Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
7 Gennaio 2021
7 gennaio – Giornata Nazionale della Bandiera

Si celebra oggi, in Italia e in tutta la rete diplomatico consolare, la Giornata Nazionale della Bandiera, nel 224° anniversario del primo Tricolore. Qui la Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Ricorre oggi il 224° anniversario della Giornata nazionale della Bandiera, il simbolo patrio più caro agli italiani. Durante questi lunghi mesi, così difficili […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2020
Detenuti italiani all’estero: l’aiuto dell’Italia

Sono circa 2.200 gli italiani detenuti in un Paese straniero. A loro il Ministero degli Esteri e la rete diplomatico-consolare garantiscono sostegno e assistenza. Ne parliamo con Irene Pastorino, che alla Farnesina lavora nell’ufficio che si occupa della tutela degli italiani all’estero, e con l’Ambasciatore d’Italia a Bangkok, Lorenzo Galanti, che ha seguito il caso […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2020
L’aiuto agli italiani in difficoltà all’estero. I rimpatri sanitari

Nel 2018 ci sono stati circa 48.500 interventi per aiutare connazionali in difficoltà. Sono i cosiddetti interventi di protezione consolare, che vedono coinvolte le nostre Ambasciate e Consolati in giro per il mondo. Si va dal rimpatrio definitivo di persone in stato di indigenza al rimpatrio delle salme di cittadini morti all’estero, dall’assistenza e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2020
Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina

Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta all’aggravarsi ed al prolungarsi della pandemia da Coronavirus, il Governo ha messo a disposizione sei milioni di euro per interventi di assistenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Italia – Grecia: cooperazione commerciale e culturale

Missione dell’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, a Cefalonia, dove ha avuto incontri con le Autorità locali e con la Collettività italiana. Durante gli incontri con il Vice Presidente delle Isole Ionie e il Comune di Argostoli  è stato discusso come incrementare, anche a livello locale, la già eccellente cooperazione nel settore commerciale e culturale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Grecia: Commemorazione Eccidio di Cefalonia

L’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha partecipato oggi alla Cerimonia di commemorazione dell’Eccidio di Cefalonia, compiuto da reparti dell’esercito tedesco nel 1943. Nel settantasettesimo anniversario della strage, l’Ambasciatore Falcinelli ha omaggiato la Memoria dei Soldati e degli Ufficiali che rifiutarono di cedere le armi a seguito dell’ultimatum nazista, deponendo una corona d’alloro sia presso […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2020
Liberazione di Padre Luigi Maccalli e Nicola Chiacchio

I nostri connazionali Padre Pier Luigi Maccalli e Nicola Chiacchio sono stati liberati.  La liberazione e’ stata resa possibile grazie al prezioso lavoro del personale dell’Aise e di tutti i competenti apparati dello Stato, unitamente alla importante collaborazione delle autorità maliane. Il buon esito dell’operazione, oltre a mettere in luce la professionalità, le capacità operative […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2020
IIC San Paolo: Breve storia dell’immigrazione italiana in Brasile

La storia dell’immigrazione italiana in Brasile è oggetto di un corso online organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano di San Paolo. A tenere le lezioni lo storico Emilio Franzina, esperto di storia dell’immigrazione italiana, che propone la trattazione di alcuni dei momenti più significativi del fenomeno, a partire dalla presenza sporadica degli italiani, ma comunque rilevante, […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2020
Referendum 2020: concluso il rientro delle schede votate dagli italiani all’estero

Con l’arrivo di un volo speciale dell’Aeronautica militare dal Sud America si sono concluse le operazioni di rientro delle schede votate dagli elettori italiani all’estero per il referendum costituzionale.Nei giorni scorsi, le schede elettorali sono state inviate per posta a circa 4,6 milioni di Italiani, residenti in ben 196 Paesi di tutti i continenti. Dopo […]

Leggi di più
Comunicati
14 Agosto 2020
Referendum costituzionale – In corso la campagna informativa della Farnesina per il voto all’estero

È entrata nel vivo la campagna informativa della Farnesina per illustrare ai connazionali all’estero le modalità di partecipazione al voto. Sin dall’indizione del referendum, la Farnesina e la Rete di Ambasciate e Consolati sono impegnate a diffondere in modo capillare le informazioni utili sull’appuntamento elettorale, sia attraverso mezzi di comunicazione tradizionali che sui principali social […]

Leggi di più