Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
23 Ottobre 2017
Missione in Egitto del Sottosegretario Amendola

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola – dopo aver presenziato sabato alle celebrazioni per il 75mo anniversario della battaglia di El Alamein, dove ha anche incontrato il Ministro degli Esteri egiziano Shoukri – ha svolto ieri al Cairo consultazioni politiche presso il Ministero degli Esteri egiziano (con l’Assistant Foreign Minister per gli Affari Arabi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2017
Conferenza Mediterranea dell’OSCE

La Conferenza Mediterranea dell’OSCE, con i sei Paesi Partner del Mediterraneo (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania), si tiene a Palermo il 24 e 25 ottobre. Dedicata al tema “Large Movements of Migrants and Refugees in the Mediterranean: Challenges and Opportunities”, la Conferenza intende promuovere uno scambio di vedute ad alto livello politico sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Oslo

Dal neorealismo al neo-neorealismo: lingue e dialetti nel cinema italiano Conferenza a cura di Marco Gargiulo, Università di Bergen La storia linguistica dell’Italia dal dopoguerra a oggi può essere letta seguendo la storia del cinema italiano e osservando i tentativi di rappresentazione della realtà sociale italiana, della dialettalità e del plurilinguismo. Questa conferenza ha illustrato […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – “Concerto a Ramallah”

Con un concerto dal titolo ‘The Italian touch’, si e’ aperta a Ramallah la XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo. L’evento, promosso dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme in collaborazione con il conservatorio Edward Said, ha visto un’ampia partecipazione di pubblico. Presenti, tra gli altri, rappresentanti del mondo politico palestinese, tra cui il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2017
Il ministro Alfano a Milano per i business forum con Ungheria e Paesi arabi

“L’internazionalizzazione è oggi una necessità per le imprese. Ma è un cammino complesso, su cui pesano scenari geopolitici ed economici non facilmente prevedibili. Per questo da tempo è stata istituita la Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, presieduta dalla Farnesina assieme al Ministero dello Sviluppo Economico. L’obiettivo è mettere insieme soggetti e pubblici e privati per […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2017
الوزير ألفانو في ميلانو لافتتاح منتديي الاعمال مع المجر والدول العربية

   “ان التدويل يعد اليوم ضرورة للشركات. ولكنه مسار معقد، اذ يصعب التنبؤ بسيناريوهات جيوسياسية واقتصادية تؤثر عليه. ولهذا السبب، تم من فترة انشاء غرفة التدويل، برئاسة وزارة الخارجية ووزارة التنمية الاقتصادية. والهدف منها هو الجمع بين الأفراد والقطاعين العام والخاص من أجل التحديد المشترك  للأسواق والقطاعات التي يتعين تركيز الموارد الترويجية فيها. وميلانو، المدينة […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2017
Giordania. Studenti giordani in fila per studiare all’università in Italia

Italia presente con un padiglione e due stand a “Study in Europe Jordan 2017”, la fiera organizzata dalla Delegazione UE ad Amman per orientare gli studenti giordani interessati ad intraprendere un percorso di studio universitario in Europa. Nel corso di due giornate, 10 e 11 ottobre, presso l’Hotel Le Meridien della capitale hascemita, docenti, operatori […]

Leggi di più
Note di accreditamento
10 Ottobre 2017
NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Partecipazione del Ministro Alfano alla presentazione di “Italia, Culture, Mediterraneo” (Palermo, Palazzo dei Normanni, 23 ottobre 2017)

Lunedì 23 ottobre alle ore 11.00 a Palermo, presso Palazzo dei Normanni, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, parteciperà alla presentazione di “Italia, Culture, Mediterraneo”, programma culturale che il MAECI, attraverso la sua rete all’estero, realizzerà nel 2018 nei Paesi dell’area del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). In […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2017
Alfano a Salamé: “Ho ribadito ai miei interlocutori libici la necessità di supportare il Piano d’azione dell’Onu”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un cordiale colloquio telefonico con il Rappresentante Speciale delle Nazioni Unite per la Libia, Ghassan Salamé. “L’obiettivo della telefonata – ha detto Alfano – è duplice: da un lato, ho voluto aggiornare Salamé sui miei recenti colloqui con il Presidente Serraj, […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2017
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha incontrato alla Farnesina il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato libico, Abdul Rahman Swehli

  Oltre agli sviluppi della situazione in Libia, si è discusso di misure di contrasto al traffico illegale di esseri umani e di cooperazione allo sviluppo. Con l’occasione, il ministro Alfano ha ribadito il sostegno dell’Italia all’azione di Ghassan Salamé, con l’obiettivo di favorire un dialogo politico quanto più possibile inclusivo. Il titolare della Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Libano – Mostra su “Mediterraneo. Bacino delle arti”

In occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Università Libanese – Campus principale di Hadath ospitera’ la mostra “Mediterraneo. Bacino delle arti”. Si tratta di un’esposizione collettiva di studenti italiani dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e libanesi dell’Università Libanese che vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei in […]

Leggi di più