Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
24 Settembre 2021
Teheran, mostra dell’artista italo-iraniano Akbar Mikhak

Una mostra su tre collezioni dell’artista Akbar Mikhak è stata allestita nei giardini della  Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. Un’iniziativa culturale che ha affiancato la presentazione, il 23 settembre, di un nuovo episodio della video-serie prodotta dalla stessa Ambasciata italiana, “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, in cui è  esplorata la figura […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2021
Mediterraneo Orientale, le sfide di un’area cruciale

Il Mediterraneo Orientale è una delle zone del mondo dove più si intrecciano crisi e tensioni con importanti opportunità di collaborazione, per esempio nella gestione delle risorse. Le dinamiche di questo quadrante geopolitico hanno rilevanti ripercussioni verso l’intero Medio Oriente allargato e l’Europa. Quali sono le principali tensioni e quali sono le soluzioni in grado di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Iran: Ambasciata d’Italia ospita seminario sull’ambiente

“La sfida dello sviluppo sostenibile riguarda tutti noi e l’evento di oggi conferma la sensibilità dell’Italia verso le tematiche ambientali. Siamo convinti che solo attraverso la cooperazione bilaterale e multilaterale sia possibile sviluppare strategie condivise, e quindi più efficaci, per far fronte comune dinanzi a responsabilità di portata globale”. Lo ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Teheran: video racconta la capitale dell’Iran negli anni ‘50

Lo sviluppo dell’architettura moderna a Teheran negli anni ’50 spiegato attraverso la descrizione di alcuni edifici di pregio disegnati dall’architetto Hushang Seyhoun, quali la fabbrica Canada Dry, l’orfanotrofio Aménéh e tre ville residenziali nel nord della città. E’ stato questo il tema della nona, e penultima, puntata della video serie “Domus Eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Algeri: incontro con lo scrittore Samir Toumi

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizzano una videoconferenza, mercoledì 22 settembre alle ore 17 (le 18 in Italia) con lo scrittore Samir Toumi che presenterà la traduzione italiana, a cura di Astarte edizioni, del suo racconto “Algeri, il grido” (Barzakh, 2013). Oltre all’autore, alla conferenza è prevista la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Teheran: presentato il film “Radiografia di una famiglia”

Il film-documentario “Radiografia di una famiglia” della pluripremiata regista iraniana formatasi in Italia, Firouzeh Khosrovani, è stato proiettato in anteprima nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, dove alcune scene del film sono state girate.  Il film, una co-produzione iraniana, norvegese e svizzera, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, rivisita le principali vicende che ha attraversato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2021
Covax: Italia dona 100.800 dosi di vaccino Covid-19 a Iran

Sono arrivate il 12 settembre in Iraq 100.800 dosi del vaccino AstraZeneca, nell’ambito dell’impegno italiano a donare 15 milioni di dosi vaccinali a Covax. Nel maggio scorso, in qualità di Presidente del G20, l’Italia ha ospitato a Roma il Global Health Summit insieme alla Commissione europea, che ha visto sette Paesi europei impegnarsi a condividere […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi. Il Ministro ha riaffermato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim e con tutte le articolazioni […]

Leggi di più
Comunicati
8 Settembre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato dello Stato di Libia, Khaled Ammar Al-Meshri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato dello Stato di Libia, Khaled Ammar Al-Meshri. Il Ministro ha anzitutto reiterato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2021
Baghdad: collegamento rappresentanti Iraq-Forum Cernobbio

L’Ambasciata d’Italia a Baghdad, in occasione della 47esima edizione del Forum di Cernobbio, ha ospitato i rappresentanti della Presidenza della Repubblica dell’Iraq e del Consiglio dei Ministri, della Commissione Nazionale per gli Investimenti (NIC), della Commissione per le Zone Industriali (IZC), della Federazione irachena delle Camere di Commercio (IFCC) e della Federazione irachena delle Industrie […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2021
Orizzonti Meridiani: dialogano il SG della Farnesina, Ettore Sequi, e il Direttore ISPI, Paolo Magri. Modera Luigi Contu, Direttore ANSA

Prima puntata della nuova rubrica “Orizzonti Meridiani” del podcast “Voci dalla Farnesina”. Orizzonti Meridiani è dedicato all’area del Mediterraneo e mira ad esaminare le principali questioni politiche ed economiche di questa regione, attraverso un percorso di approfondimento tematico che ci accompagnerà sino ai “Rome Mediterranean Dialogues”, che si terranno a Roma dal 2 al 4 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
Il Cairo: da Italia formazione per giovani imprenditori

Un corso avanzato di formazione manageriale, un “Mini MBA in Impact Entrepreneurship”, pensato per giovani imprenditori egiziani è stato presentato dall’Ambasciata d’Italia al Cairo. Il corso è organizzato da El Sewedy Education, una società egiziana per investimenti nel settore dell’istruzione, che persegue lo scopo di fornire formazione avanzata di alta qualità, parametrata in base alle […]

Leggi di più