Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
19 Marzo 2012
ITALIA 150 ANNI – Le celebrazioni del “Grande Inizio”, il rilancio del “Patrimonio Unitario”

Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano ha concluso al Quirinale le celebrazioni per i 150 Anni dell’Unità dell’Italia, sottolineando che ciascuna tappa dell’anno ha rappresentato “un’esplosione di partecipazione, di senso della Patria”. E’ stato uno “sforzo” che il Capo dello Stato ha definito “riuscito”, mentre le celebrazioni “hanno costituito un fatto rilevante nella nostra vita […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2012
India: Terzi a Krishna, priorità è incolumità rapiti

Ogni iniziativa da parte indiana deve avere come ”obiettivo prioritario anzitutto la tutela della sicurezza e dell’incolumità” degli ostaggi. Lo ha chiesto il Ministro Giulio Terzi al collega indiano S.M. Krishna nel corso di una conversazione telefonica sul caso dei due turisti italiani rapiti nello Stato dell’Orissa. Durante il colloquio il Ministro Krishna ha aggiornato […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
”Trasparenza e ritorno a casa degli ostaggi” – Terzi al Senato, gli obiettivi del governo

”Trasparenza” e ”impegno a riportare tutti gli ostaggi a casa”: sono le priorita’ del governo al centro dell’intervento del Ministro Giulio Terzi al Senato con particolare riferimento al blitz in Nigeria che ha provocato la morte dell’ingegnere italiano Franco Lamolinara e quella di un cittadino britannico, e all’arresto in India dei due maro’. Il governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
Nigeria, Terzi in Senato: ritardo informazione GB non intenzionale

Il governo ha la “forte volontà” di procedere in modo “trasparente” sulla morte di Franco Lamolinara e di “condividere con il Parlamento” le informazioni di cui dispone. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nella sua informativa nell’aula del Senato sul caso dell’ingegnere italiano rimasto ucciso in Nigeria nel corso di un blitz delle forze […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
MARO’: Terzi a Ue, sia priorita’ difesa principi che regolano l’impegno comune contro la pirateria

“Di fronte al pericoloso precedente creatosi (sul caso dei Marò), ribadirò la priorità che per noi europei e per la comunità internazionale rappresenta la riaffermazione e la difesa dei principi che regolano l’impegno comune contro la pirateria” e le missioni militari. Lo ha detto il Ministro degli esteri Giulio Terzi appena arrivato a Copenaghen per […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
Comitato interministeriale di sicurezza attivato in permanenza – Governo: rischio crescente per nostri connazionali in specifiche situazioni internazionali

“Alla luce del contesto di crescente rischio al quale sono esposti nostri connazionali in alcune specifiche situazioni internazionali, si è deciso che il Comitato interministeriale della sicurezza della Repubblica (CISR) rimarrà d’ora in poi attivato in permanenza”. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, al termine della riunione del CISR svoltasi questa mattina per fare […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2012
Iniziativa editoriale della Farnesina – “Il Console onorario in Italia”

Chi è il Console onorario? Cosa lo distingue dal Console di carriera? Quali sono il suo ruolo, la sua storia, le sue funzioni? A questi e ad altri numerosi aspetti di una figura istituzionale ancora poco conosciuta dal grande pubblico, eppure sorprendentemente moderna, risponde il volume “Il Console onorario in Italia”, di recente pubblicato dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2012
L’Intervista: Amb. Iannucci, l’interesse cinese per l’Italia è crescente

La ‘domanda’ di Italia da parte della Cina è crescente, a dispetto della crisi economica. I numeri, infatti, dicono che nel 2011 i turisti cinesi in Italia sono aumenti del 130%. Lo rende noto l’Ambasciatore a Pechino Massimo Iannucci in un’intervista alla rivista cinese on-line Sohu, nel corso della quale sono state affrontate diverse tematiche: […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2012
M’illumino di meno

Anche per il 2012, come avvenuto in passate edizioni, il Ministero degli Esteri aderisce all’iniziativa RAI “M’illumino di Meno”. Nella giornata del 17 febbraio la facciata del Palazzo della Farnesina non sarà illuminata; tutto il personale del Ministero in servizio in Italia ed all’estero sarà invitato a partecipare all’iniziativa, sperimentando in prima persona la riduzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Belgrado: medicina, workshop italo-serbo sui trapianti

Il 6 febbraio Belgrado ha ospitato un workshop dedicato al tema dei trapianti di organi e tessuti ed al confronto dei sistemi di gestione dei trapianti in Serbia ed Italia. L’evento è stato organizzato congiuntamente dai Ministeri della Salute dei due Paesi e dall’Ambasciata italiana, con la partecipazione della Commissione Europea (DGRI). Durante gli interventi […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Giorno del Ricordo

“Impegnarsi a coltivare la memoria e a ristabilire la verità storica è stato giusto e importante”. Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo intervento alla cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per conservare la memoria delle foibe. “Sì, serve ricordare – afferma Napolitano – anche per ripensare a tutti […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Siria: Terzi, obiettivo Italia tutela popolazione – Resta operativa l’Ambasciata a Damasco, in contatto con italiani

“Non ci sono motivi reconditi” dietro l’impegno dell’Italia nella crisi siriana, ma “la sola motivazione di tutelare la popolazione, trovare una soluzione politica che rispetti la dignità dell’uomo e porti un cambiamento profondo nel Paese”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, in un’audizione in Parlamento prima di partire per Washington dove il […]

Leggi di più