Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
21 Gennaio 2017
Esplosione a Tripoli: Farnesina, personale non coinvolto in attacco

La Farnesina conferma che una vettura piena d’esplosivo è scoppiata a Tripoli nelle vicinanze delle Ambasciate italiana ed.egiziana, questa sera, circa un’ora fa. Sembra che vi siano due vittime, presumibilmente i passeggeri della macchina.Si segnala anche che il dispositivo di sicurezza locale messo a protezione della cancelleria diplomatica ha funzionato perfettamente. Dopo l’incidente, le Autorità […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Alfano: “Consiglio di Sicurezza unito su proposta italiana”

“L’Italia e’ conosciuta nel mondo per la sua sensibilita’ verso la cultura e l’arte. Non e’ semplice ottenere l’unanimita’ del Consiglio di Sicurezza, ma l’Italia ci e’ riuscita impegnandosi in.prima linea per l’adozione, in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di una dichiarazione congiunta di condanna delle distruzioni a Palmira da parte dell’Isis”, […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2017
Prosegue la visita a Tunisi del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano

Prosegue la missione a Tunisi del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, che dopo essere stato ricevuto dal presidente della Repubblica, Essebsi, ha avuto incontri molto cordiali con il suo omologo, ministro degli Esteri Khemaies Jhinaoui, e a seguire con il primo ministro, Youssef Chahed. Nel corso del primo incontro, su […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2017
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, è oggi a Tunisi per una serie di incontri istituzionali

Il primo incontro si è svolto alle 10, presso il Palazzo della Presidenza della Repubblica, dove Alfano è stato ricevuto dal presidente Beji Caid Essebsi. Nel corso della cordiale conversazione, il ministro ha detto al suo interlocutore che “Italia e Tunisia sono saldamente unite da storia, geografia e cultura comuni, oltre che da una profonda […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2017
“Youth and the Mediterranean: Exploring New Approaches to Dialogue and Cooperation”

Alla Farnesina la Conferenza “Youth and the Mediterranean: Exploring New Approaches to Dialogue and Cooperation”, organizzato nell’ambito del programma “New-Med Research Network” dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e promosso dalla Presidenza italiana del “Mediterranean Contact Group” OSCE. In apertura dell’evento gli interventi di Alessandro Azzoni, Rappresentante permanente italiano presso l’OSCE, Armando Barucco, capo dell’Unità di Analisi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2017
Il ministro Alfano a Tunisi per incontri istituzionali

All’arrivo nella capitale tunisina, il ministro Alfano e’ stato accolto dall’ambasciatore d’Italia a Tunisi, Raimondo De Cardona, che lo ha accompagnato, assieme al resto della delegazione, alla Presidenza della Repubblica per l’incontro con il presidente Beji Caid Essebsi. Al termine dell’incontro, sono previste dichiarazioni alla stampa. Il programma prosegue con il trasferimento presso l’ufficio dell’omologo […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2017
Alfano: incontro in Farnesina con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia Kobler

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha ricevuto alla Farnesina il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, Martin Kobler. Al centro dei colloqui l’attuale situazione in Libia e il contributo dell’Italia alla stabilizzazione del Paese. Il ministro Alfano ha confermato al suo interlocutore il […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2017
Il ministro Alfano a Tunisi per incontri istituzionali

Giovedì 19 gennaio il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si recherà a Tunisi per una serie di incontri istituzionali con le principali Autorità del Paese. All’arrivo nella capitale tunisina, il ministro Alfano sarà accolto dall’ambasciatore d’Italia a Tunisi, Raimondo De Cardona, che lo accompagnerà, assieme al resto della delegazione, alla […]

Leggi di più
Comunicati
13 Gennaio 2017
Il ministro Alfano sarà a Parigi, per partecipare alla sessione plenaria della Conferenza per la pace nel Vicino Oriente

Il 15 gennaio il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si recherà a Parigi per partecipare alla sessione plenaria della Conferenza per la pace nel Vicino Oriente, organizzata dal Governo francese e presieduta dal ministro degli Affari Esteri francese Jean-Marc Ayrault, che avrà inizio alle 14.30 con l’allocuzione del Presidente della […]

Leggi di più
Comunicati
13 Gennaio 2017
Minister Alfano meets President of Palestine, Mahmoud Abbas

The Minister of Foreign Affairs and International  Cooperation, Angelino Alfano, met with the President of Palestine, Mahmoud Abbas, during his institutional visit to Rome. During the cordial meeting, Minister Alfano underlined Italy’s firm commitment to contribute to the recomposition of the political conditions in order to reach a solution for the two States. Minister Alfano highlighted to President Abbas the position […]

Leggi di più
Comunicati
13 Gennaio 2017
Alfano: incontro in Farnesina con il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano ha incontrato il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas, a Roma per una serie di incontri istituzionali. Nel corso dell’incontro, il ministro Alfano ha reiterato al suo interlocutore il convinto impegno dell’Italia a contribuire alla ricostruzione delle condizioni politiche per la soluzione dei due […]

Leggi di più
Interviste
13 Gennaio 2017
Giro: «Un presidenzialismo troppo forte allontana la Turchia dall’adesione alla Ue» (Il Manifesto)

Del ruolo della Turchia in Medio Oriente e Europa abbiamo parlato con il vice ministro agli Esteri Mario Giro. Il parlamento turco ha avviato il dibattito sulla riforma costituzionale con 10 deputati di opposizione in prigione dal 4 novembre. Perché mancano reazioni internazionali? «Reazioni ci sono già state preventivamente, già prima si era ribadito il […]

Leggi di più