Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
25 Maggio 2015
Tel Aviv – Expo e cultura, eventi per celebrare Italia in Israele

Tarantella, opera lirica ed Expo: la rete diplomatica italiana in Israele ha organizzato una serie di eventi per celebrare la Festa della Repubblica, presentando il Bel Paese in tutta la sua ricchezza. Con il motto “Italia e Israele EXPOnential Partners”, il programma prendera’ il via il 2 giugno con il concerto gratuito di tarantella che […]

Leggi di più
Comunicati
23 Maggio 2015
Attacchi terroristici Siria: Gentiloni, decisione Consiglio di Sicurezza Onu risultato importante frutto azione governo italiano

“La decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è un risultato importante frutto dell’azione del governo italiano.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ed il Ministro dei Beni ed Attività culturali e turismo Dario Franceschini hanno espresso il proprio plauso per l’iniziativa assunta dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Maggio 2015
Il Museo Egizio di Torino: conferenza al Cairo

Si è svolta all’Istituto Italiano di Cultura del Cairo la conferenza del Direttore del Museo Archeologico di Torino, Professor Christian Greco, “Museo Egizio. 1824-2015: Nuove connessioni e contestualizzazione archeologica”. Uno dei principali centri dell’egittologia in Europa Agli inizi del diciannovesimo secolo, il Museo Egizio di Torino era uno dei principali centri dell’egittologia in Europa, promotore […]

Leggi di più
Interviste
20 Maggio 2015
Gentiloni: «Migranti, egoista chi si è tirato indietro sulle quote» (Il Messaggero)

Ministro Paolo Gentiloni, abbiamo il sì dell’Europa alla spedizione navale ma anche il no di alcuni Paesi al sistema di quote obbligatorie dei richiedenti asilo. Un bilancio da titolare degli Esteri? «Positivo, per le decisioni prese. È stata formalmente istituita in tempi molto rapidi, non “bruxellesi”, la missione sollecitata dal premier Renzi e decisa dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2015
Tunisi – Attentato al museo del Bardo, l’Orchestra Rai rende omaggio alle vittime

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai rende omaggio alle vittime dell’attentato al Museo Nazionale del Bardo di Tunisi del 18 marzo scorso, con un concerto di una delle sue formazioni cameristiche. L’appuntamento è questo pomeriggio, alle 18.30 a Tunisi, nel luogo dell’attentato. Non mancheranno il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica […]

Leggi di più
Comunicati
17 Maggio 2015
Seria preoccupazione Farnesina per sentenza condanna a morte ex Presidente egiziano Mohamed Morsi e dirigenti Fratellanza Musulmana

Seria preoccupazione è stata espressa dalla Farnesina per la sentenza di condanna a morte nei confronti dell’ex Presidente egiziano Mohamed Morsi e di altri dirigenti della Fratellanza Musulmana. Nel ricordare che l’Italia ripudia la pena di morte ed opera per una moratoria universale delle esecuzioni capitali, la Farnesina confida che le sentenze siano riviste e si […]

Leggi di più
Comunicati
16 Maggio 2015
Yemen: tregua umanitaria; Gentiloni, importante consentire afflusso aiuti a popolazione civile

“La tregua umanitaria attualmente in corso in Yemen riveste grande importanza per consentire l’afflusso degli aiuti umanitari diretti alla popolazione civile vittima del conflitto che si trova in stato di estrema necessità”, ha affermato il Ministro degli Esteri Gentiloni. “E’ fondamentale che tutte le parti rispettino la tregua”, ha proseguito il Ministro “in modo da […]

Leggi di più
Interviste
16 Maggio 2015
Gentiloni: “Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” (Corriere della Sera)

“Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” di Paolo Valentino   Onorevole ministro, come agirà concretamente la missione Ue contro gli scafisti? «Il comunicato finale del Consiglio europeo indica chiaramente l’obiettivo: “Prendere misure sistematiche per individuare, fermare e distruggere le imbarcazioni prima che siano usate dai trafficanti”. Le modalità non […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2015
Teheran – Grande interesse per Italia alla Fiera Libro

Grande interesse per l’Italia alla Fiera del Libro in corso a Teheran, dove il Bel Paese e’ presente con uno stand. Centinaia di migliaia di visitatori hanno preso d’assalto la fiera nella capitale iraniana, che chiudera’ i battenti il 16 maggio, dopo dieci giorni dedicati alla vendita di libri, esposizione dei nuovi titoli, insieme a […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2015
La Convenzione UNIDROIT del 1995, venti anni dopo la sua adozione: il Mediterraneo quale banco di prova

Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni dell’Italia alle Nazioni Unite, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Seconda Università degli Studi di Napoli hanno organizzato, insieme a UNIDROIT e alla SIOI, un convegno sulla Convenzione UNIDROIT sui beni culturali rubati o illecitamente esportati, a 20 anni dalla sua firma. L’evento […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2015
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti  ribadiscono il loro forte impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’integrità territoriale e l’unità nazionale della Libia, e affinché le risorse economiche del Paese siano utilizzate per il benessere della popolazione libica. In un momento in cui il processo di dialogo guidato dalle Nazioni […]

Leggi di più
Comunicati
11 Maggio 2015
Migrazioni: Gentiloni, Mi auguro che il Consiglio di Sicurezza Onu adotti la risoluzione proposta dai Paesi europei

“Mi auguro che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotti la risoluzione proposta dai Paesi europei, basata sul capitolo VII della Carta dell’ONU” così il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, intervenendo nella trasmissione della CNN condotta da Christiane Amanpour in onda questa sera. La risoluzione, ha aggiunto il Ministro “fornirebbe una cornice di legalità […]

Leggi di più