad Ahmedabad (India)

Il Consolato Generale a Mumbai, in stretto raccordo con la Farnesina, segue con attenzione la vicenda dei quattro connazionali arrestati ad Ahmedabad (India) il 2 ottobre, accusati di essersi introdotti illegalmente nel deposito della metropolitana della città e di aver imbrattato alcuni treni con vernice spray. Il Consolato Generale si mantiene in stretto contatto con […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2022
XVIII legislatura: pubblicato il Libro Bianco dell’attività della Farnesina in Parlamento

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale stila il bilancio della sua attività in Parlamento nella XVIII legislatura, riassunto in un rapporto pubblicato oggi e disponibile a questo link: La Farnesina in Parlamento – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale La pubblicazione offre una panoramica dei principali temi d’interazione con le […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2022
Il Segretario Generale della Farnesina ha convocato l’Ambasciatore della Federazione Russa presso la Repubblica italiana

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato questa mattina al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’Ambasciatore russo Sergey Razov, nel contesto di un’azione coordinata con i partner dell’Unione Europea. L’Ambasciatore Sequi ha innanzitutto espresso la più ferma condanna dell’Italia per i referendum farsa, illegalmente condotti dalla Federazione Russa […]

Leggi di più
Eventi
26 Settembre 2022
XVIII Giornata del Contemporaneo

In occasione della XVIII edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà una […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2022
Rientro in Italia del giornalista free lance Mattia Sorbi

Il giornalista “free-lance” italiano Mattia Sorbi, ferito nelle vicinanze di Cherson il 31 agosto, è in rientro per via aerea a Milano con assistenza medica, in un’operazione curata dall’Unità di Crisi della Farnesina in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e la Croce Rossa Russa. Quest’ultima in particolare ha reso possibile il trasferimento del giornalista […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2022
Firma di un Protocollo d’intesa per la collaborazione formativa tra Farnesina e CDP

Da oggi la Farnesina ha a disposizione un nuovo strumento per sostenere con ancora più efficacia l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Con il Protocollo d’intesa per la collaborazione formativa firmato oggi dal MAECI e dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), infatti, le donne e gli uomini della diplomazia italiana potranno approfondire, grazie al sostegno del […]

Leggi di più
Eventi
14 Settembre 2022
Riprende la Missione archeologica italiana a Ebla

Riprende la Missione italiana nel Parco archeologico di Ebla –  la millenaria città siriana scoperta nel 1964 dall’archeologo italiano Paolo Matthiae – interrotta 12 anni fa a causa dell’occupazione delle milizie irregolari dei ribelli di Al-Qaeda. Un’invasione che, tra il 2014 e il 2019, ha devastato il sito con tunnel, trincee e casermette e che […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2022
Farnesina, al genetista israeliano Assaf Distelfeld il premio Rita Levi-Montalcini

Celebrato alla Farnesina il Premio Rita Levi-Montalcini per la collaborazione scientifica tra Italia e Israele. Il genetista israeliano Assaf Distelfeld premiato per un progetto di genomica vegetale, presentato in collaborazione con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Nuovo impulso alla ricerca congiunta tra i due Paesi in materia di […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2022
Nota Farnesina – Situazione in Etiopia

L’Italia accoglie con favore la disponibilità manifestata dal Governo regionale del Tigray per una cessazione immediata e concordata delle ostilità e per un processo negoziale sotto gli auspici dell’Unione Africana. A tal fine, incoraggiamo il Governo etiope a tener conto di questa nuova opportunità per il bene della popolazione etiope, del paese e dell’intera regione. […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2022
Sequi: “Quanto conta la politica estera oggi.” (Corriere della Sera)

Caro Direttore,  quanto conti la politica estera lo leggiamo anche in bolletta. L’impennata dei prezzi di gas e grano che si riverbera su famiglie e imprese ci rimanda all’attualità del conflitto russo-ucraino. Logico che se ne parli e che i lettori si formino opinioni su cause e possibili soluzioni.   Una politica estera matura va però […]

Leggi di più