Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
25 Novembre 2014
Farnesina: appello interruzione immediata raid su Tripoli

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sta seguendo con preoccupazione gli eventi di queste ultime ore in Libia ed esprime un forte appello affinché vengano immediatamente interrotti i raid su Tripoli, cessi qualsiasi altra forma di violenza che possa pregiudicare gli sforzi dell’Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2014
Incontro del Ministro Gentiloni con il Vice Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Masoumeh Ebtekar

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio con la Vice Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, e Capo dell’Agenzia per l’Ambiente Masoumeh Ebtekar. Il Ministro Gentiloni ha manifestato apprezzamento per il ruolo svolto dalla Vice Presidente Ebtekar nell’ambito delle politiche per la tutela dell’ambiente e per la […]

Leggi di più
Note di accreditamento
25 Novembre 2014
IV Conferenza Ministeriale euro-africana su Migrazione e Sviluppo (Processo di Rabat) – Rettifica

Il 27 novembre si svolgerà a Roma, presso l’NH Midas Hotel, la IV Conferenza Ministeriale euro-africana su Migrazione e Sviluppo nel quadro del Processo di Rabat, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano, con la co-presidenza onoraria del Senegal (che ha ospitato a Dakar, […]

Leggi di più
Note di accreditamento
25 Novembre 2014
Conferenza Ministeriale di lancio del Processo di Khartoum – (Roma, 28 novembre 2014)

Il 28 novembre si svolgerà a Roma, presso l’NH Midas Hotel, la Conferenza Ministeriale di lancio del Processo di Khartoum (EU-Horn of Africa Migration Route Initiative – HoAMRI), presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Alla conferenza parteciperanno i rappresentanti di 40 Paesi –provenienti […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2014
Migrazioni – 38 Paesi a Conferenza ministeriale a Roma il 28 novembre (مضمون متوفر باللغة الإيطالية فقط)

La “EU-Horn of Africa Migration Route Initiative” (“Processo di Khartoum” o ‘PK’) sarà lanciata con una Conferenza ministeriale a Roma il 28 novembre, presieduta dai Ministri Paolo Gentiloni e Angelino Alfano, accompagnati dal Vice Ministro Pistelli e dal Sottosegretario Manzione. Flussi migratori e stabilizzazione regionale Scopo dell’iniziativa la promozione di progetti concreti per una più […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2014
Migrazioni: Gentiloni, strategia lungo termine – ‘Processo Khartoum’, colloquio Ministro con collega tedesco Steinmeier

Per controllare i flussi migratori che dalle aree di crisi si riversano sull’Europa “non si può solo alzare un muro, nè bastano solo le azioni di cooperazione: serve una strategia di lungo termine” che mescoli la cooperazione con i Paesi in difficoltà alla ricostruzione di Paesi “vicini al collasso totale”. Lo ha detto il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2014
Colloquio del Ministro Gentiloni con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio alla Farnesina con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, Bernardino León. L’Italia ha ribadito “il pieno e convinto sostegno alla impegnativa azione delle Nazioni Unite e alle iniziative in corso per ripristinare la […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2014
Gentiloni: elezioni in Tunisia nuovo cruciale passo per consolidamento democrazia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha espresso soddisfazione per le elezioni in Tunisia, che rappresentano “una grande dimostrazione della volontà del Paese di proseguire sul cammino democratico intrapreso alla fine del 2010”. “Dopo il positivo svolgimento delle elezioni legislative dell’ottobre scorso – ha dichiarato il titolare della Farnesina – […]

Leggi di più
Interviste
22 Novembre 2014
L`interventismo umanitario è di sinistra. Gentiloni a tutto campo (Il Foglio)

Roma. Paolo Gentiloni, neo ministro degli Esteri italiano, sa tenere insieme l`idealismo dell`interventismo umanitario con il realismo della stabilizzazione, due facce della teoria di politica estera spesso inconciliabili, e lo fa tracciando una riga netta tra quello che oggi è (diventato) di sinistra e quello che invece è di destra. Aprirsi al mondo, intervenire nelle […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2014
MO: Gentiloni al Parlamento – Confermata la tradizionale posizione dell’Italia

Sul Medio Oriente, in particolare sulla strada da percorrere per la soluzione del conflitto tra israeliani e palestinesi, l’Italia conferma la sua tradizionale posizione, in linea con quella europea: il Ministro Paolo Gentiloni alle commissioni esteri riunite di Camera e Senato ha ribadito che per l’Italia la priorita’ resta la ripresa del negoziato tra le […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2014
Gentiloni: colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri israeliano Lieberman

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri israeliano Avigodor Lieberman, durante il quale il titolare della Farnesina ha rinnovato la solidarietà dell’Italia ad Israele per l’ignobile attacco terroristico contro una sinagoga a Gerusalemme e ha presentato nuovamente le proprie condoglianze alle famiglie […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Kazakhstan: Nazabayev lancia nuovo piano quinquennale da 30 miliardi di dollari

Kazakhstan: Nazabayev lancia nuovo piano quinquennale da 30 miliardi di dollari Il Presidente Nazabayev ha comunicato l’avvio di un piano economico denominato “Nurly Zhol (Sentiero luminoso) in cui sono indicate le nuove direttrici strategiche affidate al Governo. I primi provvedimenti attuativi dovrebbero entrare in vigore gia’ entro il 1 gennaio prossimo con finanziamenti provenienti dal […]

Leggi di più