Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
31 Agosto 2012
Volo di aiuti della Cooperazione italiana in favore dei profughi siriani in territorio turco

Su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, la Cooperazione Italiana ha inviato oggi in Turchia un volo di aiuti in favore della popolazione siriana vittima del conflitto ed ospitata in territorio turco. L’iniziativa, concordata dal titolare della Farnesina con il collega turco Ahmet Davutoglu, si inserisce nell’azione che il Governo italiano conduce per rispondere […]

Leggi di più
Comunicati
28 Agosto 2012
Dichiarazioni del Ministro Terzi sul rinvenimento di fosse comuni a Daraya

“La notizia del rinvenimento di fosse comuni a Daraya suscita orrore e profonda angoscia, come ogni violenza. E’ un’ulteriore, drammatica dimostrazione che l’attuale situazione in Siria non è più sostenibile”. Ad affermarlo è il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, secondo il quale “dovrà essere un’inchiesta indipendente ad accertare i fatti, fermo restando che la condizione […]

Leggi di più
Interviste
27 Agosto 2012
Dettaglio intervista

«Il Libano è molto esposto ai venti di guerra e di tensione che scuotono la vicina Siria. Occorre fare di tutto perché si ponga fine alle sofferenze del popolo siriano prima che il conflitto si regionalizzi e investa pesantemente il Paese dei Cedri». A lanciare l’allarme è Staffan De Mistura, vice ministro degli Esteri italiano, […]

Leggi di più
Interventi
24 Agosto 2012
Intervento del Ministro Terzi al Meeting di Rimini 2012 “Politica internazionale e libertà religiosa”

(Fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Presidente Nassir Abdulaziz Al-Nasser, Sua Eminenza Cardinale Jean Louis Tauran, Segretario di Stato Antonella Mularoni, Direttore Roberto Fontolan, Carissimi ospiti, Ringrazio di cuore la “Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli” per questa opportunità di confronto su tematiche di attualità. Gli ultimi mesi di governo hanno coinciso […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2012
IL CAIRO: Italia al fianco dell’Egitto, in arrivo aiuti alimentari

L’Italia si mobilita a favore della popolazione egiziana: l’ambasciatore italiano al Cairo, Claudio Pacifico, consegnerà domani al ministro del Commercio Interno egiziano, Abo Zied Mohamed Abo Zied, la seconda parte di aiuti alimentari destinati a circa 600mila abitanti del governatorato di Beni Suef. Grazie infatti al contributo italiano di 2,6 milioni di dollari, sono state […]

Leggi di più
Interviste
23 Agosto 2012
Dettaglio articolo

La crisi siriana è giunta ad un punto di svolta. E può essere una svolta tanto per il popolo siriano che ha subito sofferenze e violenze intollerabili, quanto per la regione. Il regime di Assad, infatti, dopo aver provato invano, per contenere l’opposizione, a giocare sul “divide et impera” interno e sullo spauracchio del fondamentalismo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2012
IL CAIRO: in Egitto viaggio virtuale tra regioni italiane e lirica

Un duplice viaggio virtuale alla scoperta dell’Italia, dei suoi paesaggi e dei suoi siti storico-archeologici, ma anche della sua tradizione lirica, un patrimonio culturale identitario del Paese. E’ l’operazione messa in campo dall’Istituto italiano di cultura del Cairo dove dal 5 al 30 agosto, ogni giovedi’, in occasione del Ramadan vengono proposte due rassegne speciali […]

Leggi di più
Comunicati
20 Agosto 2012
Dettaglio comunicato

“La designazione di una personalità di grande esperienza ed altissimo profilo come Lakhdar Brahimi quale successore di Kofi Annan nell’ incarico di Inviato Speciale di ONU e Lega Araba in Siria costituisce uno sviluppo particolarmente importante per il pieno recupero dell’iniziativa diplomatica nella prospettiva di una soluzione politica della crisi”. Ad affermarlo è il titolare […]

Leggi di più
Comunicati
16 Agosto 2012
Il Ministro Terzi commenta il rapporto del Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU sulla Siria

“Il rapporto della Commissione d’ Inchiesta ONU sui drammatici fatti di Houla costituisce un forte richiamo alla necessita’ improrogabile di una corale assunzione di responsabilita’ della comunita’ internazionale per accelerare l’ avvio di un processo di transizione politica in Siria”. Con queste parole il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, commenta la pubblicazione del rapporto del […]

Leggi di più
Interviste
14 Agosto 2012
Dassù: «Per la Siria ci vuole una terza via» (La Stampa)

Caro Direttore, intervenire in Siria porrebbe rischi simili alla guerra in Iraq, più che alla guerra di Libia. Per chiunque guardi a Damasco, il punto di riferimento è Baghdad. Questo dato di fatto, unito al possesso di armi chimiche da parte dell’esercito di Bashar-Al Assad, spiega parte della prudenza americana. Certo, si potrebbe abbattere con […]

Leggi di più
Interviste
13 Agosto 2012
Terzi «Tregua in Siria o arriverà Al Qaeda» (Nazione – Carlino – Giorno)

«L’unica via d’uscita credibile dalla crisi siriana è un governo di intesa nazionale». E questo è nell’interesse anche della Russia, perché «se il conflitto proseguirà, il regime di Assad ne uscirà comunque sconfitto e sulle macerie ci saranno soltanto Al Qaeda e il radicalismo». Cioè l’opposto di quel che Mosca vuole. Nella sua stanza al […]

Leggi di più
Comunicati
10 Agosto 2012
Dettaglio comunicato

Prosegue nell’ambito della “Tripoli Declaration” l’azione di solidarietà a favore delle vittime delle violenze seguite alla rivolta contro il regime di Gheddafi, che prevede di ricoverare nel nostro Paese fino a 1.500 feriti dalla Libia bisognosi di cure specialistiche. L’azione è coordinata fra Ministero degli Esteri, Ministero della Salute e Regione Lazio. In tale contesto, […]

Leggi di più