Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Comunicati
1 Aprile 2022
Export: pubblicata circolare su obbligo notifica rottami ferrosi

Disponibile modulo per imprese da inviare a Mise e Maeci. Controlli su notifiche mancanti o incomplete. E’ stata pubblicata la circolare con cui il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale forniscono indicazioni operative sull’obbligo di notifica, almeno dieci giorni prima dell’avvio dell’operazione, previsto per le imprese italiane […]

Leggi di più
Comunicati
1 Aprile 2022
I legami tra Intelligenza Artificiale e diritti umani al centro dell’evento di Alto Livello realizzato nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa

1 aprile 2022.  L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto nella costruzione di un futuro a misura di persona: attorno a questo tema ruoterà l’evento di Alto Livello ospitato lunedì 4 aprile dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, co-organizzato dalla Presidenza italiana del Comitato dei Ministri […]

Leggi di più
Comunicati
29 Marzo 2022
Dialogo Strategico Italia – Algeria alla Farnesina

Si sono tenuti oggi alla Farnesina i lavori del Dialogo Strategico fra Italia e Algeria, importante meccanismo di consultazione tra i due Paesi sulle relazioni bilaterali e sulle più importanti tematiche politiche e di sicurezza globale. Nel suo intervento inaugurale, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ricordando anche la […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2022
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla sessione di apertura del Dialogo Strategico Italia-Algeria

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla sessione di apertura del “Dialogo Strategico sulle relazioni bilaterali e le questioni politiche e di sicurezza globale fra Italia e Algeria”, co-presieduto dal Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi e dal suo omologo algerino, Amb. Chakib Rachid Kaid. […]

Leggi di più
Eventi
28 Marzo 2022
La parola ai giovani: concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”

Prorogati al 25 maggio 2022 i termini per la partecipazione Nell’Anno Europeo dedicato ai giovani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dà la parola agli studenti delle scuole italiane all’estero, nucleo fondante del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Saranno infatti loro i protagonisti della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2022
Nota Farnesina – Ucraina

In merito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione relative alla partecipazione di cittadini italiani al conflitto in Ucraina, la Farnesina ricorda che tali condotte possono essere considerate penalmente rilevanti ai sensi della normativa vigente (artt. 244 e 288 del codice penale). La Farnesina ribadisce, a tutela della sicurezza dei cittadini italiani, l’assoluto sconsiglio […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2022
ITALIAN DESIGN DAY 2022 – VI EDIZIONE

Il meglio del design italiano protagonista in oltre 100 Paesi con il tema Ri-Generazione – Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile Con centinaia di iniziative realizzate in tutto il mondo, il 23 marzo si svolge la VI edizione dell’Italian Design Day, manifestazione nata nel 2017 per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura e […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2022
Connazionale Andrea Cisternino

La Farnesina segue con la massima attenzione la situazione del connazionale Andrea Cisternino, che gestisce un centro per la protezione degli animali abbandonati vicino a Kiev. In particolare, nel contesto delle attività in corso per assistere gli italiani che ancora si trovano in Ucraina, l’Unità di Crisi, in raccordo con l’Ente Nazionale per la Protezione […]

Leggi di più
Interviste
21 Marzo 2022
Cassese: “La cooperazione è decisiva nell’emergenza e per lo sviluppo”

Intervista al nuovo direttore generale della Farnesina per la Cooperazione allo sviluppo ROMA – Dall’emergenza allo sviluppo. E dallo sviluppo all’emergenza. “Nexus”, correlazione e dilemma. Aspetti interconnessi e non separabili, sui quali andrebbe approfondita la riflessione per garantire efficacia degli aiuti e investimenti nel futuro. Ne è convinto Fabio Cassese, 60 anni, napoletano, giurista di formazione, nuovo direttore […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Italia-Svizzera. Incontro del Segretario Generale della Farnesina Sequi con la Segretaria di Stato agli Affari Esteri Leu

BERNA, 17 marzo. Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, si è recato oggi in missione a Berna per svolgere consultazioni con la Segretaria di Stato al Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero e capo negoziatrice con l’UE, Livia Leu. Nel corso dell’incontro l’Amb. Sequi ha […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Nuovo statuto dell’associazione Uni-Italia

Oggi, 15 marzo, presso la Farnesina, l’Assemblea straordinaria di Uni-Italia ha approvato un’importante modifica statutaria dell’associazione attiva da oltre dieci anni nella promozione del sistema italiano di formazione superiore. ICE-Agenzia e CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane hanno fatto il proprio ingresso in Uni-Italia, andando ad affiancarsi ai già presenti Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Moldova. Fornitura di beni umanitari della Cooperazione Italiana in favore dei rifugiati provenienti dall’Ucraina e intervento del Fondo Migrazioni per assistenza a minori

Nell’ambito degli sforzi messi in campo dall’Italia per rispondere all’emergenza in Ucraina, la Cooperazione Italiana ha organizzato due spedizioni umanitarie, una via terra e l’altra con volo aereo, partite dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD) l’11 e il 14 marzo. Complessivamente sono partite per la Moldova circa 20 tonnellate […]

Leggi di più