Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
29 Novembre 2012
Venezuela: il Consolato di Caracas sbarca su twitter e facebook

Nuovo servizio del Consolato Generale di Caracas per i nostri connazionali che vivono in Venezuela.All’interno del progetto per un Consolato “aperto”, la sede italiana ha attivato un proprio account Twitter (@conscaracas) e una pagina Facebook (Consolato Generale d’Italia Caracas). Si tratta di sportelli interattivi e virtuali che rendono l’informazione all’utenza, nonche’ l’istituzione stessa, più accessibile […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2012
Il nuovo portale per i servizi consolari on-line

Il MAE offre un nuovo strumento telematico d’avanguardia ai cittadini italiani residenti all’estero, che potranno ricevere servizi e informazioni senza doversi recare fisicamente negli uffici. Lo scorso 12 novembre è stato inaugurato in Belgio il portale dedicato ai servizi consolari on-line, SECOLI. La nuova applicazione – in linea con i contenuti dell’Agenda Digitale Italiana ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2012
Libano: Terzi ai militari italiani, eccezionale servizio per la pace

“State rendendo un eccezionale servizio al Libano, all’Italia e alla pace, e ciò rende me e tutti gli italiani molto fieri di voi”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi, in un messaggio letto oggi dal sottosegretario Staffan De Mistura ai militari italiani della forza dell’Onu Unifil nel sud del Libano, al confine con Israele. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Ottobre 2012
Preoccupazione per il fermo di polizia di Yoani Sanchez e del consorte a Bayamo

“Il fermo di polizia di Yoani Sanchez e del consorte a Bayamo suscita preoccupazione”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi. “Mi riconosco pienamente nei diffusi sentimenti di solidarietà che la notizia ha suscitato nella società civile italiana – prosegue Terzi – e auspico che l’episodio possa risolversi rapidamente con il rilascio di Yoani […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2012
Italia-Argentina: Dassù consegna a Buenos Aires archivi su desaparecidos

Primo paese europeo a fare questo passo, l’Italia ha consegnato all’Argentina sessanta fascicoli riguardanti “desaparecidos di origine italiana, o di doppia cittadinanza” negli anni dell’ultima dittatura (1976-83). L’atto di consegna si è svolto durante una cerimonia a Buenos Aires presieduta dal sottosegretario Dassù e dal ministro degli esteri argentino, Hector Timerman, alla presenza delle autorità […]

Leggi di più
Interventi
4 Ottobre 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Sono trascorsi pochi mesi da quando il Ministro Profumo ed io abbiamo presieduto assieme, alla Farnesina, l’incontro sugli “Scienziati italiani nel mondo e la crescita del Paese”, un’iniziativa che, nel quadro della proficua collaborazione fra i due Ministeri, ha riunito prestigiosi talenti della comunità scientifica italiana all’estero, per […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2012
INNOVITALIA, opportunita’ professionali in rete – Terzi e Profumo alla Farnesina danno il via alla piattaforma digitale

Non c’è crescita senza innovazione, non c’è progresso senza ricerca e sviluppo. Ricercatori, scienziati, istituzioni e imprenditori devono essere sempre in Rete, in Italia e all’estero, per mettere a sistema le risorse strategiche del nostro Paese. Per questo è nata Innovitalia, la piattaforma digitale che sarà presentata alla Farnesina giovedì 4 ottobre 2012 alle ore […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2012
Archiviazione dell’inchiesta sull’eccidio di Sant’Anna di Stazzema: Il Segretario Generale riceve il Vice Ministro tedesco Link

Il Segretario Generale del Ministero degli Esteri, Michele Valensise, ha ricevuto oggi alla Farnesina, su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, il Vice Ministro degli Esteri tedesco, Michael Georg Link. Nell’incontro, è stata evocata la decisione della Procura di Stoccarda relativa all’archiviazione dell’inchiesta sull’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Al riguardo, Valensise ha rilevato come, […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2012
Colloquio tra il Segretario Generale della Farnesina, Michele Valensise, e il Vice Ministro degli Esteri tedesco, Michael Georg Link

Il Segretario Generale del Ministero degli Esteri, Michele Valensise, ha ricevuto oggi alla Farnesina, su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, il Vice Ministro degli Esteri tedesco, Michael Georg Link. Nell’incontro, è stata evocata la decisione della Procura di Stoccarda relativa all’archiviazione dell’inchiesta sull’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Al riguardo, Valensise ha rilevato come, […]

Leggi di più
Interviste
29 Settembre 2012
Minaccia Nucleare, Terzi frena “Attaccare l’Iran è un salto nel buio”

NEW YORK LA «LINEA rossa di Netanyahu» è davvero un segnale di guerra per il 2013? «Attaccare l’Iran, per l’Italia e il resto d’Europa, è un salto nel buio, con grandissimo rischio e conseguenze destabilizzanti per l’intera regione. Noi — dice il ministro degli Esteri Giulio Terzi, in visita al Palazzo di Vetro — siamo […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2012
Eritrea: Accordo su status scuole italiane

E’ stato concluso oggi ad Asmara il nuovo accordo tecnico sullo status delle Scuole italiane in Eritrea e sul loro personale. “Si tratta di un risultato importante per il rilancio di una storica presenza italiana nel Paese”, ha affermato il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, commentando la positiva conclusione di un negoziato per il quale […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2012
Sofia: l’Ambasciatore Benazzo riceve la massima onorificenza bulgara

Lo scorso 31 luglio il Presidente bulgaro Rosen Plevneliev ha consegnato all’Ambasciatore Stefano Benazzo la Prima Classe della Stara Planina, massima onorificenza della Repubblica di Bulgaria, per ”i suoi eccezionali meriti nello sviluppo e nel rafforzamento delle relazioni tra la Bulgaria e l’Italia”. Nel suo discorso, il Presidente della Repubblica ha tra le altre cose […]

Leggi di più