Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Comunicati
10 Marzo 2013
Uccisione del connazionale Silvano Trevisan e degli ostaggi sequestrati in Nigeria nella notte tra il 16 ed il 17 febbraio 2013

L’Unita’ di Crisi della Farnesina e gli altri organi dello Stato coinvolti hanno continuato a seguire gli sviluppi che purtroppo in queste ore hanno acquisito connotati sempre più drammatici. Le verifiche effettuate in coordinamento con gli altri Paesi interessati ci inducono a ritenere che sia fondata la notizia dell’uccisione degli ostaggi sequestrati il mese scorso […]

Leggi di più
Comunicati
10 Marzo 2013
Dichiarazione del Ministro Terzi sull’uccisione del connazionale Silvano Trevisan e degli altri ostaggi sequestrati in Nigeria nel febbraio scorso

“Piangiamo un nostro cittadino che portava fuori della sua patria le nostre migliori virtù e i più profondi valori che uniscono tutto il popolo italiano: l’attaccamento al lavoro, la serietà, la tenacia, lo spirito di sacrificio”. “La dolorosa tragedia che ho seguito personalmente anche in queste ore è un’ulteriore, drammatica dimostrazione delle aberrazioni alle quali […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Febbraio 2013
SHANGHAI – Presentata mappa storica presenza italiana

Presentata a Shanghai una mappa storica della presenza italiana nella città: “Gli Italiani a Sciangai, 1608-1949”, pubblicata in lingua italiana, offre ai connazionali che operano a Shanghai una memoria storica documentata, oltre a dare un contributo alla ricostruzione della storia stessa della città. Questa prima pubblicazione, che avrà anche una versione in lingua cinese, confluirà […]

Leggi di più
Comunicati
25 Febbraio 2013
Farnesina, l’impegno per il voto all’estero – Dati sui votanti

A fronte di 3.494.687 plichi elettorali inviati dalle Ambasciate e dai Consolati agli italiani residenti all’estero, compresi quelli aggiunti localmente a norma di legge, risultano restituite alle nostre Sedi 1.122.294 buste, pari al 32,11% di quelle inviate. Non è stato possibile recapitare per irraggiungibilità dei destinatari l’11,38% dei plichi inviati. In Europa la percentuale delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
Fai – Voti dai 5 continenti per “luoghi del cuore”

Un milione di voti, arrivati non solo dall’Italia ma anche dal resto del mondo, per decretare “I luoghi del cuore” amati, in pericolo o da tutelare nel Bel Paese. E’ la straordinaria risposta all’annuale censimento, arrivato alla sesta edizione, promosso dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Per la prima volta […]

Leggi di più
Comunicati
6 Febbraio 2013
L’italiano con un CLIQ Marchio di qualita’ per l’insegnamento della nostra lingua all’estero

Nasce oggi “CLIQ – Certificazione Lingua Italiana di Qualità”, l’acronimo che rivoluziona la certificazione della conoscenza della lingua italiana all’estero. E’ lo stesso Ministro degli Esteri Giulio Terzi ad annunciare il lancio del nuovo sistema di certificazione unificato, che consentirà all’Italia di disporre di un marchio di qualità linguistica chiaramente identificabile dal pubblico straniero desideroso […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2013
Giornata della Memoria: Ambasciate e Consolati italiani nel mondo ricordano Shoah

“Ricordare è un dovere. E dobbiamo farlo rendendo anzitutto omaggio ai tanti uomini e donne che, in quelle circostanze straordinarie, si fecero eroi e si opposero alla negazione dell’umanità”. Così il Ministro degli Esteri Giulio Terzi commemora il Giorno della Memoria, occasione solenne e pubblica di riflessione su un momento buio della storia dell’umanità, che […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2013
Erasmus: Terzi, forte coordinamento con Viminale per trovare soluzioni

“In vista della riunione del Consiglio dei Ministri di domani, la Farnesina si tiene in stretto coordinamento con il Viminale per valutare ogni possibile intervento per rispondere alla richiesta di studenti che si trovano temporaneamente all’estero nel quadro del programma Erasmus di esercitare il diritto di voto per corrispondenza”. Lo ha dichiarato il Ministro degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Italia-Svizzera: primo foro di dialogo a Roma

“Imprimere un ulteriore impulso alle eccellenti relazioni bilaterali” tra Italia e Svizzera. E’ questo l’obiettivo del primo forum di dialogo bilaterale che si è aperto oggi a Villa Madama alla presenza dei ministri degli Esteri Giulio Terzi e Didier Burkhalter, promosso dall’ambasciata svizzera in Italia e dalla rivista Limes, in collaborazione con l’Ispi. Stimolare il […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2013
Chiarimenti sul voto degli elettori temporaneamente all’estero

Ai sensi di legge (L. 459/2001, emanata in attuazione dell’art. 48 della Costituzione) possono esercitare il diritto di voto all’estero soltanto i cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. A questi, in base al DL 223/2012, valido solo per le prossime elezioni politiche, si aggiungono alcune categorie di elettori temporaneamente all’estero per motivi di servizio […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Maro’: caso trasferito a tribunale speciale. Terzi, e’ un passo avanti

La decisione della Corte suprema indiana è “un passo avanti” nella vicenda che vede coinvolti i due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi ai microfoni del Tg1, commentando la decisione della Corte indiana di trasferire il caso ad un tribunale speciale. “Prima di tutto la Corte ha […]

Leggi di più
Interviste
17 Gennaio 2013
Terzi: «Lettera ai connazionali su voto all’estero» (America Oggi)

Cari connazionali, ci avviciniamo alle votazioni per l`elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Il voto è un diritto costituzionale garantito dalla legge ai cittadini italiani residenti in Italia e all`estero. Il suo esercizio da parte di ognuno di voi è anche un dovere civico essenziale per la vitalità della democrazia del […]

Leggi di più