Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
1 Settembre 2016
Libia: contributo italiano alla rimozione dei precursori delle armi chimiche libiche per la loro successiva distruzione

Nel contesto del sostegno internazionale al Consiglio Presidenziale libico e al GNA guidato dal Premier Al-Serraj, l’Italia ha preso parte attiva alla pianificazione e allo svolgimento dell’operazione di rimozione dei rimanenti precursori di armi chimiche ancora presenti in territorio libico per la loro successiva distruzione. L’Italia ha, fin dall’inizio, contribuito al successo dell’operazione, facilitando, in […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2016
Dall’Italia una nuova spedizione umanitaria per la Libia

E’ arrivato oggi all’aeroporto di Misurata in Libia un C-130 della nostra Aeronautica Militare che trasporta una nuova spedizione di farmaci e di supporti sanitari destinati all’ospedale della città ed a quelli limitrofi di Harawa e Beni Walid, le strutture sanitarie maggiormente sotto pressione a seguito del conflitto in corso con DAESH nell’area di Sirte. […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2016
Italia protagonista dell’inaugurazione Opera di Dubai

Italia protagonista dell’inaugurazione dell’Opera di Dubai: la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste sara’ infatti impegnata nel ricco e intenso calendario della nuova struttura lirica che oggi aprira’ i battenti nell’Emirato, assicurando i primi sei spettacoli in cartellone. L’ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi e il consolato generale a Dubai, sin dalle prime fasi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
Nomina di Vincenzo Tagliaferri a capo della missione europea Eubam Libia

La Farnesina esprime piena soddisfazione per la nomina, decisa oggi a Bruxelles, di Vincenzo Tagliaferri  a Capo della missione europea EUBAM Libia. EUBAM Libia è una missione civile dell’Unione Europea creata nel 2013 per assistere il governo libico nella gestione delle frontiere. Vincenzo Tagliaferri ne assume la guida in un momento particolarmente importante di rilancio. […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2016
Egitto: scarcerato l’avvocato Malek Adly

La Farnesina ha accolto con soddisfazione la scarcerazione dell’avvocato Malek Adly avvenuta ieri dopo 114 giorni di detenzione nella prigione egiziana di Torah. Trattasi di un segnale incoraggiante, ancorché circoscritto, cui è auspicabile possano seguire provvedimenti di segno analogo nei confronti di altri attivisti, fra cui studenti universitari,  attualmente detenuti  nelle carceri egiziane.  

Leggi di più
Comunicati
25 Agosto 2016
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore la dichiarazione del Consiglio Presidenziale libico (CP) del 24 agosto 2016 e l’intenzione del Consiglio di sottoporre una nuova lista di Ministri del Governo di Accordo Nazionale (GAN) alla Camera dei Rappresentanti. Sottolineano l’adozione unanime della Risoluzione 2259 del Consiglio […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2016
Sisma Italia Centrale: telefonata di cordoglio del Primo Ministro libico Fayez al Serraj al Ministro Gentiloni

Il Primo Ministro libico Fayez al Serraj ha chiamato stasera il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni per esprimere le condoglianze e la solidarietà della Libia al Governo e al popolo italiano. Il Primo Ministro ha rinnovato i sentimenti di amicizia tra i due Paesi e la gratitudine per la collaborazione […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2016
Sisma Italia Centrale: telefonata di cordoglio del Segretario di Stato USA Kerry al Ministro Gentiloni

Il Segretario di Stato americano John Kerry ha chiamato il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per esprimere cordoglio al Governo e vicinanza alle famiglie colpite dal terremoto. Kerry si è detto molto colpito dalla gravità del bilancio delle vittime e ha confermato la disponibilità del governo degli Usa a rispondere alle eventuali richieste di collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
USA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno

Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]

Leggi di più
Comunicati
17 Agosto 2016
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti accolgono con favore l’annuncio della nomina, da parte del Consiglio Presidenziale del Governo libico di accordo nazionale (GAN), di un comitato interinale direttivo della Libyan Investment Authority (LIA). La LIA ha un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle risorse della Libia per il beneficio […]

Leggi di più
Interviste
15 Agosto 2016
Gentiloni: «Migranti, passi indietro della Ue» (Il Messaggero)

«Siamo pronti a una fase 2 in Libia. Ma sui migranti la Ue ci ascolti». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, si dice favorevole, con il sì  delle Camere, ad addestrare agenti e militari di Tripoli. E in Italia «l’attenzione delle forze dell’ordine e dell’intelligence è massima, anche su chi arriva con i barconi». Ministro […]

Leggi di più
Interviste
12 Agosto 2016
Giro: «In Libia diplomazia, non truppe» (Avvenire)

Le polemiche su un presunto intervento militare italiano creano solo un polverone sterile… In Libia c’è un accordo fra fazioni che ha favorito la nascita di un governo. Un processo politico travagliato, ma che procede. L’apporto italiano a quel processo è stato, ed è, politico e diplomatico, non militare. Un “modello” che si potrebbe applicare […]

Leggi di più