Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
15 Dicembre 2016
Siria: telefonata del Ministro Alfano all’Inviato Speciale ONU per la Siria De Mistura

Nel suo colloquio telefonico odierno con il Ministro degli Esteri Angelino Alfano, l’Inviato Speciale delle Nazioni Unite Staffan De Mistura ha tra l’altro confermato l’avvio delle evacuazioni dei civili da Aleppo Est e ribadito la necessità per le Nazioni Unite di poter monitorare le operazioni. Il Ministro Alfano ha espresso la più profonda preoccupazione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Beirut – Cooperazione ambientale, in Libano un seminario sulla green economy

L’Ambasciata d’Italia in Libano ha ospitato il 13 dicembre un seminario sulla green economy con l’obiettivo di presentare le iniziative italiane per uno sviluppo ambientale e le opportunità di investimento nel Paese. Diversi i focus del convegno, tra cui la cooperazione – nel campo dell’efficienza energetica – tra il Centro Libanese per la Conservazione dell’Energia […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2016
Siria: preoccupazione della Farnesina per la situazione ad Aleppo est

La Farnesina esprime la massima preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, e riafferma l’imperativo di proteggere la popolazione civile e rispettare il diritto umanitario internazionale. Nel ricordare che anche il Santo Padre ha sottolineato che Aleppo è innanzitutto una città, in cui vivono migliaia di civili innocenti, richiama le responsabilità del regime siriano e […]

Leggi di più
Comunicati
11 Dicembre 2016
Attentato al Cairo: ferma condanna della Farnesina

La Farnesina condanna fermamente l’attacco terroristico di stamane alla Cattedrale copta del Cairo ed esprime vicinanza ai famigliari delle vittime, al popolo egiziano e alla Chiesa copta.L’Italia ribadisce il suo deciso impegno nella lotta al terrorismo a fianco dei paesi della regione.

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Crisi umanitaria di Mosul

Le operazioni militari per la liberazione di Mosul dall’occupazione dei terroristi del DAESH hanno finora provocato un flusso di quasi 80.000 sfollati ed occorre in questa fase moltiplicare l’azione di soccorso umanitario per fronteggiare le accresciute necessità sul terreno, soprattutto con l’arrivo dell’inverno. Accogliendo l’appello del Governo iracheno ed in linea con le richieste delle […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2016
Liberazione di Sirte: svolta decisiva nella lotta contro Daesh e nuova tappa verso la stabilizzazione della Libia

La liberazione di Sirte da parte di forze che fanno capo al Consiglio Presidenziale del Governo di accordo nazionale segna una svolta decisiva nella lotta a Daesh e una nuova tappa nel difficile percorso di progressiva stabilizzazione della Libia. L’Italia resta impegnata a fianco delle istituzioni libiche nella lotta contro il terrorismo. Il sostegno italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2016
Afghanistan – Cooperazione, una radio-tv per diffondere cultura nelle aree rurali

Si è svolta la settimana scorsa a Kabul la cerimonia di inaugurazione della sede di ERTV, Educational Radio TV, la cui ristrutturazione è stata seguita e finanziata dall’Italia, attraverso l’Unesco, sin dal 2003. La stazione radiotelevisiva è stata dotata di equipaggiamenti all’avanguardia per la realizzazione e la trasmissione di programmi a scopo educativo sia per […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Libia. Missione umanitaria e diplomatica a Tripoli e Misurata

L’Ambasciatore designato in Libia, Giuseppe Perrone, e l’Inviato Speciale del Ministro degli Esteri per la Libia, Giorgio Starace, hanno svolto oggi una missione a Tripoli e Misurata in occasione della consegna di circa 3 tonnellate di medicine e supporti medici, trasportati nelle due città libiche con un C-130 dell’Aeronautica Italiana. Il materiale sarà destinato all’ospedale […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Dialoghi Mediterranei: è Roma l’hub per una nuova riflessione strategica

Si è chiusa oggi a Roma la seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Sicurezza comune, lotta al terrorismo, il futuro del Medio Oriente, con un focus particolare su Siria e Libia, immigrazione, energia, crescita, ruolo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Conferenza Ministeriale Energia dell’Unione per il Mediterraneo

A pochi giorni dalla chiusura del COP22 a Marrakesh e in concomitanza con l’avvio della seconda edizione dei Rome Med-Dialogues, si svolge oggi alla Farnesina la Conferenza Ministeriale sull’energia dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, con la partecipazione di 43 Paesi delle due sponde del Mediterraneo che oggi si sono seduti attorno al Tavolo mediterraneo […]

Leggi di più