Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Eventi
11 Dicembre 2019
Vienna: Giornata Ricerca italiana dedicata a Leonardo

L’Ambasciata d’Italia a Vienna ha organizzato lo scorso 11 dicembre, nella sua sede di Palazzo Metternich, “Between Science and Art: Leonardo’s heritage”: una Giornata dedicata ai ricercatori italiani in Austria, nel ricordo del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci. Affermati esponenti della ricerca italiana in Austria – che operano presso Istituti universitari, Centri […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2019
Ucraina.’Leonardo e la luna’: a Kharkiv si celebra il genio italiano per la seconda giornata della ricerca italiana nel mondo

In occasione della Seconda Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Università Nazionale V.N. Karazin, col supporto dell’Istituto di Radioastronomia dell’Accademia ucraina delle Scienze, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e della low-cost italiana Ernest Airlines, organizzano il 24 maggio a Kharkiv una giornata d’incontri e dibattiti dal titolo “Leonardo e la Luna”. Si tratta […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2019
Cairo: incontro con l’astronauta Paolo Nespoli

In occasione della giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2019 ed in accordo con il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del 15 Aprile 2019 (https://www.quirinale.it/elementi/27430), l’Ambasciata d’Italia al Cairo ha promosso una serie di attività con focus sulle scienze dello spazio ed il telerilevamento satellitare in genere. Testimonial d’eccezione dei vari eventi che […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2019
Vancouver: Giornata delle ricerca italiana nel mondo

Il 16 aprile 2019 al Centro Culturale Italiano di Vancouver si è svolta la II edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, celebrazione che si inserisce all’interno del programma promozionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, “Vivere all’Italiana“. ARPICO (Associazione dei Ricercatori e Professionisti Italiani in Canada Ovest) ha organizzato, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2019
Berna: Conferenza su bellezza, natura e risoluzione dei problemi

I brillanti risultati dei ricercatori italiani in Svizzera, la loro capacità di mobilità e gli sforzi del Sistema Paese per crescere nell’ambito dell’innovazione sono stati al centro di una conferenza organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Berna in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo. Alla conferenza del professore Alessio Figalli dal titolo “La bellezza della natura e l’arte della […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2019
Tunisi: Giornata della Ricerca italiana

Lunedì 15 aprile, si è tenuta presso la Residenza d’Italia a Tunisi alla presenza dell’ambasciatore Lorenzo Fanara, del Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) Massimo Inguscio, del ministro tunisino dell’Insegnamento superiore e della ricerca scientifica Slim Khalbous, di ricercatori di entrambi i paesi, la Giornata della ricerca italiana nel mondo, istituita dal Ministero dell’Istruzione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2019
Hanoi: seminario su tecnologia blockchain

La tecnologia blockchain, i connessi aspetti di sicurezza e tracciabilita’ dei dati e le applicazioni per le città intelligenti, sono stati i temi al centro di un seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Hanoi in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo. In particolare nell’ambito del seminario sono state prese in esame le sfide e le opportunità […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2019
Sarajevo: mostra su Enrico Fermi per Giornata Ricerca

Una mostra su Enrico Fermi ed altri celebri ricercatori italiani che hanno fatto grande la scienza italiana nel mondo è stata inaugurata presso la Facoltà di Scienze Naturali e di Matematica dell’Università di Tuzla. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo la mostra è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2019
Chongqing: conferenza sulla luna, da Leonardo ai tempi moderni

Si è tenuta presso il Science and Technology Museum di Chongqing, la conferenza: “Osservazione della Luna: da Leonardo da Vinci ai tempi moderni” organizzata dal Consolato Generale d’Italia, in collaborazione con il Centro per le Esplorazioni Spaziali del Ministero dell’Educazione cinese, la Chongqing University, la China University of Geosciences di Pechino e l’Associazione per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2019
Tokyo: conferenza su vita, arte e scienza di Leonardo da Vinci

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha organizzato una conferenza sulla vita, l’arte, la scienza di Leonardo da Vinci, in occasione della Giornata internazionale della Ricerca. A parlare di questo uomo poliedrico e dal genio versatile, artista, inventore e scienziato, lume del Rinascimento italiano, è stato chiamato Daniele Macuglia, storico e ricercatore dell’Università di Chicago. Esperto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2019
Helsinki: cortometraggio ‘intervista impossibile a Leonardo’

In occasione della Giornata Internazionale della Ricerca Italiana, l’Ambasciata d’Italia in Finlandia e la  Åbo Akademi hanno organizzato una conferenza dal titolo ““United in innovation – Cooperation between Italy and Finland in the field of Organic Bioelectronics”.  L’evento  ha offerto uno spazio di discussione per fare il punto sugli sviluppi piu’ recenti nel campo della […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Aprile 2019
Dublino: Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Che rapporto intercorre fra la chimica e la nostra vita quotidiana? Quali sono le attuali opportunità di ricerca più entusiasmanti nel campo della chimica? Di cosa si occupano i giovani e promettenti ricercatori italiani a Dublino? Questi i temi in discussione con Thorfinnur Gunlaugsson, Bruno D’Agostino ed Emanuele Cappello del TG Supramolecular and Medicinal Chemistry […]

Leggi di più