Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
25 Giugno 2021
Ambasciata Algeri: nuova sala intitolata a Enrico Mattei

Si è svolta il 23 giugno presso il Teatro dell’Ambasciata d’Italia ad Algeri la cerimonia di inaugurazione della nuova sala riunioni dell’Ambasciata e dell’annessa cucina, interamente ristrutturate grazie alle sponsorizzazioni delle società italiane Eni e Trevi. La sala riunioni è stata intitolata ad Enrico Mattei ed ospita al suo interno una mostra di fotografie provenienti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2021
Tel Aviv: quadro di Contini nella collezione dell’Ambasciata

Un’opera di Leo Contini è andata ad arricchire la Collezione di Arte moderna e Contemporanea voluta dall’Ambasciatore d’Italia in Israele Gianluigi Benedetti per presentare “l’Italia attraverso l’arte agli ospiti della Residenza”.       Si tratta di ‘Op.16#7’ del 1989 che i figli di Contini hanno voluto aggiungere alla Collezione ospitata nella Residenza e curata […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla seconda Conferenza di Berlino sulla Libia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, sarà oggi in Germania per la seconda Conferenza di Berlino sulla Libia. Obiettivo della Conferenza è rilanciare il processo di pacificazione e riconciliazione della Libia a seguito dei primi progressi conseguiti sul campo anche grazie agli sforzi della Comunità Internazionale, quali la conclusione […]

Leggi di più
Comunicati
23 Giugno 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio alla seconda Conferenza di Berlino sulla Libia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, sarà oggi in Germania per la seconda Conferenza di Berlino sulla Libia. Obiettivo della Conferenza è rilanciare il processo di pacificazione e riconciliazione della Libia a seguito dei primi progressi conseguiti sul campo anche grazie agli sforzi della Comunità Internazionale, quali la conclusione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2021
Mostra di costumi di balletto all’IIC di Tunisi

Una mostra di costumi per balletto  creati da Mario Ferrari nel corso degli ultimi 20 anni sarà allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Si tratta di trenta pezzi realizzati per diverse compagnie, festival ed esposizioni in giro per il mondo. L’evento, ‘Fan/amore, danza e costumi’ (‘fan’, arte in lingua araba) sarà inaugurato il prossimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2021
EAU – Aggiudicazione a Saipem del contratto per espansione dell’impianto di Shah

Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) ha annunciato l’assegnazione ufficiale di un progetto da 510 milioni di dollari (circa 420 milioni di euro) a SAIPEM, per un contratto di tipo EPC (Engineering, Procurement and Construction) per espandere la capacita’ dell’impianto di gas acido Shah ad Abu Dhabi, ufficialmente noto come Optimum Shah Gas Expansion (OSGE). […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Cantone: “Arabia Saudita: cinque anni di Vision 2030”

Diversificazione economica, transizione energetica e digitale, privatizzazione. Sono questi i pilastri della strategia Vision 2030, la cui attuazione può contribuire ad aprire nuovi spazi di collaborazione industriale tra Italia e Arabia Saudita. Ce ne parla l’Ambasciatore d’Italia a Riad, Roberto Cantone. Voce: Roberto Cantone, Ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatrice Amadei: “Il Bahrain come hub regionale per gli investimenti”

Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore dell’oil&gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell’economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane, dall’energia e dal turismo. Ce ne parla l’Ambasciatrice d’Italia in Bahrain, Paola Amadei. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Giugno 2021
Teheran: Isfahan nel nuovo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Un tempo nota come la “città giardino”, Isfahan, nell’Iran centrale, è stretta tra nuove esigenze urbanistiche, che hanno portato a una lenta ma inesorabile distruzione dei suoi spazi verdi, e tendenze architettoniche che ne sfidano l’identità, di fronte a un passato glorioso, che affonda le radici nell’epoca Selgiuchida (XI-XII secolo), quando Isfahan era la capitale […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2021
Riunione della coalizione anti-Daesh presieduta il 28 giugno dal Ministro Di Maio e dal SoS Blinken

Il 28 giugno prossimo, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, co-presiederà assieme al Segretario di Stato USA Antony Blinken la riunione Ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh.Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale, che si terrà […]

Leggi di più
Comunicati
18 Giugno 2021
Missione in Spagna del Ministro Di Maio per la XVIII edizione del Foro di Dialogo Spagna-Italia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio sarà in missione in Spagna oggi e domani per partecipare alla XVIII edizione del Foro di Dialogo Spagna-Italia. Il Foro di Dialogo, che vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi e del Presidente del Governo spagnolo Pedro Sánchez, è un tradizionale […]

Leggi di più
Interviste
18 Giugno 2021
Luigi Di Maio: ” Le migrazioni non sono solo una sfida per Spagna e Italia, interessano tutta la UE”

– Questo venerdì si tiene il Fórum de Diálogo España-Italia, due paesi che nell’ultimo anno hanno più volte difeso di voler essere un contrappeso a la influenza dei soci del nord Europa. Lei è ottimista su questa alleanza? Durerà?  Roma e Madrid vantano un’intesa profonda su numerose tematiche europee: dalle politiche economiche e finanziarie dell’UE […]

Leggi di più