Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
5 Febbraio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Favi: “Oman, l’economia è pronta alla diversificazione”

Mare, montagne, una natura antica e straordinarie infrastrutture. L’Oman sta avviando una diversificazione economica che lo rende terreno fertile per le aziende italiane in varia altri settori: la logistica, l’agricoltura, la pesca, ma anche Information and Communication Technology, aerospazio, design, settore minerario e archeologia.   Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2021
Teheran: un nuovo inizio dopo il Covid-19

“A New Beginning” è il titolo dell’ottavo ed ultimo episodio della serie teatrale esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”.  L’iniziativa, avviata nell’agosto 2020 sulla scorta di un’idea originale dell’Ambasciata, ha permesso […]

Leggi di più
Comunicati
2 Febbraio 2021
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato oggi alla Conferenza Ministeriale dell’Unione per il Mediterraneo (UpM) sulla Blue Economy

“L’Italia – ha dichiarato il Sottosegretario in apertura – con i suoi 8000 km di coste, undici confini marittimi e una filiera economica che dalla pesca alla cantieristica e ai trasporti coinvolge quasi il 3% del PIL, è in prima linea nel Mediterraneo per il rafforzamento di un sistema integrato di relazioni tra i Paesi […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2021
Nota Farnesina – Zaki, l’Italia al lavoro per una sua pronta scarcerazione

Si è svolta oggi l’udienza sull’eventuale rinnovo della custodia cautelare in carcere di Patrick Zaki. L’udienza si è svolta regolarmente alla presenza dell’interessato e dei suoi legali. Era altresì presente un funzionario dell’Ambasciata italiana nell’ambito del programma di monitoraggio processuale coordinato dall’Unione Europea. L’esito dell’udienza è atteso nella giornata di domani.  Al momento si tratta […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2021
Del Re: negli ultimi anni cresciuta presenza italiana in Africa

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, ha aperto il Webinar “Oltre il Mediterraneo – una prospettiva strategica per la cooperazione tra Italia e Africa”, organizzato dal Think Tank Agenda e dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. La Vice Ministra ha innanzitutto evidenziato i contenuti del “Partenariato con l’Africa”, il documento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2021
Iran, la Residenza italiana e il progetto “La Mia Teheran”

L’Ambasciatore Giuseppe Perrone ha ospitato il 25 gennaio in residenza l’evento di presentazione di un progetto di documentazione e raccolta di materiale storiografico e architettonico su 340 edifici della città, alcuni dei quali iscritti nella lista del patrimonio culturale del paese e nel patrimonio UNESCO (Palazzo Golestan).Il progetto, sfociato nella pubblicazione del libro “La mia Teheran” […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2021
Joint Statement on the Situation in Libya

The following joint statement was issued by the Governments of France, Germany, Italy, the United Kingdom, and the United States of America. The Governments of France, Germany, Italy, the United Kingdom, and the United States welcome the Libyan Political Dialogue Forum’s (LPDF) vote in favor of the selection mechanism for a new interim executive authority, […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2021
NOTA FARNESINA – Libia

L’Italia accoglie con soddisfazione l’esito del voto con il quale i membri del Foro di Dialogo Politico Libico (LPDF) hanno adottato oggi i meccanismi per nominare le figure di vertice dell’autorità esecutiva unificata che dovrà condurre la Libia alle elezioni del 24 dicembre 2021.   Ad un anno dalla Conferenza di Berlino del 19 gennaio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Gennaio 2021
Istanbul: la rassegna “Visioni sarde”

Torna ad Istanbul la rassegna Visioni sarde, che, nata nel 2014, si pone l’obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all’estero e punta a diffondere le opere in vari continenti. “Visioni Sarde” propone quest’anno una serie di cortometraggi che affrontano, con un tocco insieme nostalgico e progressista, divertito e disincantato, i […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2021
Nota Farnesina – Nomina di Jan Kubiš all’incarico di Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha accolto con grande soddisfazione la conferma da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite della nomina di Jan Kubiš all’incarico di Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia. Una nomina importante che l’Italia sostiene con determinazione, confermando il […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2021
Convocazione delle elezioni legislative, presidenziali e del Consiglio Nazionale Palestinese

L’Italia accoglie con favore la firma da parte del Presidente palestinese Abbas del decreto di convocazione delle elezioni legislative, presidenziali e del Consiglio Nazionale Palestinese a partire dal prossimo 22 maggio. Si tratta di uno sviluppo positivo per assicurare i diritti del popolo palestinese e rafforzare le istituzioni locali, cui l’Italia continua ad assicurare un […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2021
Nota Farnesina – Cisgiordania

L’Italia ribadisce la propria viva preoccupazione per la recente decisione israeliana di avviare la costruzione di quasi 800 nuove unità abitative in diversi insediamenti in Cisgiordania. Come già fatto lo scorso 17 novembre in occasione del lancio  della gara d’appalto a Givat Hamatos, l’Italia rinnova il suo invito alle Autorità israeliane a rivedere tale decisione. L’espansione degli insediamenti in Cisgiordania viola il diritto internazionale e rischia […]

Leggi di più