Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Diplomazia Culturale
4 Dicembre 2024
Algeri, 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro

La 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (SILA) si è tenuta nella capitale algerina presso il Palais des Expositions des Pins Maritimes, con la partecipazione dell’Ambasciata d’Italia in Algeria e dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Italian Trade Agency e la Scuola italiana “Roma”. Quest’anno il nostro Paese è stato rappresentato da diversi scrittori italiani di […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2024
Tajani: «Per Israele è tempo di fermarsi su Gaza»

Ci sono speranze per una tregua a Gaza, con un impegno diretto dell’Italia, senza arretrare dall’obiettivo dei “due popoli due Stati”. Mentre in Siria, dopo l’attacco di Israele a Hezbollah in Libano, si sono create le condizioni per il caos. Anche per Beirut, come per Gaza, l’Italia lavora per mettere al tavolo le parti, facendo […]

Leggi di più
Interviste
3 Dicembre 2024
Tajani: «Per Israele è tempo di fermarsi su Gaza» (Avvenire)

Ci sono speranze per una tregua a Gaza, con un impegno diretto dell’Italia, senza arretrare dall’obiettivo dei “due popoli due Stati”. Mentre in Siria, dopo l’attacco di Israele a Hezbollah in Libano, si sono create le condizioni per il caos. Anche per Beirut, come per Gaza, l’Italia lavora per mettere al tavolo le parti, facendo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2024
Il Cairo. Il Ministro Tajani partecipa alla Conferenza umanitaria per Gaza

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è in missione al Cairo per partecipare alla Conferenza umanitaria per rafforzare la risposta umanitaria a Gaza, co-organizzata da Egitto e Nazioni Unite. L’incontro è presieduto dal Ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty, dalla Coordinatrice ONU per Gaza, Sigrid Kaag, e dall’Alto Commissario […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2024
Tajani «Siria, scongiuriamo l’emergenza. In Ue lo scudo di Forza Italia su Fitto» (Nazione – Carlino – Giorno)

Roma «In Siria rischiamo un nuovo collasso migratorio e una nuova catastrofe umanitaria. Dobbiamo tutti muoverci e fare in fretta per evitare il peggio». Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è particolarmente preoccupato per il riesplodere della crisi siriana, tanto più perché fa da moltiplicatore di tutta la tragedia mediorientale (dal Libano a Gaza), con un cessate […]

Leggi di più
Interviste
2 Dicembre 2024
Tajani «Siria, scongiuriamo l’emergenza. In Ue lo scudo di Forza Italia su Fitto» (Nazione – Carlino – Giorno)

Roma «In Siria rischiamo un nuovo collasso migratorio e una nuova catastrofe umanitaria. Dobbiamo tutti muoverci e fare in fretta per evitare il peggio». Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è particolarmente preoccupato per il riesplodere della crisi siriana, tanto più perché fa da moltiplicatore di tutta la tragedia mediorientale (dal Libano a Gaza), con un cessate […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2024
Aggiornamento Siria

A seguito dell’ingresso ad Aleppo del movimento radicale Hayat Tahrir al Sham (HTS), le Nazioni Unite hanno avviato un’evacuazione verso Damasco, ancora in fase iniziale. Un primo gruppo di auto, con a bordo anche alcuni italiani, è arrivato in città, mentre altri pullman messi a disposizione dell’ONU sono in attesa di partire con un convoglio […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2024
Domani al Cairo la conferenza umanitaria per Gaza. Partecipa il Ministro Tajani

Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sarà domani 2 dicembre al Cairo per partecipare alla Conferenza umanitaria per rafforzare la risposta umanitaria a Gaza, co-organizzata da Egitto e Nazioni Unite. La riunione ha come obiettivo il rafforzamento del sostegno e del coordinamento internazionale sul tema degli aiuti umanitari a Gaza. L’incontro, in particolare, mira […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Novembre 2024
Il Cairo, “Migrazione” di Gamal Meleka

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo hanno inaugurato il 21 novembre scorso la mostra personale “Migrazione” dell’artista italiano-egiziano Gamal Meleka presso la galleria dell’Istituto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni. Il vernissage ha riscosso un notevole successo mediatico, evidenziato anche dalla presenza di rappresentanti del mondo della cultura egiziana e dei direttori […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
29 Novembre 2024
Bahrein, sviluppo infrastrutturale e cooperazione

Il Bahrein è impegnato nel miglioramento delle infrastrutture stradali urbane, dalla metropolitana al segmento ferroviario del “GCC Rail Project”, fino al ponte tra Bahrein e Qatar: progetti per i quali l’Italia potrebbe offrire la propria expertise e competenze nel settore. Per quanto riguarda la metropolitana, un gruppo di esperti sta studiando una modifica del percorso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2024
Libia, la lingua italiana arriva nelle scuole

L’Ambasciatore d’Italia a Tripoli Gianluca Alberini e il Ministro dell’Educazione del Governo di Unità Nazionale, Musa AlMaqarif, hanno inaugurato ieri presso il Liceo Bashir Alusta della Capitale libica l’avvio dell’inserimento della lingua italiana nelle scuole secondarie del Paese, a partire da Tripoli, Bengasi, Khoms e Misurata. Il programma, frutto del Memorandum del 2020 siglato dai […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2024
Food for Gaza. Arrivato oggi in Giordania da Brindisi il secondo volo italiano con 40 tonnellate di aiuti per la popolazione di Gaza

E’ partito oggi dalla Base Onu-WFP (World Food Program) di Brindisi con destinazione Amman il secondo volo umanitario organizzato dall’Italia nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza”. Il volo ha trasferito altre 20 tonnellate di aiuti alimentari donati da Coldiretti e Confagricoltura e 20 tonnellate di aiuti sanitari donati da Croce Rossa. “Il Governo continua a dimostrare […]

Leggi di più