Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Interviste
5 Febbraio 2015
Gentiloni: “Noi e lo Stato islamico sul nostro bagnasciuga” (Il Foglio)

Libia, che fare? No a soluzioni militari né divisione del paese. Gentiloni ci spiega dove arriverà il negoziato italiano di Paola Peduzzi Milano. Il negoziato in Libia si sta muovendo, si stanno ottenendo “per la prima volta” alcuni risultati, e “il riaprirsi di uno spiraglio nelle trattative gestite dalle Nazioni Unite moltiplica gli attentati di quelli […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2015
Missione Sottosegretario Della Vedova a Cipro

  Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, si recherà il 5 e 6 febbraio prossimi a Cipro per incontri con le massime autorità locali, tra cui il Presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades, il Ministro degli Esteri Ioannis Kasoulides e il Capo della Chiesa Ortodossa di […]

Leggi di più
Comunicati
3 Febbraio 2015
Libia: Gentiloni, soddisfazione per la decisione del Congresso Nazionale Generale di partecipare al dialogo promosso dall’ONU

“La decisione del Congresso Nazionale Generale di unirsi al processo di dialogo sponsorizzato dalle Nazioni Unite va nella direzione giusta”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha commentato le dichiarazioni che provengono da Tripoli a seguito degli ultimi colloqui di Bernardino Leon, il Rappresentante Speciale per la Libia del […]

Leggi di più
Comunicati
3 Febbraio 2015
Libia: Gentiloni a Mohamed Al-Dairy, dialogo inclusivo e sostegno a Leon

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi il Ministro degli Affari Esteri libico, Mohamed al-Dairy. “L’Italia auspica fortemente che tutte le parti libiche partecipino al dialogo politico facilitato dalle Nazioni Unite, nella convinzione che un dialogo inclusivo e aperto a tutte le parti possa garantire un futuro di […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Il Cairo – Al via la Fiera internazionale del libro

Al via al Cairo la Fiera internazionale del libro, la piu’ grande del mondo arabo e del continente africano. Vi partecipa anche l’Italia con uno stand a cura dell’Istituto italiano di cultura (Iic) e la presentazione di quattro libri, con i rispettivi autori e curatori: tra questi “Il costo della vita” di Angelo Ferracuti, “Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Italia-Algeria: Gentiloni, lavoro comune per negoziato inclusivo in Libia

Italia e Algeria “lavoreranno insieme perché l’inviato dell’Onu in Libia Bernardino Leon includa nel processo negoziale chi non ha partecipato finora ai negoziati di Ginevra”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni,  ad Algeri, al termine di un incontro con il collega  Ramtane Lamamra, sottolineando che saranno utilizzati “tutti i possibili mezzi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Gentiloni ad Algeri: in agenda lotta al terrorismo e crisi Libia

Lotta al terrorismo, crisi in Paesi chiave come la Libia, rapporti bilaterali: sono i temi al centro della visita ad Algeri del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, che incontrerà il presidente Abdelaziz Boutleflika, il collega Ramtane Lamamra e il premier Abdelmadek Sellal. Gentiloni tra l’altro, farà il punto sul prossimo vertice intergovernativo Italia-Algeria in programma […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Israele – Il 9 febbraio a Roma la preview dell’asta per Iifca

Si terra’ lunedi’ 9 febbraio a Roma presso la galleria Anna Marra Contemporanea di Roma la preview dell’asta per la raccolta fondi in favore dell’Iifca (Fondazione Italia Israele per la Cultura e le Arti). Interverranno, tra gli altri, l’ambasciatore d’Israele in Italia, Naor Gilon, il direttore generale Sistema Paese della Farnesina, Andrea Meloni e il […]

Leggi di più
Interviste
2 Febbraio 2015
Gentiloni : «En Libye et au Mali, l’engagement de l’Algérie est très important» (Liberté) – versione originale

Dans cet entretien accordé à Liberté, M. Paolo Gentiloni, ministre italien des Affaires étrangères, attendu aujourd’hui à Alger, revient sur l’excellent état des relations algéro-italiennes au niveau bilatéral, comme il évoque la situation en Libye et donne sa vision sur la lutte contre le terrorisme ainsi que la montée de l’extrême droite en Europe. Liberté […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2015
Gentiloni: condanna decapitazione ostaggio giapponese

“Il sacrificio di Kenji Goto non fermerà la lotta contro il terrorismo e l’estremismo religioso, che continua al fianco del Governo Giapponese”. Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha condannato la decapitazione del giornalista Kenji Goto, esprimendo la solidarietà dell’Italia alla famiglia e all’intero popolo giapponese.

Leggi di più
Comunicati
31 Gennaio 2015
Farnesina: preoccupazione per decisione autorità israeliane di costruire 430 nuove unità abitative in Cisgiordania occupata

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda preoccupazione per la decisione delle autorità israeliane di costruire 430 nuove unità abitative nella Cisgiordania occupata. Essa complica ulteriormente gli sforzi per il rilancio dei negoziati tra le parti ed appare incompatibile con la volontà, più volte ribadita dal Governo israeliano, di giungere ad una […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Turchia: prepara rete ferroviaria a levitazione magnetica

Turchia: prepara rete ferroviaria a levitazione magnetica Dopo aver completato la linea ferroviaria sottomarina del Marmara che collega la sponda europea e quella asiatica, Istanbul è pronta a lanciare la gara per la realizzazione di una serie di progetti di infrastrutture ferroviarie con treni a levitazione magnetica. Inizialmente il progetto comprenderà 8 linee, equamente suddivise […]

Leggi di più