Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
12 Settembre 2020
Nota Farnesina – Negoziati intra-afghani a Doha

L’Italia accoglie con favore l’inizio dei negoziati intra-afghani, ufficialmente avviati oggi a Doha, come uno sviluppo di fondamentale importanza nel processo di riconciliazione nazionale in Afghanistan. Dopo decenni di conflitti, che hanno causato profonde sofferenze alla popolazione afghana, le parti hanno ora la preziosa opportunità di siglare un accordo che ponga fine alla violenza, funga […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2020
Nota Farnesina – Normalizzazione rapporti tra il Regno del Bahrein e Israele

Salutiamo con molto favore la notizia della normalizzazione dei rapporti tra il Regno del Bahrein e Israele, un altro importante passo, dopo l’accordo con gli Emirati, sulla via della pace e della stabilità  in Medio Oriente. L’auspicio italiano è che questo significativo sviluppo possa favorire il rilancio del Processo di pace israelo-palestinese, che rimane un […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2020
Nota Farnesina – Colloqui tra parti libiche a Montreux

L’Italia ha accolto con grande favore le raccomandazioni che i rappresentanti delle parti libiche hanno convenuto all’esito dei colloqui svoltisi dal 7 al 9 settembre scorsi a Montreux, Svizzera, sotto gli auspici di UNSMIL. Sulla scia delle dichiarazioni parallele del Presidente del Consiglio Presidenziale Fayez Serraj e del Presidente della Camera dei Rappresentanti Aghila Saleh […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2020
Incontro del Ministro Di Maio con il Commissario Várhelyi

ll Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Commissario UE per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi. L’incontro ha offerto l’occasione per continuare quel percorso comune avviato con la visita congiunta effettuata in Tunisia lo scorso 17 agosto. Al riguardo, il Ministro Di Maio e il Commissario Várhelyi hanno espresso […]

Leggi di più
Interviste
10 Settembre 2020
Di Maio vede affari per l’Italia in Libia, ma c’è da mediare parecchio (Il Foglio)

Roma. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, risponde ad alcune domande specifiche del Foglio che riguardano la Libia – tranne una sull’Europa – perché pensiamo che quel paese a meno di un’ora di volo dalla costa dell’Italia sia un dossier fondamentale. Sicurezza, energia, immigrazione, tutti i temi che ci toccano da vicino passano per la Libia. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Italia-Israele: Primo ‘Roadshow’ tra Università due Paesi

Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo ‘Roadshow delle università italiane in Israele’. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Israele in collaborazione con il ‘Council for Higher Education’ israeliano, ha previsto due giornate in cui 11 università italiane si sono presentate a una ventina […]

Leggi di più
Interviste
5 Settembre 2020
Del Re: «Crisi profondissima ma non vogliono arrendersi» (Avvenire)

La viceministra agli Esteri: «La cooperazione crei le condizioni per uno sviluppo responsabile: i giovani vogliono superare un sistema basato sull’appartenenza confessionale»    «Ho trovato una tempesta di emozioni: è un Paese che sta vivendo una crisi profondissima, ma la sensazione è di una popolazione che, forte della reputazione del Libano come faro di democrazia, non […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2020
Premio 2020 Rita Levi Montalcini, candidature entro 7 ottobre

Il Ministero degli Affari Esteri, insieme alla Fondazione CRUI e il MUR promuovono l’edizione 2020 del Premio Rita Levi-Montalcini. L’Avviso per la presentazione delle candidature è rivolto a università ed enti di ricerca, per la presentazione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele che preveda il soggiorno di uno studioso israeliano di elevato prestigio […]

Leggi di più
Comunicati
3 Settembre 2020
Del Re a Beirut accoglie volo umanitario italiano

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha accolto oggi a Beirut un volo umanitario proveniente dalla base ONU di Brindisi, con un carico di 8 tonnellate di farmaci, kit sanitari e dispositivi di protezione personale donati dalla Cooperazione Italiana, dalla Croce Rossa Italiana e dal Commissario Arcuri. Il carico è stato consegnato attuando il principio […]

Leggi di più