Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2021
Algeri: “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher

La Giornata del cinema europeo ad Algeri sarà, il 25 febbraio, l’occasione per l’Ambasciata d’Italia di proporre il film della regista Alice Rohrwacher, ‘Lazzaro Felice’. La storia è quella di un contadino che non ha ancora vent’anni ed è talmente buono da sembrare stupido, e di Tancredi, giovane come lui, ma viziato. Un’amicizia che nasce vera, nel bel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2021
Tel Aviv, viaggio nel melodramma italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv presenta “I luoghi dell’opera”, una serie di incontri Zoom in italiano con il Maestro Giuliana Mettini e i solisti dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme. “I luoghi dell’opera” è un viaggio storico-musicale attraverso alcune città d’Italia che furono teatro delle vicende narrate sulla scena e nei teatri che ospitarono le prime rappresentazioni di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2021
Ambasciata Teheran: “Così è (se vi pare)” di Pirandello

E’ andata ieri in scena, nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, la commedia di Luigi Pirandello “Così è (se vi pare)”, ad opera della compagnia teatrale “Method Theatre Group” del regista Majid Zarezadeh.   La rappresentazione, tenutasi all’aperto nel rispetto dei protocolli di prevenzione del Covid19, ha visto la partecipazione di una selezionata rappresentanza […]

Leggi di più
Comunicati
17 Febbraio 2021
Joint Statement on Rocket Attacks in Erbil

The following statement was released by United States Secretary of State Antony J. Blinken, French Foreign Minister Jean-Yves Le Drian, German Foreign Minister Heiko Maas, Italian Foreign Minister Luigi Di Maio, and UK Foreign Secretary Dominic Raab following the February 15 attack in the Iraqi Kurdistan Region: We the foreign ministers of France, Germany, Italy, the […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2021
Israele, la Giornata della Commedia dell’Arte

Il 25 febbraio 1545, a Padova, si costituiva ufficialmente, con tanto di atto notarile legale, la prima compagnia di comici di professione al mondo, e ogni anno, il 25 febbraio, la Giornata della Commedia dell’Arte viene celebrata a livello internazionale per promuovere la conoscenza di questa tradizione, nata in Italia ma praticata ormai in tutto il mondo, e dimostrare l’esistenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il nuovo Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Ján Kubiš

In data 16 febbraio 2021 si è tenuto un colloquio telefonico tra Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e il nuovo Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Ján Kubiš. Tra i temi affrontati il sostegno italiano all’azione delle Nazioni Unite in Libia, l’apprezzamento per elezione dell’autorità esecutiva unificata libica e il supporto […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2021
Iraq, la Farnesina condanna l’attacco contro la postazione della Coalizione Internazionale per il contrasto a Daesh a Erbil

L’Italia condanna i lanci di razzi contro una postazione della Coalizione Internazionale per il contrasto a Daesh ad Erbil (Kurdistan iracheno), che hanno causato la morte di un dipendente della base ed il ferimento di numerosi militari e civili. Esprimiamo solidarietà alla famiglia della vittima e auspichiamo la pronta guarigione di chi è rimasto coinvolto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2021
Istanbul: “CinemaItalia@Türkiye 2021”

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul ha organizzato la seconda edizione della rassegna annuale di cinema italiano online “CINEMA ITALIA@TÜRKIYE”. L’iniziativa 2021, che nella versione inaugurale dello scorso anno ha registrato un ampio successo, si protrarrà per tutto l’anno, fino al prossimo 11 dicembre. La rassegna propone sedici film e docufilm di recentissima produzione, tutti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Febbraio 2021
Teheran, il quarto episodio di “Domus Eyes on Iran”

L’11 febbraio 2021 la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del quarto episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus Eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la storica rivista milanese. All’evento ha preso parte un selezionato gruppo di architetti, imprenditori e giornalisti, ristretto […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Presidente designato del Consiglio Presidenziale libico Al Menfi e con il Primo Ministro designato del Governo di Unità Nazionale Dbeiba

Il Ministro Di Maio ha avuto oggi cordiali colloqui telefonici con il Presidente designato del Consiglio Presidenziale libico, Mohamed Yunis Al Menfi, e con il Primo Ministro designato del Governo di Unità Nazionale, Abdel Hamid Dbeiba, a seguito della loro nomina da parte del Foro di Dialogo Politico Libico. La designazione di un’autorità esecutiva unificata, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2021
Oman, attivato il primo lettorato di lingua italiana

L’8 febbraio è stato inaugurato il primo Lettorato di Italiano presso il Dipartimento di Turismo della Sultan Qaboos University di Mascate, con l’iscrizione di sessanta studenti già nei corsi di livello iniziale. Il Lettorato nasce, con il sostegno del MIUR e del MAECI, grazie ad una collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Mascate e il principale ateneo omanita […]

Leggi di più