Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Interviste
10 Settembre 2020
Di Maio vede affari per l’Italia in Libia, ma c’è da mediare parecchio (Il Foglio)

Roma. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, risponde ad alcune domande specifiche del Foglio che riguardano la Libia – tranne una sull’Europa – perché pensiamo che quel paese a meno di un’ora di volo dalla costa dell’Italia sia un dossier fondamentale. Sicurezza, energia, immigrazione, tutti i temi che ci toccano da vicino passano per la Libia. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Italia-Israele: Primo ‘Roadshow’ tra Università due Paesi

Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo ‘Roadshow delle università italiane in Israele’. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Israele in collaborazione con il ‘Council for Higher Education’ israeliano, ha previsto due giornate in cui 11 università italiane si sono presentate a una ventina […]

Leggi di più
Interviste
5 Settembre 2020
Del Re: «Crisi profondissima ma non vogliono arrendersi» (Avvenire)

La viceministra agli Esteri: «La cooperazione crei le condizioni per uno sviluppo responsabile: i giovani vogliono superare un sistema basato sull’appartenenza confessionale»    «Ho trovato una tempesta di emozioni: è un Paese che sta vivendo una crisi profondissima, ma la sensazione è di una popolazione che, forte della reputazione del Libano come faro di democrazia, non […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2020
Premio 2020 Rita Levi Montalcini, candidature entro 7 ottobre

Il Ministero degli Affari Esteri, insieme alla Fondazione CRUI e il MUR promuovono l’edizione 2020 del Premio Rita Levi-Montalcini. L’Avviso per la presentazione delle candidature è rivolto a università ed enti di ricerca, per la presentazione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele che preveda il soggiorno di uno studioso israeliano di elevato prestigio […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2020
Del Re a Beirut accoglie volo umanitario italiano

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha accolto oggi a Beirut un volo umanitario proveniente dalla base ONU di Brindisi, con un carico di 8 tonnellate di farmaci, kit sanitari e dispositivi di protezione personale donati dalla Cooperazione Italiana, dalla Croce Rossa Italiana e dal Commissario Arcuri. Il carico è stato consegnato attuando il principio […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2020
Italia-Israele insieme nello spazio, lanciato il satellite DIDO-3

È stato lanciato in orbita nella notte dalla base di Kourou (Guyana Francese) il vettore europeo VEGA, di realizzazione italiana per la missione VV16. Progettato e costruito dalla società AVIO di Colleferro in provincia di Roma, VEGA ha rilasciato nello spazio, su quote orbitali diverse, ben 53 nano, micro e minisatelliti. Tra questi il satellite scientifico italo-israeliano cubesat […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2020
Teheran, il nuovo episodio di “8 1⁄2 Theatre Clips”

In collaborazione con la compagnia teatrale Instabili vaganti e del regista Ali Shams, l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha diffuso oggi sui propri canali social il secondo episodio della serie di teatro virtuale 8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives, con Danial Kheirikhah nel ruolo di interprete principale. L’episodio, dal titolo Il Turno di Notte, intende costituire un tributo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2020
Viceministra Del Re a Beirut per coordinare aiuti italiani

La Vice Ministra con delega alla cooperazione allo sviluppo, Emanuela Del Re, giungerà oggi in visita a Beirut allo scopo di valorizzare l’impegno della cooperazione italiana in loco e accertare la tipologia e destinazione dei bisogni umanitari sul terreno nella fase di emergenza in corso e per la fase post-emergenza. Oltre che con le autorità […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2020
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich)

Il 27 e 28 agosto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich). Tra i temi affrontati durante le sessioni di lavoro: Bielorussia; Turchia; le relazione tra Unione Europea e Russia; la risposta dell’Unione Europea all’emergenza Covid-19.  

Leggi di più