Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Tunisi – Un albero per gli eroi: il primo Giardino dei Giusti in un Paese arabo

Per la prima volta anche un Paese arabo avrà il suo Giardino dei Giusti: sarà la Tunisia ad ospitarlo all’interno dell’Ambasciata italiana a Tunisi . Ad annunciarlo il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, con un messaggio trasmesso nel corso della cerimonia di dedica di sei nuovi alberi nel Giardino dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2016
Il Ministro Gentiloni riferisce in Aula al Senato sulla situazione in Libia

“Non possiamo che iniziare questa informativa con un messaggio comune di cordoglio e vicinanza alle famiglie” dei due italiani uccisi in Libia, Salvatore Failla e Fausto Piano. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni mentre l’Aula del Senato ha tributato un applauso unanime al ricordo dei due connazionali. Gentiloni ha spiegato che nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2016
Beirut – Ong italiane per i profughi di Nahr el Bared: è tempo di bilanci

Partecipare allo sforzo della comunità internazionale per sostenere il Libano nel quadro di una reale pacificazione e stabilizzazione della regione e del Paese: con questo obiettivo l’Italia donò 5 milioni di euro al governo libanese e lanciò il progetto “Riabilitazione e ricostruzione del Campo di Nahr el Bared e delle zone colpite dal conflitto nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Marzo 2016
Beirut – “Middle Eastern Musical Dialogues”: dialoghi musicali Italia-Libano

Un dialogo musicale tra la cultura occidentale e quella mediorientale: si è conclusa da poco una tournée libanese del trio Stefano Maurizi-Luciano Biondini-Mohammed Abuzekry intitolata “Middle Eastern Musical Dialogues”. La tournée è stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Beirut in collaborazione con partner libanesi. Il progetto, nato da un’idea del pianista Stefano Maurizi, esplora […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
‘Migranti e Sicurezza’, le sfide dell’OSCE

“Abbiamo l’imperativo morale di salvare vite umane. Costruire muri non può essere la risposta, né guardare alla crisi migratoria solo attraverso la lente della sicurezza: non possiamo creare un’equazione tra migranti e terroristi”. Così il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha aperto stamani i lavori alla Farnesina del seminario Osce sulle migrazioni dal titolo ‘Refocusing […]

Leggi di più
Comunicati
3 Marzo 2016
Libia: due connazionali forse uccisi in scontro armato

Relativamente alla diffusione di alcune immagini di vittime di sparatoria nella regione di Sabrata in Libia, apparentemente riconducibili a occidentali, la Farnesina informa che da tali immagini e tuttora in assenza della disponibilità dei corpi, potrebbe trattarsi di due dei quattro italiani, dipendenti della società di costruzioni “Bonatti”, rapiti nel luglio 2015 e precisamente di […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2016
Caso Regeni. Ricezione di materiali investigativi da parte delle Autorità egiziane

L’Ambasciata italiana al Cairo ha ricevuto oggi pomeriggio una nota verbale con la quale il Ministero degli Esteri egiziano ha trasmesso alcuni dei materiali investigativi richiesti nelle scorse settimane dal governo italiano attraverso canali diplomatici. I materiali sono stati immediatamente messi a disposizione del team investigativo italiano che opera al Cairo su mandato della Procura […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2016
Iraq: firma contratto Trevi – autorità irachene per consolidamento diga di Mosul

La Farnesina informa che è appena stato firmato il contratto della ditta Trevi con le autorità irachene per i lavori di consolidamento della diga di Mosul. La firma fa seguito all’intenso negoziato svolto tra l’azienda e le autorità irachene a Baghdad. Sulla base della decisione delle autorità irachene, potrà svilupparsi l’operazione di consolidamento della diga […]

Leggi di più